SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Febbraio 2015
Assegno divorzile e Assegno di mantenimento sono diversi.
Assegno divorzile – Determinazione – Pregresso assegno di mantenimento – Dipendenza – Esclusione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2015, n. 1631.
pubb. 18 Febbraio 2015
Riparto di competenza: Tribunale ordinario competente anche sull’azione di decadenza dalla responsabilità genitoriale.
Legge 219/2012 – Nuovo art. 38 disp. att. c.c. – Nuova competenza cd. per attrazione del tribunale Ordinario – Domanda di decadenza ex art- 333 c.c. – Competenza del t.o. – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Gennaio 2015, n. 1349.
pubb. 11 Febbraio 2015
Affidamento esclusivo cd. rafforzato e sui provvedimenti amministrativi che limitano la responsabilità genitoriale.
Affidamento dei minori – Affidamento esclusivo – Decisioni di maggiore interesse per i figli – Da assumere di concerto da parete di entrambi i genitori – Necessità – Sussiste – Deroga – Affidamento esclusivo cd. rafforzato o superesclusivo
Provvedimenti amministrativi di protezione del minore – Art. 403 c.c. – Efficacia limitata nel tempo – Chiarimenti e Funzione.
Tribunale Torino, 22 Gennaio 2015.
pubb. 18 Marzo 2015
Diritto degli ascendenti di coltivare rapporti con i nipoti.
Diritto degli ascendenti – Diritto a mantenere rapporti con i nipoti – Sussiste – Art. 8 Cedu – Rilevanza – Sussiste.
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, 20 Gennaio 2015, n. .
pubb. 19 Marzo 2015
Diritto degli ascendenti di coltivare rapporti con i nipoti.
Diritto degli ascendenti – Diritto a mantenere rapporti con i nipoti – Sussiste – Contenuti – In base al preminente interesse del minore – Sussiste
Audizione del minore – Capacità di discernimento – Accertamento – Presunzione – Frequenza della scuola – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2015, n. 762.
pubb. 02 Febbraio 2015
Figli nati fuori da matrimonio: sì ai provvedimenti provvisori. Chi l’ha detto che un padre non è capace di occuparsi di un figlio in tenera età?.
Figli nati fuori da matrimonio – Minore in tenera età (nel caso di specie: 2 anni) – Presunzione di non idoneità del padre ad occuparsene come la madre – Esclusione
Figli nati fuori da matrimonio – Provvedimenti provvisori – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 14 Gennaio 2015.
pubb. 25 Febbraio 2015
Riparto di competenza: il TM resta competente se è stato adito per primo.
Legge 219/2012 – Nuovo art. 38 disp. att. c.c. – Nuova competenza cd. per attrazione del tribunale Ordinario – Domanda di decadenza ex art. 330 c.c. proposta dinanzi al TM – Successiva domanda di separazione proposta davanti al TO – Competenza del TM sulla domanda da lui presentata – Persistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Gennaio 2015, n. 2833.
pubb. 05 Febbraio 2015
Affidamento superesclusivo del minore al padre se la madre esercita una grave influenza negativa sul figlio tentando di escludere la figura paterna.
Separazione – Madre collocataria del minore – Comportamenti dalla stessa posta in essere di grave influenza negativa ai danni del figlio – Tentativo di escludere la figura paterna – Affidamento superesclusivo al padre – Sussiste.
Tribunale Pavia, 29 Dicembre 2014.
pubb. 13 Aprile 2015
Intervento in causa del figlio maggiorenne: solo se convivente.
Giudizio di Separazione – Intervento in causa del figlio maggiorenne – Art. 105 c.p.c. – Ammissibilità – Condizioni – Convivenza tra figlio maggiorenne e genitore – Necessità – Sussiste.
Tribunale Torino, 29 Dicembre 2014.
pubb. 22 Gennaio 2015
La Cassazione conferma la Corte di Appello di Milano: no al cumulo processuale nel giudizio di divorzio.
Procedimento di divorzio – Domande di divisione, restituzione, pagamento somme – Trattazione nello stesso processo – Esclusione
Separazione dei coniugi – Riconciliazione – Presupposti .
Cassazione civile, sez. VI, 24 Dicembre 2014, n. 27386.
pubb. 25 Marzo 2015
Tutela dei consumatori, credito al consumo, obbligo di fornire informazioni precontrattuali e di verificare la solvibilità del debitore.
Tutela dei consumatori – Credito al consumo – Direttiva 2008/48/CE – Obbligo di fornire informazioni precontrattuali – Obbligo di verificare la solvibilità del debitore – Onere della prova – Modalità di prova.
Corte Giustizia UE, 18 Dicembre 2014, n. .
pubb. 26 Marzo 2015
Addebito, responsabilità genitoriale: e primi chiarimenti sull’art. 337-sexies c.c..
Separazione – Addebito – Presupposti
Obbligo del genitore non convivente con i figli di comunicare all’altro il luogo di sua dimora – Omissione – Conseguenze – Responsabilità risarcitoria – Obbligo di partecipare alle spese straordinarie anche senza preventivo accordo.
Appello Catania, 18 Dicembre 2014.
pubb. 26 Marzo 2015
Affidamento condiviso e prescrizioni ai genitori.
Affidamento condiviso – Prescrizioni ai genitori – Ammissibilità – Sussiste.
Appello Catania, 18 Dicembre 2014.
pubb. 12 Marzo 2015
Il trasferimento unilaterale del minore non radica la competenza: salvo che sia trascorso un lasso di tempo rilevante, senza contestazioni.
Residenza Abituale del minore – Trasferimento unilaterale attuato da uno solo dei genitori contro la volontà dell’altro – Lasso di tempo trascorso dal trasferimento – Assenza di contestazioni da parte del genitore dissenziente – Competenza del foro del luogo di nuova dimora dei fanciulli – Sussiste.
Tribunale Milano, 17 Dicembre 2014.
pubb. 02 Agosto 2017
Modifica delle condizioni di separazione e affidamento dei figli al comune di residenza.
Procedura per la modifica delle condizioni di separazione - Affidamento dei minori al comune di residenza - Sussiste
Ricorso per la modifica delle condizioni di separazione - Genitore che segue percorso terapeutico presso il NOA - Regolamentazione visite padre-figli - Delega ai Servizi Sociali competenti
Ricorso per la modifica delle condizioni di separazione - Attività di supporto alla genitorialità a favore del genitore - Delega ai Servizi Sociali competenti
Ricorso per la modifica delle condizioni di separazione - Attività di monitoraggio sulle difficoltà scolastiche, alimentari e sociali dei figli - Delega ai Servizi Sociali competenti
Ricorso per la modifica delle condizioni di separazione - Responsabilità genitoriale - Gravi inadempienze o atti pregiudizievoli per il minore - Ammonimento al genitore inadempiente - Sussiste
Ricorso per la modifica delle condizioni di separazione - Responsabilità genitoriale - Gravi inadempienze - Risarcimento dei danni a carico di uno dei genitori nei confronti dell'altro - Non sussiste
Ricorso per la modifica delle condizioni di separazione - Spese giudiziali in materia civile - Rigetto domande - Condanna alle spese - Sussiste.
Tribunale Milano, 17 Dicembre 2014.
pubb. 18 Dicembre 2014
Intervento del giudice tutelare in ordine al rilascio del passaporto a fronte del diniego opposto dall'altro genitore.
Rilascio del passaporto o di altro titolo valido per l'espatrio – Artt. 1, 3 e 12 l. 21.11.67 N° 1185 – Ambito valutativo del Giudice tutelare – Carattere non meramente pretestuoso del mancato assenso dell'altro genitore – Compatibilità dell'espatrio del genitore con l'interesse del minore.
Tribunale Vercelli, 12 Dicembre 2014.
pubb. 22 Dicembre 2014
Soccombenza qualificata: spese processuali più consistenti se la domanda è palesemente infondata.
Spese processuali – Difese della parte vittoriosa risultate manifestamente fondate – Soccombenza cd. qualificata – Effetti.
Tribunale Milano, 11 Dicembre 2014.
pubb. 07 Gennaio 2015
Annullamento della separazione pendente: divorzio sospeso.
Giudizio di divorzio (cessazione degli effetti civili) – Contestuale pendenza del giudizio di annullamento della separazione – Sospensione del primo di tali giudizi – Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 09 Dicembre 2014, n. 25861.
Prec
1...
35
36
37
38
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...