SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Dicembre 2014
Litispendenza internazionale e lite tra i genitori: limiti e presupposti dei provvedimenti urgenti e provvisori.
Litispendenza internazionale – Pendenza del giudizio di Appello dinanzi ad altro giudice europeo (adito per primo) – Procedimento introdotto dinanzi al giudice italiano – Sospensione – Art. 19, comma II, del Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Adozione di provvedimenti urgenti e provvisori ex art. 20 Reg. 2201/2003 – Esclusione.
Tribunale Milano, 16 Luglio 2014.
pubb. 22 Gennaio 2015
Assegnazione della casa coniugale: effetti sulle utenze domestiche.
Tutela Cautelare ex art. 700 c.p.c. – Residualità – Chiarimenti
Casa familiare – Assegnazione in sede giudiziale ex art. 337-sexies c.c. – Effetti – Utenze domestiche.
Tribunale Catanzaro, 14 Luglio 2014.
pubb. 24 Luglio 2014
Fondo patrimoniale e “bisogni della famiglia”.
Fondo patrimoniale – Bisogni della famiglia – Accertamento.
Cassazione civile, sez. III, 11 Luglio 2014, n. 15886.
pubb. 15 Aprile 2015
Napoli come Bologna: sospettabile di incostituzionalità la nuova norma sulla azione dei nonni (art. 317-bis c.c.).
Ricorso degli ascendenti ex art. 317-bis c.c. - Competenza del tribunale per i minorenni, anziché del tribunale ordinario - Eccesso di delega - Esorbitanza dai limiti della revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione - Irragionevolezza sotto più profili - Lesione del principio di concentrazione processuale.
Tribunale Napoli, 08 Luglio 2014.
pubb. 14 Luglio 2014
Non sono reclamabili i provvedimenti del giudice istruttore del processo di separazione.
Separazione personale dei coniugi – Provvedimenti, adottati dal G.I. ex art. 709, quarto comma, cod. proc. civ., di revoca o modifica di quelli presidenziali – Reclamabilità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 04 Luglio 2014, n. 15416.
pubb. 30 Luglio 2014
Il Tribunale di Milano dice NO alla trascrizione del matrimonio omosessuale.
Matrimonio omosessuale celebrato all’estero – Trascrizione in Italia – Esclusione .
Tribunale Milano, 02 Luglio 2014.
pubb. 09 Luglio 2014
Violazione del dovere di fedeltà coniugale e onere della prova.
Separazione coniugi - Addebito per violazione del dovere di fedeltà coniugale - Onere della prova.
Tribunale Torino, 01 Luglio 2014.
pubb. 04 Febbraio 2015
Dlgs 154/2013: sulla entrata in vigore delle nuove norme.
Disconoscimento della paternità – Art. 244 c.c. – Termine di decadenza – Modifiche introdotte dal d.lgs. 154/2013 – Entrata in vigore – Regime transitorio (art. 244 c.c.).
Cassazione civile, sez. I, 26 Giugno 2014, n. 14556.
pubb. 15 Dicembre 2014
Curatore speciale per il minore: se i genitori litigano e il tempo è poco, interviene un terzo.
Conflitto genitoriale – Scelta da porre in essere nell’interesse del minore – Questione che richiede un intervento immediato (nel caso di specie: intervento terapeutico) – Nomina di un curatore speciale con possibilità di adottare soluzione prima dell’udienza – Ammissibilità .
Tribunale Milano, 19 Giugno 2014.
pubb. 25 Settembre 2014
Il trasferimento unilaterale del minore è un atto illecito e va bloccato.
Residenza Abituale del minore – Trasferimento unilaterale attuato da uno solo dei genitori contro la volontà dell’altro – Inibitoria – Inammissibilità – Altri provvedimenti interlocutori dell’Ufficio, in attesa della decisione – Ammissibilità – Sussiste .
Tribunale Milano, 17 Giugno 2014.
pubb. 25 Giugno 2014
Separazione (o divorzio) dei coniugi e comodato della casa familiare.
Abitazione coniugale – Comodato – Separazione o divorzio con assegnazione – Effetti.
Tribunale Roma, 16 Giugno 2014.
pubb. 03 Luglio 2014
Diritto di abitazione sulla casa familiare.
Successioni - Diritto di abitazione sulla casa familiare ex art. 540 cod. civ. - Spettanza al coniuge separato senza addebito - Esclusione - Condizioni
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Norme del modello cautelare uniforme - Applicabilità.
Cassazione civile, 12 Giugno 2014, n. 13407.
pubb. 16 Giugno 2014
Rettificazione del sesso e scioglimento del matrimonio.
Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso - Effetti della sentenza di rettificazione sul matrimonio preesistente - Automatica cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso, senza necessità di una domanda e di una pronuncia giudiziale - Sostanziale previsione di una fattispecie di "divorzio" imposto ex lege alla coppia coniugata - Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 11 Giugno 2014, n. 170.
pubb. 26 Giugno 2014
Assegno di mantenimento «a scadenza»? si può.
Separazione Consensuale – Previsione di un assegno di mantenimento in favore della moglie – Previsione di una scadenza a partire dalla quale l’assegno non è più dovuto – Ammissibilità – Sussiste – Conseguenze .
Cassazione civile, sez. I, 06 Giugno 2014, n. 12781.
pubb. 24 Luglio 2014
Responsabilità genitoriale e illecito endofamiliare.
Responsabilità genitoriale - Illecito endofamiliare - Abbandono del figlio - Diritto alla qualità di figlio - Danno non patrimoniale di natura esistenziale - Danno biologico
Responsabilità genitoriale - Illecito endofamiliare - Abbandono del figlio - Danno non patrimoniale - Liquidazione equitativa - Quantificazione
Responsabilità genitoriale - Illecito endofamiliare - Abbandono del figlio - Danno patrimoniale da perdita di occasioni di vita migliore - Mancata corresponsione del contributo di mantenimento.
Tribunale Torino, 05 Giugno 2014.
pubb. 23 Giugno 2014
Residenza abituale del minore e lasso di tempo in caso di trasferimento.
Figli nati fuori da matrimonio – Provvedimenti diretti ad intervenire sulla responsabilità genitoriale – Potestas decidendi – Luogo di residenza abituale del minore – Trasferimento del minore – Rilevanza del lasso di tempo trascorso – Sussiste
Pagamento del doppio del contributo unificato – Art. 13 comma I quater dpr 115/2002 – Procedimento esente – Applicabilità – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2014, n. 11915.
pubb. 10 Settembre 2014
Regolamentazione pattizia della convivenza more uxorio.
Abitazione destinata a residenza familiare – Diritto personale “atipico” di godimento – Configurabilità – Diritto reale – Non configurabilità
Diritto al godimento dell’abitazione “coniugale” – Vincolo coniugale, arricchito dal principio di buona fede oggettiva – Fondamento giustificativo – Configurabilità
Coniuge non proprietario – Diritto al godimento dell’abitazione “coniugale” – Rapporto di natura obbligatoria – Tutela tipica del possessore (diritto al rimborso dei miglioramenti) – Esclusione
Convivenza more uxorio – Regolamentazione pattizia – Inapplicabilità dell'art. 2041 c.c..
Convivenza more uxorio – Assenza di regolamentazione pattizia – Regola interpretativa generale – Adempimento di un dovere morale – Inapplicabilità dell'art. 2041 c.c..
Esborsi “endofamiliari” o all’interno di una convivenza – Tenore economico e sociale – Sproporzione rispetto all'entità del patrimonio e alle condizioni sociali del solvens – Attualità della coabitazione o della convivenza – Giustificazione – Configurabilità
Esborsi apprezzabilmente superiori alle condizioni economiche di chi li pone in essere oppure sproporzionati rispetto al tenore familiare complessivo – Venir meno della coabitazione o della convivenza – Azione restitutoria – Ammissibilità
Cessazione della convivenza (o della coabitazione) – Utilitas – Cessazione del vincolo funzionale – Configurabilità – Ripetizione – Ammissibilità
Proliferazione delle separazioni – Tesi che neghi tutela – Inaccettabile – Contrasto con l’attuale sentire sociale
Sproporzione – Criterio applicativo – Esborso superiore ad un quarto dello stipendio netto annuale – Configurabilità.
Tribunale Brindisi, 26 Maggio 2014.
pubb. 26 Maggio 2014
Mantenimento dei figli: la Cassazione si apre alla ripetibilità delle somme versate quando il titolo è venuto meno.
Somme versate dal genitore, a titolo di mantenimento della prole – Rimozione dell’assegno di mantenimento per la sopraggiunta indipendenza economica dei figli – Somme versate dopo il provvedimento di modifica – Ripetibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2014, n. 11489.
Prec
1...
39
40
41
42
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...