SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Maggio 2014
Il coniuge si scopre “omosessuale”? Nessun addebito (e pregiudizio). Affidati i figli alla madre omosessuale.
Giudizio di addebito – Slatentizzazione della omosessualità del coniuge – Motivo di addebito – Esclusione. .
Tribunale Milano, 19 Marzo 2014.
pubb. 15 Maggio 2014
Con l’età, le esigenze dei figli aumentano. Senza bisogno di prova in processo. Inattendibili le dichiarazioni dei redditi se si spende più di quanto si guadagna.
Mantenimento dei figli – Aumento delle esigenze dei figli con l’aumento dell’età – Dimostrazione probatoria – Necessità – Esclusione.
Dichiarazione dei redditi – Reddito mensile netto – Spese vive superiori sostenute per un considerevole lasso di tempo – Inattendibilità dei Redditi – Sussiste..
Tribunale Milano, 19 Marzo 2014.
pubb. 28 Maggio 2014
Quota del TFR del marito: quando può essere richiesta.
Divorzio – Indennità di fine rapporto – Proposizione della domanda – Presupposti .
Tribunale Milano, 19 Marzo 2014.
pubb. 22 Gennaio 2015
Assegno perequativo.
Divorzio – Mantenimento dei figli – Genitore non collocatario – Assegno di mantenimento in suo favore, per il tempo in cui i figli sono con lui – Cd. assegno perequativo – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 19 Marzo 2014.
pubb. 23 Giugno 2014
Azione di disconoscimento: prescrizione dopo il dlgs 154/2013.
Disconoscimento di paternità - Prescrizione.
Tribunale Milano, 18 Marzo 2014.
pubb. 08 Maggio 2014
Figlio nato dopo la morte del padre: si al risarcimento.
Fatto illecito del terzo durante la gestazione della madre – Diritto al risarcimento del danno nato dopo la morte del padre – Ammissibilità – Sussiste.
Domanda di risarcimento dei danni «morali e materiali» – Inclusione del danno biologico – Sussiste – Presentazione in appello – Novità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 10 Marzo 2014, n. 5509.
pubb. 26 Giugno 2014
Danno da mancato riconoscimento del figlio e azione di regresso: prescrizione.
Riconoscimento del figlio – Omesso riconoscimento – Azione di regresso per le spese sostenute fin dalla nascita – Prescrizione (art. 2935 c.c.)
Riconoscimento del figlio – Omesso riconoscimento – Danno da mancato riconoscimento – Prescrizione
Documenti provenienti da terzi in funzione probatoria – Efficacia di prova – Esclusione – Condizioni – Assunzione in contraddittorio mediante testimonianza – Necessità – Sussiste .
Tribunale Roma, 07 Marzo 2014.
pubb. 24 Marzo 2014
Il minore può sempre essere sentito in forma indiretta.
Audizione del minore – Interesse prevalente del minore – Audizione cd. indiretta, a mezzo di ausiliario o CTU – Ammissibilità – D.lgs. 154/2013 – Sussiste..
Tribunale Milano, 26 Febbraio 2014.
pubb. 09 Aprile 2014
La volontà del minore è importante; ma non è vincolante per il giudice.
Volontà espressa dal minore – Valutazione del giudice per la decisione in ordine all’affidamento – Vincolante per il giudice – Esclusione..
Appello Catania, 26 Febbraio 2014.
pubb. 05 Maggio 2014
Rito camerale e garanzia del contraddittorio.
Rito camerale – Produzione di documenti – Fino all’udienza di discussione – Sussiste – Contraddittorio sui documenti prodotti – Necessità – Sussiste.
Separazione – Giudizio di addebito – Mere supposizioni – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2014, n. .
pubb. 07 Maggio 2014
Rito camerale e garanzia del contraddittorio.
Rito camerale – Produzione di documenti – Fino all’udienza di discussione – Sussiste – Contraddittorio sui documenti prodotti – Necessità – Sussiste.
Separazione – Giudizio di addebito – Mere supposizioni – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2014, n. .
pubb. 08 Maggio 2014
Affidamento: dubbi sul nuovo 337-quater c.c..
Affidamento esclusivo - Nuovo art 337 quater cc - Mancanza di coordinamento normativo..
Tribunale Milano, 24 Febbraio 2014.
pubb. 03 Aprile 2014
Separazione della beneficiaria: autonomia e nomina del curatore speciale.
Persona sottoposta ad amministrazione di sostegno – Separazione personale – Nomina del curatore speciale – Necessità – Esclusione – Condizioni – Competenza – Tribunale – Esclusione – Giudice tutelare..
Tribunale Milano, 19 Febbraio 2014.
pubb. 15 Maggio 2014
Impugnazione del riconoscimento ex art. 263 c.c.: dlgs 154/2013 e regime transitorio.
Impugnazione del riconoscimento – Art. 263 c.c. – Modifiche apportate dal dlgs 154/2013 – Regime transitorio..
Tribunale Bari, 18 Febbraio 2014.
pubb. 28 Maggio 2014
Il giudice di merito può motivatamente escludere l’audizione del minore.
Audizione del Minore – Esclusione – Tenera età – Sussiste (art. 336-bis cod. civ.).
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2014, n. 3540.
pubb. 24 Febbraio 2014
Non ogni inadempimento legittima le azioni di garanzia: specie se le parti sono coniugi.
Separazione – Mantenimento – Obbligazioni – Inesatto adempimento – Obbligo di tolleranza alla luce dei rapporti genitoriali – Sussiste..
Tribunale Milano, 11 Febbraio 2014.
pubb. 06 Marzo 2014
Translatio iudicii internazionale: art. 15 reg. 2201/2003.
Art. 15 Reg. 2201/2003 – Trasferimento del processo per ragioni di «opportunità» – Ruolo delle parti – Condizioni legittimanti l’istituto..
Tribunale Milano, 11 Febbraio 2014.
pubb. 20 Febbraio 2014
Accordo sulla legge applicabile: può formarsi in corso di processo.
Legge Applicabile – Regolamento Europeo n. 1259/2010 – Accordo delle parti sulla Legge Applicabile (Electio Iuris) – Formazione dell’accordo in corso di Processo – Ammissibilità – Sussiste. .
Tribunale Milano, 10 Febbraio 2014.
Prec
1...
41
42
43
44
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...