SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Dicembre 2014
Convivenza matrimoniale di breve durata, addebito della separazione e determinazione dell'assegno di mantenimento.
Separazione - Matrimonio di brevissima durata - Reciproche domande di addebito - Infondatezza di entrambe
Separazione - Matrimonio di brevissima durata - Diritto all’assegno di mantenimento da parte del coniuge - Insussistenza.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 27 Novembre 2014.
pubb. 02 Aprile 2015
Il figlio maggiorenne perde il lavoro? Non rivive il diritto al mantenimento.
Figlio maggiorenne che abbia conseguito l’indipendenza – Perdita del lavoro – Riviviscenza del diritto al mantenimento – Esclusione.
Appello Catania, 26 Novembre 2014.
pubb. 01 Aprile 2015
Modifica delle condizioni di divorzio e decorso del tempo.
Condizioni di divorzio – Modifica – Nuova valutazione – Esclusione – verifica delle sopravvenienze – Necessità – Sussiste – Decorso del tempo – Diminuzione del reddito – Sufficienza – Esclusione.
Appello Catania, 20 Novembre 2014.
pubb. 26 Novembre 2014
Divorzio: se il coniuge convenuto incapace ha già un ADS, non serve il curatore speciale.
Divorzio – Coniuge convenuto incapace – Nomina di un amministrazione di sostegno (pendente o già perfezionata) – Nomina del curatore speciale – Necessità – Esclusione.
Tribunale Milano, 14 Novembre 2014.
pubb. 27 Novembre 2014
Art. 257-ter c.p.c., dichiarazioni rese al difensore: è una testimonianza.
Dichiarazioni rese al difensore – Prova – Natura giuridica – Documento – Esclusione – Testimonianza – Sussiste .
Tribunale Milano, 13 Novembre 2014.
pubb. 30 Marzo 2015
Buoni postali e comunione legale.
Buoni Postali – Comunione Legale – Applicabilità dell’art. 177 comma I c.c. – Sussiste.
Appello Catania, 13 Novembre 2014.
pubb. 16 Aprile 2015
I coniugi si accordano durante il processo? Si, alla sentenza immediata.
Separazione giudiziale – Accordo delle parti raggiunto in corso di processo – Conseguenze – Sentenza immediata – Sussiste.
Tribunale Napoli, 13 Novembre 2014.
pubb. 17 Novembre 2014
Adozione di famiglia omogenitoriale all’estero: alla Consulta, la questione della riconoscibilità in Italia.
Famiglia omogenitoriale – Matrimonio omosessuale celebrato all’estero – Figlio biologico di uno dei genitori – Adozione da parte dell’altro – Pronuncia straniera – Riconoscimento in Italia – Esclusione – Questione di legittimità costituzionale – Rilevante.
Tribunale Bologna, 10 Novembre 2014.
pubb. 24 Novembre 2014
Assegno perequativo.
Separazione – Mantenimento dei figli – Genitore non collocatario – Assegno di mantenimento in suo favore, per il tempo in cui i figli sono con lui – Cd. assegno perequativo – Condizioni .
Tribunale Milano, 03 Novembre 2014.
pubb. 05 Novembre 2014
La reversibilità può essere divisa in pari misura tra coniuge superstite ed ex coniuge.
Trattamento pensionistico – Reversibilità – Coniuge superstite – Coniuge divorziato – Riparto uguale al 50% – Legittimità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 30 Ottobre 2014, n. 23102.
pubb. 07 Gennaio 2015
Minore nato da due donne in Spagna: l’atto di nascita può essere trascritto in Italia.
Atto di nascita formato all’estero (nel caso di specie: Spagna) – Minore nato da coppia omosessuale (in seguito alla fecondazione medicalmente assistita eterologa con l'impianto di gameti da una donna all'altra) – Trascrizione dell’atto di nascita in Italia – Ammissibilità – Sussiste – Interesse preminente del minore.
Appello Torino, 29 Ottobre 2014.
pubb. 19 Gennaio 2015
Permesso per motivi familiari: il «familiare» non è solo il genitore biologico.
Permesso di soggiorno per motivi familiari – Domanda proposta dal marito della madre del minore che non sia suo padre biologico – Interpretazione del concetto di “familiare” orientata secondo l’interesse del minore – Necessità – Sussiste.
Appello Catania, 15 Ottobre 2014.
pubb. 27 Ottobre 2014
Dal Tribunale di Milano, una presa di posizione: la PAS non esiste.
Conflitti genitoriali – Cd. sindrome di alienazione genitoriale (PAS) – Fondamento scientifico – Esclusione – Conseguenze sul processo – Accertamenti peritali per accertare la Pas – Inammissibilità.
Tribunale Milano, 13 Ottobre 2014.
pubb. 04 Dicembre 2014
Pensione di reversibilità, titolarità dell’assegno divorzile e necessità di riconoscimento giudiziale.
Pensione di reversibilità – Titolarità dell’assegno divorzile – Necessità di riconoscimento giudiziale – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Ottobre 2014, n. 21598.
pubb. 13 Novembre 2014
Annullamento del matrimonio.
Matrimonio – Annullamento per incapacità naturale – Presupposti
Matrimonio – Annullamento per incapacità naturale – Presupposti.
Cassazione civile, sez. I, 10 Ottobre 2014, n. 21493.
pubb. 02 Luglio 2015
Minore trasferito sulla base di una decisione provvisoria poi annullata: chiarimenti della CGUE.
Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale – Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Mancato ritorno illecito – Residenza abituale del minore.
Corte Giustizia UE, 09 Ottobre 2014, n. .
pubb. 20 Novembre 2014
Importante decisione «guida» del Tribunale di Torino: sulla scelta della residenza abituale del minore conteso.
Residenza abituale del minore – Scelta della residenza – Decisione dei genitori – Accordo – Necessità – Sussiste – Eccezione – Affidamento esclusivo cd. Rafforzato.
Tribunale Torino, 08 Ottobre 2014.
pubb. 01 Dicembre 2014
Maternità surrogata: il falso c’è ma è innocuo. Sentenza innovativa del Tribunale di Varese.
Surrogazione di maternità – Dichiarazioni rese dai genitori circa il loro status e la nascita del minore – Falsità – Sussiste – Punibilità – Esclusione – Falso Innocuo per effetto delle sentenze della CEDU – Sussiste.
Tribunale Varese, 08 Ottobre 2014.
Prec
1...
36
37
38
39
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...