SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Novembre 2014
Sul riconoscimento (250 cc) e in materia di audizione.
Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio – Accertamento incidenter tantum in ordine alla veridicità del riconoscimento – Ammissibilità – Sussiste
Ascolto del minore – Obbligo dell’audizione – Sussiste – Omissione – Conseguenze
Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio – Nomina del curatore speciale – Obbligo – Sussiste .
Cassazione civile, sez. I, 07 Ottobre 2014, n. 21101.
pubb. 27 Novembre 2014
Il minore conteso può essere collocato dai nonni.
Esercizio della responsabilità genitoriale – Collocamento dei minori contesi – Collocamento presso gli ascendenti – Possibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 07 Ottobre 2014.
pubb. 12 Novembre 2014
Legittimazione autonoma e concorrente con i figli maggiorenni alla richiesta dell’assegno di mantenimento.
Separazione dei coniugi - Legittimazione autonoma e concorrente con i figli maggiorenni alla richiesta dell’assegno di mantenimento - Condizioni - Opposizione a precetto - Infondatezza.
Appello Palermo, 01 Ottobre 2014.
pubb. 20 Novembre 2014
Figli non matrimoniali: i provvedimenti provvisori pronunciati dal Tribunale non sono reclamabili.
Figli nati fuori dal matrimonio – Provvedimenti provvisori assunti dal Collegio in attesa della decisione conclusiva – Reclamabilità – Inammissibilità – Sussiste.
Appello Milano, 01 Ottobre 2014.
pubb. 09 Ottobre 2014
Comodato di immobile pattuito per la destinazione di esso a casa familiare: le SSUU confermano la decisione del 2004.
Comodato – Casa concessa dal terzo per le esigenze della famiglia – Costituzione di un comodato cd. precario – Esclusione – Comodato con termine di durata – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Settembre 2014, n. 20448.
pubb. 23 Ottobre 2014
Comodato di immobile pattuito per la destinazione di esso a casa familiare: le SSUU confermano la decisione del 2004.
Comodato – Casa concessa dal terzo per le esigenze della famiglia – Costituzione di un comodato cd. precario – Esclusione – Comodato con termine di durata – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Settembre 2014, n. 20448.
pubb. 14 Ottobre 2015
Fecondazione eterologa: è inammissibile l’azione disconoscimento proposta dai terzi perché nega la legittimità della pratica.
Figlio nato fuori da matrimonio – Fecondazione eterologa – Minore nato a seguito di Pma eterologa – Incidenza della sentenza della Corte costituzionale n. 162 del 2014 – Ammissibilità dell’azione di disconoscimento proposta dal terzo – Esclusione – Interpretazione secundum constitutionem.
Appello Milano, 23 Settembre 2014.
pubb. 20 Ottobre 2014
Il genitore non può portare con sé il figlio all’estero sulla base del suo solo diritto all’espatrio: prevale il diritto del bambino sui diritti dei genitori.
Trasferimento del genitore all’estero – Unitamente alla prole – Esclusione – Ammissibilità – Sussiste – Balancing tra interesse del minore e interesse del genitore – Precisazione .
Cassazione civile, sez. I, 18 Settembre 2014, n. 19694.
pubb. 22 Ottobre 2014
La sentenza ecclesiastica di nullità può essere delibata anche se pronunciata per incapacità psichica del coniuge di assumere gli oneri coniugali.
Sentenza ecclesiastica – Nullità del matrimonio per incapacità di assumere gli oneri coniugali – Dipendenza eccessiva dalla madre – Delibazione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 18 Settembre 2014, n. 19691.
pubb. 08 Ottobre 2014
Sulla riconciliazione dei coniugi.
Riconciliazione dei coniugi – Coabitazione – Sufficienza – Esclusione – Eccezione di riconciliazione – Rilevabilità.
Cassazione civile, sez. I, 17 Settembre 2014, n. 19535.
pubb. 22 Gennaio 2015
Nuovo riparto di competenze tra Trib. Ordinario e Trib. Minorenni: Potenza chiama in causa la Cassazione.
Legge 219/2012 – Riparto di competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni – Giudizio de potestate instaurato davanti al TM – Successivo giudizio di separazione instaurato davanti al TO – Competenza sopravvenuta del TO anche per il procedimento ex art. 333 c.c. – Esclusione – Contrasto di decisioni – Regolamento di competenza .
Tribunale Potenza, 17 Settembre 2014.
pubb. 22 Settembre 2014
La separazione consensuale non è impugnabile per simulazione.
Separazione Consensuale – Azione di simulazione – Esperibilità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 12 Settembre 2014, n. 19319.
pubb. 02 Marzo 2015
Domanda di risarcimento: non è proponibile nel giudizio di separazione.
Domanda di separazione personale con addebito e domanda di risarcimento dei danni - Diversità di rito - Connessione "forte" - Insussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 08 Settembre 2014, n. 18870.
pubb. 08 Ottobre 2014
Residenza abituale del minore e trasferimento unilaterale.
Minori – Trasferimento del minore – Realizzato unilateralmente – Effetti – Condizioni specifiche del genitore che si trasferisce – Rilevanza – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Settembre 2014, n. 18817.
pubb. 09 Ottobre 2014
Accordi negoziali e divorzio congiunto.
Divorzio – Accordi negoziali – Clausola di trasferimento di immobile – Validità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Agosto 2014, n. 18066.
pubb. 02 Febbraio 2015
Trasferimento del figlio e conflitto dei genitori: quali criteri per decidere?.
Residenza abituale dei figli – Genitori separati – Conflitto dei genitori in merito alla scelta della residenza – Istanza di uno dei genitori di trasferirsi con i figli – Cd. Rilocazione a distanza dei figli – Soluzione del conflitto – Criteri giudiziali.
Tribunale Milano, 12 Agosto 2014.
pubb. 10 Settembre 2014
Audizione indiretta dei minori e sul cd. assegno perequativo.
Audizione del minore – Riforma del codice civile (dlgs 154/2013) – Audizione cd. indiretta – Ammissibilità – Sussiste
Audizione del minore – Dichiarazioni del minore – Sindacato del giudice – Sussiste – Possibilità del giudice di discostarsi dalla volontà espressa dal minore – Sussiste – Condizioni
Mantenimento dei figli – Assegno cd. perequativo – Assegno indiretto a carico del genitore convivente con i figli, in favore dei figli stessi per il tempo in cui sono con l’altro genitore – Ammissibilità – Sussiste.
Appello Milano, 11 Agosto 2014.
pubb. 18 Marzo 2015
Il concepito è soggetto del diritto.
Concepito - Titolarità di diritti - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2014, n. 17811.
Prec
1...
37
38
39
40
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...