SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Giugno 2015
Autorizzazione ex art. 31 d. lgs. 286/1998 al genitore con un precedente penale per il reato di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti.
Procedimento ex art. 31 d. lgs. 286/1998 - Genitore con precedente penale per il reato di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti.
Tribunale Minorenni Firenze, 26 Marzo 2015.
pubb. 29 Giugno 2016
Separazione coniugi, modifica dei provvedimenti presidenziali e nuove circostanze sopravvenute.
Separazione e divorzio – Richiesta di modifica dei provvedimenti temporanei e urgenti – Necessità di nuove circostanze sopravvenute – Sussiste.
Tribunale Benevento, 25 Marzo 2015.
pubb. 02 Aprile 2015
Provvedimenti presidenziali in materia di negoziazione assistita familiare.
Negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio - Poteri di verifica dell’organo giurisdizionale - Interesse dei figli - Parere del pubblico ministero - Provvedimento conclusivo.
Tribunale Termini Imerese, 24 Marzo 2015.
pubb. 29 Giugno 2015
Le violenze al coniuge giustificano l’addebito.
Separazione – Domanda di Addebito – Gravi aggressioni alla persona del coniuge.
Tribunale Milano, 18 Marzo 2015.
pubb. 06 Luglio 2015
La domanda di addebito può essere proposta nella memoria integrativa.
Separazione – Domanda di Addebito – Termine ultimo per la proposizione – Memoria integrativa – Sussiste.
Tribunale Milano, 18 Marzo 2015.
pubb. 29 Aprile 2015
Obbligo del mantenimento e caducazione automatica in caso di figlio maggiorenne che cambi residenza.
Figlio maggiorenne – Obbligo del mantenimento a carico del genitore non convivente – Sopravvenuta coabitazione – Caducazione dell’obbligo – Sussiste.
Appello Catania, 12 Marzo 2015.
pubb. 30 Aprile 2015
Comunione legale e comunione ordinaria: differenza in punto di quote.
Comunione legale - Comunione senza quote - Conseguenze.
Appello Catania, 12 Marzo 2015.
pubb. 10 Settembre 2015
Divorzio diretto per scioglimento del matrimonio conseguito all’estero.
Pronuncia divorzile conseguita all’estero – Pronuncia del giudice straniero – Ricorso al tribunale italiano per “divorzio cd. diretto” ex art. 3 n. 2 lett. e) legge 898 del 1970 – Presupposti.
Tribunale Milano, 11 Marzo 2015.
pubb. 20 Luglio 2017
Come si quantifica l'assegno di mantenimento in favore dei figli nati da conviventi di fatto o more uxorio.
Ricorso per l'affidamento ed il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Collocamento prevalente del minore - Presso la madre - Sussiste
Ricorso per l'affidamento ed il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Assegno di mantenimento in favore dei figli - Criteri di determinazione - Redditi del genitore onerato.
Tribunale Monza, 11 Marzo 2015.
pubb. 22 Aprile 2015
Il Prefetto non può annullare la trascrizione del matrimonio gay.
Trascrizione di matrimonio tra persone dello stesso sesso nel registro dei matrimoni presso l’ufficio di Stato Civile – Intervento del Prefetto nel senso di annullare la trascrizione – Legittimità – Esclusione
Trascrizione nel registro degli atti di matrimonio – Natura giuridica – Atto amministrativo – Sussiste.
T.A.R. Lazio, 09 Marzo 2015.
pubb. 13 Aprile 2015
Mediazione familiare? Anche in caso di sottrazione internazionale.
Sottrazione internazionale di Minori – Percorso di mediazione familiare – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale per i Minorenni Bologna, 05 Marzo 2015.
pubb. 08 Luglio 2015
Il mantenimento a carico del padre, va quantificato tenendo conto delle spese di locazione.
Separazione – Mantenimento dei figli – Mantenimento indiretto a carico del genitore non convivente – Quantificazione – Elementi rilevanti – Reddito netto percepito mensilmente – Spese di locazione – Sussiste.
Tribunale Milano, 04 Marzo 2015.
pubb. 03 Agosto 2015
Affidamento condiviso del minore, interesse del figlio e inidoneità del genitore.
Affidamento condiviso del minore - Interesse del figlio - Casi di esclusione
Esercizio esclusivo della responsabilità genitoriale.
Tribunale Modena, 02 Marzo 2015.
pubb. 16 Settembre 2015
“Affidamento degli animali di compagnia”: istituto inesistente nell’Ordinamento.
Animali di compagnia – Separazione dei partners (nel caso di specie: non uniti da matrimonio) – Relazione con gli animali – Regolamentazione giudiziale – Applicabilità dell’istituto dell’affidamento previsto per i figli – Esclusione .
Tribunale Milano, 24 Febbraio 2015.
pubb. 16 Marzo 2015
Riparto di competenza: il TM resta competente per l’azione di decadenza proposta in via autonoma.
Legge 219/2012 – Nuovo art. 38 disp. att. c.c. – Nuova competenza cd. per attrazione del tribunale Ordinario – Domanda di decadenza ex art. 330 c.c. proposta in via autonoma – Competenza del TM – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Febbraio 2015, n. 2837.
pubb. 16 Febbraio 2015
Assegno divorzile: resiste allo scrutinio di costituzionalità.
Assegno divorzile – Finalità – Garantire al coniuge debole il medesimo tenore di vita goduto in costanza di matrimonio – Esclusione – Tenore di vita come uno dei parametri di cui il giudice deve tener conto.
Corte Costituzionale, 11 Febbraio 2015, n. 11.
pubb. 25 Febbraio 2015
Azione per la 'reintegrazione' del genitore nella pienezza della responsabilità genitoriale: competenza del tribunale dei Minorenni.
Residenza Abituale del minore – Trasferimento unilaterale attuato da uno solo dei genitori contro la volontà dell’altro – Lasso di tempo trascorso dal trasferimento – Assenza di contestazioni da parte del genitore dissenziente – Competenza del foro del luogo di nuova dimora dei fanciulli – Sussiste.
Tribunale Milano, 11 Febbraio 2015.
pubb. 05 Aprile 2016
Reg. 1259 del 2010: si all’applicazione della legge svedese in Italia.
Controversia instaurata congiuntamente dai coniugi per ottenere pronuncia di divorzio diretto – Richiesta di applicazione della legge svedese – Possibilità di soddisfare, nel territorio italiano, le condizioni previste dalla legge di altro Stato ai fini del divorzio – Sussiste – Cd. periodo di riflessione.
Tribunale Milano, 10 Febbraio 2015.
Prec
1...
34
35
36
37
...58
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...