SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Gennaio 2017
Rifiuto di pubblicazione matrimoniale per assenza di nullaosta ex art. 116 c.c..
Matrimonio dello straniero – Nullaosta ex art. 116 c.c. – Esclusione – Produzione dell’atto notorio – Chiarimenti.
Tribunale Milano, 01 Dicembre 2015.
pubb. 02 Dicembre 2015
Nuova legge sulla continuità affettiva: le norme processuali riguardano l’affidamento familiare e non gli altri istituti affini.
Legge 173 del 2015 sulla continuità affettiva dei minori – Finalità – Adozione “di preferenza” per gli affidatari – Sussiste
Legge 173 del 2015 sulla continuità affettiva dei minori – Obbligo di convocare l’affidatario o l’eventuale famiglia collocataria nei procedimenti civili sulla responsabilità genitoriale – Fascio applicativo – Affidamento al comune o al servizio sociale con collocamento comunitario del minore – Applicabilità – Esclusione .
Tribunale Milano, 26 Novembre 2015.
pubb. 24 Dicembre 2015
Successione di adozioni: il Tribunale di Milano interpreta secundum constitutionem l’art. 294 c.c..
Adozione – Divieto di consentire una successione di adozioni – Prima adozione di natura speciale – Successiva adozione di persona di maggiorenne – Possibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 25 Novembre 2015.
pubb. 08 Febbraio 2019
Riscossione coattiva delle imposte: l'iscrizione ipotecaria è ammissibile anche sui beni facenti parte di un fondo patrimoniale.
Iscrizione d'ipoteca ex art. 77 del d.P.R. n. 602 del 1973 - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Novembre 2015, n. 23876.
pubb. 02 Marzo 2016
Competenza del giudice civile per regolare i rapporti tra padre e figli, in presenza di misura cautelare penale.
Misura cautelare penale – Applicata a persona con figli – Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dal coniuge e dai figli – Diritto a frequentare i figli – Competenza del giudice civile a regolare i rapporti – Sussiste.
Cassazione penale, 17 Novembre 2015, n. 45686.
pubb. 12 Gennaio 2016
Matrimonio di due stranieri: legge regolatrice del diritto della moglie al cognome maritale.
Diritti della Persona – Diritto al Nome – Conservazione del cognome del marito a seguito di Divorzio – Cittadini stranieri – Legge Applicabile (Conv. Monaco, 5 settembre 1980).
Cassazione civile, sez. I, 13 Novembre 2015, n. 23291.
pubb. 03 Marzo 2016
Dopo la Cassazione: Roma sulle prescrizioni ai genitori.
Diritto di Famiglia – Procedimento di separazione/divorzio – Prescrizioni del giudice al minore – Sussiste – Prescrizioni del giudice ai genitori – Orientamento della Suprema Corte – Rilievi in merito – Prescrizione e invito – Interesse preminente del fanciullo.
Tribunale Roma, 13 Novembre 2015.
pubb. 12 Novembre 2015
Corte di Appello di Milano sulla trascrizione dei matrimoni same-sex.
Matrimonio tra persone dello stesso sesso - Trascrittibilità - Esclusione.
Appello Milano, 06 Novembre 2015.
pubb. 07 Luglio 2016
Prima della presidenziale, ammissibili provvedimenti cautelari inaudita altera parte.
Procedimento di separazione – Udienza presidenziale – Provvedimenti cautelari prima dell’udienza – Inaudita altera parte – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Roma, 05 Novembre 2015.
pubb. 15 Luglio 2016
Se il marito paga un mutuo, va detratto dal reddito nel giudizio per un assegno di mantenimento in favore la moglie.
Mantenimento in favore del coniuge debole – Eventuale rata di mutuo che grava sul reddito dell'onerato.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Novembre 2015, n. 22603.
pubb. 28 Ottobre 2015
Indennità di maternità e adozione.
Maternità ed infanzia - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità - Previsione per i liberi professionisti (nella specie, iscritti alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza ragionieri e periti commerciali) che l'indennità di maternità di cui all'art. 70 decreto legislativo 26/03/2001 n. 151 spetta, altresì, per l'ingresso del bambino adottato o affidato, a condizione che non abbia superato i sei anni d'età.
Corte Costituzionale, 22 Ottobre 2015, n. 205.
pubb. 15 Dicembre 2015
Corte di Appello di Milano sulla trascrizione dell’adozione di minore in coppia omosessuale.
Adozione – Provvedimento straniero – Adozione di minore figlia di madre biologica da parte della compagna di quest’ultima – Preminente interesse del minore – Trascrivibilità in Italia – Sussiste
Matrimonio tra persone dello stesso sesso – Trascrittibilità – Esclusione.
Appello Milano, 16 Ottobre 2015.
pubb. 04 Dicembre 2015
La madre che ha scelto l’anonimato non può essere dichiarata tale con l’azione ex art. 269 c.c..
Diritto all’oblio della partoriente – Diritto della figlia a conoscere le proprie origini – Azione ex art. 269 c.c. – Infondatezza – Sussiste.
Tribunale Milano, 14 Ottobre 2015.
pubb. 06 Aprile 2016
Mediazione familiare per risolvere il conflitto e non chiudere solo il processo.
Giudizio di divorzio – Controversia dei genitori che riveli un conflitto genitoriale – Sentenza – Idoneità a definire la lite – Mediazione – Idoneità a comporre il conflitto .
Tribunale Milano, 10 Ottobre 2015.
pubb. 11 Dicembre 2015
Accordi di separazione/divorzio davanti al Sindaco: il rifiuto dell’Ufficiale di Stato Civile è impugnabile ex art. 95 d.P.R. 396/2000.
Misure di degiurisdizionalizzazione – Accordi di Divorzio conclusi davanti al Sindaco – Dichiarazione resa dai coniugi – Rifiuto dell’Ufficiale di Stato Civile – Impugnabilità – Sussiste
Misure di degiurisdizionalizzazione – Accordi di Divorzio conclusi davanti al Sindaco – Dichiarazione resa dai coniugi – Rifiuto dell’Ufficiale di Stato Civile – Impugnabilità – Sussiste – Necessaria impugnazione da parte di entrambi i coniugi – Sussiste .
Tribunale Milano, 24 Settembre 2015.
pubb. 30 Settembre 2015
Effetti, sui reciproci doveri coniugali e sull'abitazione, dell'ordinanza presidenziale che, in via temporanea ed urgente, autorizza i coniugi a vivere separati nelle more del processo di separazione personale.
Separazione – Provvedimenti temporanei e urgenti – Autorizzazione a vivere separati – Diritti e doveri dei coniugi – Reciproco rispetto – Valore inviolabile – Permanenza
Separazione – Provvedimenti temporanei e urgenti – Autorizzazione a vivere separati – Abitazione coniugale – Proprietà esclusiva – Non assegnazione – Dignità di coniuge – Detenzione qualificata – Azione di reintegrazione – Legittimazione.
Tribunale Verona, 23 Settembre 2015.
pubb. 04 Febbraio 2016
Sulla simulazione del matrimonio.
Matrimonio – Simulazione – Decadenza – Incostituzionalità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2015, n. 16221.
pubb. 05 Agosto 2015
Provvedimenti in materia di assegnazione della casa coniugale e diritti dei terzi acquirenti.
Assegnazione della casa coniugale – Tutela esclusiva della prole – Alienazione dell’immobile – Cessazione delle condizioni legittimanti l’assegnazione – Azione giudiziaria esperibile dal terzo acquirente – Decorrenza dell’indennità di occupazione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2015, n. 15367.
Prec
1...
30
31
32
33
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...