SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Ottobre 2015
Contratto quadro: è sufficiente la sottoscrizione del cliente.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Forma scritta - Razio - Esigenze di ponderazione e di certezza del rapporto - Veicolo di informazioni - Funzione di colmare la asimmetria informativa tra cliente e intermediario che è autore del contratto
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Forma scritta - Violazione - Nullità - Legittimazione ex uno latere alla deduzione della nullità - Sottoscrizione del cliente - Mancanza della sottoscrizione dell'intermediario - Irrilevanza.
Appello Venezia, 28 Luglio 2015.
pubb. 01 Ottobre 2015
Interest Rate Swap: difetto di causa e nullità per inidoneità dell'operazione a raggiungere lo scopo di copertura concretamente perseguito nella negoziazione.
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Difetto di causa – Nullità per inidoneità della operazione a raggiungere lo scopo di copertura concretamente perseguito nella negoziazione
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Contratto quadro – Necessità di forma scritta ad substantiam – Illegittimità della sanatoria o convalida del contratto nullo.
Tribunale Verbania, 23 Luglio 2015.
pubb. 22 Aprile 2016
La banca deve informare per iscritto il cliente sull’adeguatezza dell’investimento.
Operazioni su titoli – Obbligo di informazione scritta a carico della banca intermediaria – Valutazione dell’adeguatezza dell’operazione
Contratti bancari – Operazioni su titoli – Obbligo di informazione scritta a carico della banca intermediaria – Inadempimento – Responsabilità – Risarcimento del danno – Criteri di liquidazione.
Appello Torino, 03 Luglio 2015.
pubb. 16 Luglio 2015
Polizza Index Linked: applicabilità della normativa del TUF anche ante novella del 2005.
Polizza Index Linked – Applicabilità della normativa del TUF anche ante novella del 2005 – Natura di investimento finanziario indipendentemente dal nomen iuris – Elementi sintomatici – Prestazioni assicurative collegate a valore di quote di un titolo
Polizza Index Linked – Prodotto finanziario – Nullità per assenza di contratto quadro
Polizza Index Linked – Responsabilità della banca, in solido con la compagnia di assicurazione.
Tribunale Firenze, 25 Giugno 2015.
pubb. 29 Giugno 2015
La definizione dell'MtM deve avvenire attraverso l'indicazione della formula per l'attualizzazione dei flussi finanziari futuri in base allo scenario pronosticato: in difetto il contratto di swap è nullo.
Contratto di swap - Causa del contratto - Scambio di rischi connessi - Entità degli importi che possono maturare a carico di ciascuna delle parti - Differenziali
Contratto derivato - Scommessa legalmente autorizzata a fronte di interesse meritevole di tutela - Legittimità del contratto derivato con finalità speculative
Contratto di swap - Mark to market - Indicazione della formula matematica di riferimento - Necessità
Contratto di swap - Definizione dell'oggetto del negozio - Mark to market - Indicazione - Necessità - Esplicitazione della formula di riferimento per l'attualizzazione dei flussi
Contratto di swap - Definizione dell'oggetto del negozio - Mark to market - Indicazione - Necessità - Prescrizioni dell'art. 2427 bis c.c. per la redazione della nota integrativa di bilancio - Indicazione del fair value - Necessità.
Tribunale Milano, 16 Giugno 2015.
pubb. 29 Giugno 2015
Titoli obbligazionari greci: dovere di informare il cliente del declassamento ed elementi di conoscenza del default.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi dell'intermediario - Progressivo declassamento del titolo negoziato - Necessità - Fattispecie in tema di titoli obbligazionari emessi dallo Stato della Grecia - Fattispecie - Elementi di conoscenza del default.
Tribunale Prato, 13 Giugno 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Copertura di un contratto derivato e coerenza con le caratteristiche dell’esposizione del cliente.
Contratti derivati – IRS – Funzione di copertura – Adeguatezza – Caratteristiche dell’esposizione del cliente – Risoluzione del contratto – Risarcimento del danno.
Tribunale Milano, 18 Maggio 2015.
pubb. 23 Luglio 2015
Azione cautelare proposta dai titolari di una società quotata nei confronti della CONSOB, inerzia nell'esercizio dei poteri di vigilanza e competenza del giudice amministrativo.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Azione cautelare proposta dai titolari di una società quotata nei confronti della CONSOB - Inerzia nell'esercizio dei poteri di vigilanza attribuiti dalla legge all'autorità di controllo - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Maggio 2015, n. 10095.
pubb. 25 Maggio 2015
La domanda di nullità del contratto quadro implica la revoca della proposta e ne impedisce il perfezionamento mediante la produzione in giudizio.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Forma scritta ad substantiam - Produzione in giudizio da parte del soggetto che non ha sottoscritto il contratto - Effetti - Domanda di nullità - Revoca della proposta.
Appello Bologna, 14 Maggio 2015.
pubb. 04 Giugno 2015
Scelta del cliente di far valere la nullità per difetto di forma scritta del contratto quadro con riferimento ad alcune delle operazioni svoltesi nel rapporto con la banca.
Contratti bancari – Difetto di forma scritta del contratto quadro – Nullità di protezione – Scelta del cliente di azionarla con riferimento solo ad alcune delle operazioni inserite nel rapporto con la banca – Esercizio abusivo del diritto – Esclusione.
Tribunale Milano, 29 Aprile 2015.
pubb. 27 Aprile 2015
Consorzio Patti Chiari: obblighi informativi nei confronti della comunità degli investitori in ordine al mancato rimborso ed alla variazione del prezzo.
Consorzio Patti Chiari - Formazione dell'elenco dei titoli - Dichiarazione del Consorzio in ordine all'aggiornamento dell'elenco - Obbligo di aggiornamento quotidiano e di informazione degli investitori - Promessa effettuata dal Consorzio alla comunità degli investitori
Consorzio Patti Chiari - Informazione contenuta nell'opuscolo - Assunzione dell'obbligo di garanzia in ordine al valore dell'investimento per quanto attiene al mancato rimborso e la riduzione di valore dei titoli
Consorzio Patti Chiari - Metodo di calcolo del VaR - Scelta esclusiva del Consorzio Patti Chiari - Trasferimento sugli investitori del rischio di eventuali errori - Esclusione
Consorzio Patti Chiari - Impegno del consorzio in ordine al verificarsi di una probabilità evidenziata da specifico indicatore - Obbligo di tenere la medesima condotta in presenza di indicazioni negative ma di oscillazioni comunque verificatesi - Sussistenza
Consorzio Patti Chiari - Prevedibilità del default di alcuni titoli - Non univocità degli indicatori - Informazione dell'oscillazione di prezzo - Necessità
Consorzio Patti Chiari - Alta esperienza dell'investitore - Scelta di titoli con buoni rating e valutazione di mercato - Elemento sintomatico di scelta di investimenti sicuri.
Tribunale Padova, 23 Aprile 2015.
pubb. 28 Giugno 2016
Gestione patrimonio mobiliare, ordine vincolante, rivelatosi dannoso, di cliente non professionale.
Intermediazione finanziaria - Gestione patrimonio mobiliare - Ordine, ancorché vincolante, di cliente non professionale per investimento, poi rivelatosi dannoso, particolarmente rischioso - Responsabilità dell'intermediario finanziario - Configurabilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 17 Aprile 2015, n. 7922.
pubb. 13 Aprile 2015
Polizza vita collegata ad una obbligazione e capitale minimo garantito.
Polizza Progetto Performance 8 - Capitale minimo garantito e rendimento annuo variabile - Oggetto - Quotazione collegata a obbligazioni emesse dal gruppo Lehmann Broters - Clausola di capitale minimo garantito - Obbligo di restituzione del versamento iniziale - Sussiste.
Tribunale Viterbo, 03 Aprile 2015.
pubb. 09 Novembre 2015
Responsabilità delle agenzie di rating, natura extracontrattuale e onere della prova.
Responsabilità civile - Responsabilità delle agenzie di rating - Danno causato all'investitore da un'errata attribuzione del rating - Affidamento degli investitori sul giudizio di solvibilità emesso dalle agenzie di rating - Alterazione dell'attività negoziale - Lesione alla libertà contrattuale - Responsabilità extracontrattuale - Elementi della condotta - Colpa - Diligenza - Nesso di causalità - Danno - Onere della prova.
Tribunale Roma, 27 Marzo 2015.
pubb. 16 Aprile 2015
Le SSUU sui versamenti del datore ai fondi complementari, prima della riforma del 1993.
Periodo precedente la riforma introdotta dal dlgs 124/1993 – Versamenti effettuati dal datore di lavoro ai fondi di previdenza complementare – Natura previdenziale – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Marzo 2015, n. 4949.
pubb. 28 Giugno 2016
Valore probatorio della dichiarazione resa su modulo prestampato sulla consapevolezza della rischiosità dell’investimento.
Servizi di investimento finanziari - Dichiarazione resa su modulo prestampato dalla banca circa la consapevolezza della rischiosità di un investimento - Confessione - Esclusione - Prova dell'adempimento degli obblighi informativi a carico degli intermediari - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2015, n. 4620.
pubb. 02 Aprile 2015
Dichiarazione di visione del prospetto informativo e del documento integrativo e diversità di tutela tra servizi di collocamento e altri servizi di investimento.
Investimenti finanziari – Dichiarazione di presa visione del prospetto informativo da parte dell’investitore – Necessità di valutazione di tale risultanza con le altre evidenze processuali
Servizi di collocamento e altro servizio di investimento – Diversità di tutela – Esclusione.
Appello Torino, 02 Marzo 2015.
pubb. 15 Aprile 2015
Rimborso del buono postale fruttifero con clausola PFR in caso di cointestatario deceduto.
Buono Postale Fruttifero - Clausola Pari Facoltà Rimborso - Cointestatario deceduto - Obbligazione contrattuale - Obbligo di Poste Italiane di rimborsare il titolo - Intestazione titolo - Diritto al rimborso è un diritto disgiunto del titolare.
Tribunale Lecco, 20 Febbraio 2015.
Prec
1...
16
17
18
19
...64
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...