SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Maggio 2015
Separazione consensuale e divorzio congiunto sono negozi (o contratti). Il Dolo quindi rileva.
Separazione consensuale – Divorzio congiunto – Accordi dei coniugi – Qualificabilità come negozi o contratti – Sussiste – Conseguenze – Impugnabilità (a causa di nullità o annullabilità) – Sussiste – Modalità – Mediante autonomo giudizio di cognizione – Necessità – Sussiste
Divorzio congiunto – Dolo del coniuge – Attività diretta a nascondere parte del vero patrimonio – Appello per far valere dolo revocatorio – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 21 Aprile 2015, n. 8096.
pubb. 29 Aprile 2015
Conclusioni Avvocato Generale: si al cumulo delle azioni di stato e di mantenimento.
Regolamento (CE) n. 4/2009 – Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari – Domanda relativa a un’obbligazione alimentare a favore di minori proposta, in via accessoria, nell’ambito di un giudizio di separazione, in uno Stato membro diverso da quello in cui i minori risiedono abitualmente – Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Competenza in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale.
Corte Giustizia UE, 16 Aprile 2015, n. .
pubb. 10 Settembre 2015
Ricorso congiunto dei genitori non uniti da matrimonio: come per la separazione consensuale, non è necessaria la difesa tecnica.
Famiglia non fondata sul matrimonio – Accordo dei genitori per una regolamentazione condivisa della responsabilità genitoriale – Domanda congiunta presentata al Tribunale – Necessità della difesa legale – Esclusione – Analogia con il procedimento di separazione consensuale.
Tribunale Milano, 16 Aprile 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Mantenimento dei figli: non solo cibo e vestiti, ma anche scuola, sport, società. Disoccupazione? Non giustifica l’esonero dal mantenimento.
Separazione – Assegno di mantenimento in favore dei figli – determinazione – Esigenze della prole
Esigenze essenziali – Sussiste – Esigenze scolastiche, sociali, sanitarie, sportive – Sussiste
Stato di disoccupazione – Esonero dal mantenimento – Esclusione .
Tribunale Milano, 15 Aprile 2015.
pubb. 08 Giugno 2015
“Una tantum” reciproca del divorzio congiunto? Inammissibile.
Divorzio – Accordo dei coniugi – Divorzio su ricorso congiunto – Fissazione di una “una tantum” reciproca: del marito in favore della moglie e della moglie in favore del marito – Contrasto all’ordine pubblico – Sussiste.
Tribunale Milano, 15 Aprile 2015.
pubb. 07 Settembre 2015
“Una tantum” reciproca del divorzio congiunto? Contraria all’ordine pubblico.
Divorzio – Accordo dei coniugi – Divorzio su ricorso congiunto – Fissazione di una “una tantum” reciproca: del marito in favore della moglie e della moglie in favore del marito – Contrasto all’ordine pubblico – Sussiste.
Tribunale Milano, 15 Aprile 2015.
pubb. 29 Aprile 2015
PMA Eterologa: discriminatoria la diversità di trattamento economica rispetto alla PMA omologa.
Assegno divorzile – Formazione di una nuova famiglia di fatto – Perdita – Sussiste – Carattere – Definitività – Sussiste.
Consiglio di Stato, 09 Aprile 2015, n. .
pubb. 06 Maggio 2015
Il marito paga il mutuo? Assegno di mantenimento in ribasso.
Separazione – Assegno di mantenimento in favore della moglie – Moglie e marito comproprietari della casa familiare – Accollo dell’intero mutuo da parte del marito – Rilevanza ai fini dell’assegno di mantenimento – Sussiste .
Cassazione civile, sez. VI, 08 Aprile 2015, n. 7053.
pubb. 20 Aprile 2015
Il minore ha diritto a mantenere rapporti con il genitore cd. sociale.
Famiglia non fondata sul matrimonio – Partner (convivente) di persona che sia genitore di un minore – Relazione affettiva duratura (eteroaffettiva o omoaffettiva) – Interruzione della relazione – Effetti – Diritto del minore a intrattenere rapporti con il genitore cd. sociale – Sussiste.
Tribunale Palermo, 06 Aprile 2015.
pubb. 20 Aprile 2015
Se l’ex coniuge beneficiario forma una nuova famiglia, l’assegno di divorzio va eliminato.
Assegno divorzile – Formazione di una nuova famiglia di fatto – Perdita – Sussiste – Carattere – Definitività – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 03 Aprile 2015, n. 6855.
pubb. 22 Aprile 2015
Nuove indagini tributarie del giudice della famiglia alla luce della l. 162 del 2014.
Procedimento di separazione / divorzio – Indagini di polizia tributaria – Accertamenti – Legge 162 del 2014 – Rilevanza – Sussiste (art. 337-ter c.c.).
Tribunale Milano, 03 Aprile 2015.
pubb. 22 Aprile 2015
No all’assegno di divorzio in favore della moglie se con la separazione è stata messa in condizioni di essere autonoma e indipendente.
Divorzio – Assegno divorzile – Accordi dei coniugi in sede di separazione che abbiano avuto l’effetto di riequilibrare le situazioni economiche dei coniugi – Rilevanza – Sussiste – Assegno divorzile – Esclusione
Divorzio – Assegno divorzile – Natura giuridica e funzione.
Tribunale Milano, 02 Aprile 2015.
pubb. 19 Luglio 2017
Comportamento della madre lesivo del diritto alla bigenitorialità e nomina di CTU.
Ricorso per l'affidamento ed il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Lesione al diritto alla bigenitorialità - Scelta collocamento del minore - Nomina CTU
Ricorso per l'affidamento ed il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Collocamento provvisorio del minore in corso di CTU - Presso il genitore col quale si trova il minore - Sussiste
Ricorso per l'affidamento ed il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio - Assegno di mantenimento in favore dei figli - Criteri di determinazione - Redditi del genitore onerato.
Tribunale Monza, 31 Marzo 2015.
pubb. 14 Settembre 2015
Fondo patrimoniale: alienazione dei beni in presenza di figli minori.
Fondo patrimoniale – Autorizzazione ad alienare un bene del fondo – Presenza di figli minori – Autorizzazione giudiziale – Cass. civ. n. 17811 del 2014 – Necessità – Sussiste – Posizione dei minori – Tutela – Nomina di curatore speciale o audizione – Necessità – Esclusione – Valutazione del giudice – Sussiste.
Tribunale Milano, 30 Marzo 2015.
pubb. 25 Giugno 2015
Same-sex marriage ma dopo uno dei due cambia sesso: trascrivibile.
Matrimonio contratto all’estero da persone di sesso uguale – Successivo cambiamento di sesso di uno dei coniugi – Richiesta di trascrizione del matrimonio in Italia – Sussiste .
Appello Milano, 27 Marzo 2015.
pubb. 04 Giugno 2015
Autorizzazione ex art. 31 d. lgs. 286/1998 al genitore con un precedente penale per il reato di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti.
Procedimento ex art. 31 d. lgs. 286/1998 - Genitore con precedente penale per il reato di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti.
Tribunale Minorenni Firenze, 26 Marzo 2015.
pubb. 29 Giugno 2016
Separazione coniugi, modifica dei provvedimenti presidenziali e nuove circostanze sopravvenute.
Separazione e divorzio – Richiesta di modifica dei provvedimenti temporanei e urgenti – Necessità di nuove circostanze sopravvenute – Sussiste.
Tribunale Benevento, 25 Marzo 2015.
pubb. 02 Aprile 2015
Provvedimenti presidenziali in materia di negoziazione assistita familiare.
Negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio - Poteri di verifica dell’organo giurisdizionale - Interesse dei figli - Parere del pubblico ministero - Provvedimento conclusivo.
Tribunale Termini Imerese, 24 Marzo 2015.
Prec
1...
33
34
35
36
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...