SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Febbraio 2014
Giudizio di riconoscimento: rappresentanza del minore e interesse del figlio.
Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio – Giudizio di opposizione – Art. 250 c.c. come interpretato dalla Consulta (sentenza 83/2011) – Nomina di un rappresentante del minore – Sussiste.
Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio – Giudizio di opposizione – Art. 250 c.c. – Interesse del minore ostativo al riconoscimento – Condizioni. .
Cassazione civile, sez. I, 11 Dicembre 2013, n. 27729.
pubb. 15 Gennaio 2014
TFR spettante al coniuge divorziato: quid juris se è percepito prima del divorzio?.
Divorzio – Trattamento di fine rapporto – Quota di spettanza del coniuge – Condizioni – TFR percepito prima del divorzio – Diritto alla quota – Esclusione..
Appello Catania, 09 Dicembre 2013.
pubb. 22 Gennaio 2014
Figlio trentenne, ancora dedico agli studi universitari: no al diritto al mantenimento .
Figlia maggiorenne trentenne – Studente universitaria – Diritto al mantenimento ed alla casa familiare – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 06 Dicembre 2013, n. 27377.
pubb. 14 Maggio 2014
Il minore di 16 anni può riconoscere il figlio su autorizzazione del Tribunale per i Minorenni e non del TO.
Riconoscimento da parte di genitore infrasedicenne – Competenza del tribunale per i Minorenni – Sussiste..
Tribunale Genova, 05 Dicembre 2013.
pubb. 20 Gennaio 2014
Nuova procedura per il riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio (art. 250 c.c., legge 219/2012): legittimato attivo è il minore.
Domanda presentata dal genitore per il riconoscimento del figlio non matrimoniale – Genitore infrasedicenne – Autorizzazione giudiziale – Richiesta – Art. 250 c.c. (Legge 219/2012) – Legittimazione attiva – Minore-genitore – Sussiste..
Tribunale Milano, 02 Dicembre 2013.
pubb. 18 Dicembre 2013
Madre affetta da patologia psichiatrica: può essere comunque genitrice.
Affidamento dei minori – Genitore con patologia psichiatrica – Esclusione dall’affidamento – Automatismo – Esclusione..
Tribunale Milano, 27 Novembre 2013.
pubb. 16 Gennaio 2014
Assegno divorzile e funzione assistenziale.
Assegno divorzile - Natura assistenziale - Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2013, n. 26491.
pubb. 03 Febbraio 2014
L’istanza di revisione manifestamente infondata comporta la condanna ex art. 96 c.p.c..
Giudizio di modifica ex art. 710 c.p.c. – Iniziativa processuale manifestamente infondata – Condanna per responsabilità processuale aggravata – Sussiste..
Tribunale Milano, 27 Novembre 2013.
pubb. 05 Febbraio 2014
La mensa scolastica è inclusa nell’assegno di mantenimento ordinario.
Mantenimento – Mensa scolastica – Inclusione dell’assegno di mantenimento ordinario – Sussiste..
Tribunale Milano, 27 Novembre 2013.
pubb. 20 Marzo 2014
Affido esclusivo alla madre se il padre viola l’obbligo di contribuzione economica (che non si calcola sulla base delle sole dichiarazioni dei redditi).
Affido esclusivo – Inadempimento all’obbligo di contribuzione economica – Rilevanza – Sussiste.
Affido esclusivo – Inadempimento all’obbligo di contribuzione economica – Rilevanza – Sussiste..
Tribunale Roma, 25 Novembre 2013.
pubb. 20 Febbraio 2014
Adozioni e anonimato della madre biologica.
Adozione – Persona adottata – Accesso alle informazioni sulle origini – Assenza di una norma che consenta l’accesso sentita la volontà della madre biologica – Incostituzionalità – Sussiste..
Corte Costituzionale, 22 Novembre 2013, n. 278.
pubb. 13 Marzo 2014
Famiglia: lealtà, fiducia, fedeltà, solidarietà. Il Tribunale di Milano offre una raccolta di nozioni contemporanee.
Separazione – Addebito – Violazione del dovere di lealtà – Lealtà, fiducia personale, fedeltà, solidarietà: definizioni ai fini della valutazione giudiziale di addebito..
Tribunale Milano, 20 Novembre 2013.
pubb. 13 Gennaio 2014
La nuova convivenza fa venir meno il diritto all’assegno divorzile.
Assegno di divorzio – Nuova famiglia di fatto – Rilevanza – Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 18 Novembre 2013, n. 25845.
pubb. 30 Gennaio 2014
Coniuge superstite vs ex coniuge per la pensione di reversibilità: giurisdizione del Giudice ordinario.
Pensione di reversibilità – Controversia tra il coniuge superstite e l’ex coniuge – Giurisdizione ordinaria – Sussiste. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2013, n. 25456.
pubb. 06 Febbraio 2014
Attribuzione del cognome al figlio di genitori non coniugati.
Filiazione - Attribuzione del cognome al figlio di genitori non coniugati - Favor per il cognome paterno - Esclusione - Interesse del minore - Richiesta concorde dei genitori non coniugati - Valutazione dei diritti e degli interessi fondamentali del minore..
Tribunale Cremona, 12 Novembre 2013.
pubb. 16 Giugno 2014
Mantenimento diretto: solo su ISTANZA del figlio.
Genitori separati o divorziati - Contributo di mantenimento in favore del figlio maggiorenne non autosufficiente - Diritti autonomi e concorrenti del genitore convivente e del figlio - Versamento diretto in favore del figlio - Domanda autonoma di quest'ultimo - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2013, n. 25300.
pubb. 06 Gennaio 2014
La famiglia omosessuale non può essere discriminata.
Famiglia omosessuale – Concetto di “famiglia” – Sussiste (Art. 8 Cedu)..
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo Strasburgo, 07 Novembre 2013.
pubb. 20 Novembre 2013
Controversie genitoriali, rito partecipativo e delega al giudice relatore con finalità conciliativa.
Controversie genitoriali – Figli non matrimoniali – Art. 317-bis c.c. – Art. 3 legge 219/2012 – Rito camerale – Introduzione di una udienza cd. filtro per un tentativo di conciliazione – Cd. Rito partecipativo – Delega al giudice relatore – Finalità conciliativa..
Tribunale Milano, 04 Novembre 2013.
Prec
1...
43
44
45
46
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...