SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Marzo 2010
Informazione generica in ordine al rischio paese e risoluzione dei singoli ordini di negoziazione.
Intermediazione finanziaria – Avvertimento relativo all’affidabilità dello stato emittente l’obbligazione – Fattispecie – Genericità – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Rimedi a disposizione del cliente – Risoluzione dei singoli ordini di negoziazione – Ammissibilità..
Tribunale Oristano, 28 Gennaio 2010.
pubb. 13 Maggio 2010
Visione Europa e 4You e portata della clausola di recesso.
Piani finanziari 4you e Visione Europa – Natura complessa del contratto – Valutazione unitaria – Contratto concluso fuori sede – Previsione del diritto di recesso – Necessità – Clausola contenuta nel prospetto informativo dei fondi – Insufficienza..
Appello Milano, 22 Gennaio 2010.
pubb. 15 Giugno 2010
Grey market e compravendita di cosa futura.
Negoziazione al grey market – Compravendita di cosa futura – Validità – Sussistenza.
Adeguatezza dell’informazione – Consapevolezza dell’investitore – Necessità – Informazione generica sull’inadeguatezza dell’operazione – Contraddittorietà..
Tribunale Torino, 20 Gennaio 2010.
pubb. 29 Giugno 2010
Profilo di rischio ed obblighi informativi.
Intermediazione finanziaria – Obbligo di fornire agli investitori informazioni circa le caratteristiche degli strumenti finanziari – Contenuto..
Tribunale Forlì, 20 Gennaio 2010.
pubb. 29 Giugno 2010
Forma del contratto quadro e nullità.
Intermediazione finanziaria – Prescrizioni di forma – Contratto quadro – Necessità – Ordini di acquisto – Esclusione – Convalida del contratto – Esclusione..
Tribunale Forlì, 20 Gennaio 2010.
pubb. 12 Marzo 2010
Grey market ed indeterminatezza dell’oggetto della negoziazione.
Intermediazione finanziaria – Grey market – Nullità dell’ordine per indeterminatezza dell’oggetto..
Tribunale Palermo, 14 Gennaio 2010.
pubb. 01 Febbraio 2010
E’ necessaria la produzione del contratto quadro firmato anche dall’intermediario.
Contratto per la prestazione dei servizi di investimento – Sottoscrizione dell’intermediario – Necessità.
Contratto per la prestazione dei servizi di investimento – Produzione in giudizio dopo la domanda di nullità – Irrilevanza.
Contratto per la prestazione dei servizi di investimento – Convalida – Esclusione.
Contratto per la prestazione dei servizi di investimento – Negoziazione per conto terzi – Nullità – Restituzione della provvista..
Tribunale Torino, 05 Gennaio 2010.
pubb. 04 Febbraio 2010
Azione inibitoria a tutela dei consumatori e rettifica di errate comunicazioni agli investitori.
Associazioni dei consumatori – Azione inibitoria – Legittimazione – Oggetto – Tutela di interessi collettivi superindividuali – Interessi dei singoli individui tutelabili individualmente – Distinzione.
Associazioni dei consumatori – Azione inibitoria – Oggetto – Imposizione di un facere – Ammissibilità..
Tribunale Milano, 21 Dicembre 2009.
pubb. 04 Giugno 2010
Obblighi informativi relativi alla singola operazione e inadempimento.
Obblighi informativi dell’intermediario – Tipologia dello strumento e rischio della specifica operazione – Violazione – Inadempimento..
Tribunale Cuneo, 21 Dicembre 2009.
pubb. 16 Giugno 2010
Derivati OTC, media conoscenza dei mercati finanziari e Centrale rischi.
Processo cautelare – Formulazione della domanda – Indicazione della domanda del futuro giudizio di merito – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Derivati OTC – Domanda cautelare di sospensione degli effetti del contratto – Omessa informazione sulle caratteristiche dello strumento e dei rischi connessi – Omessa informazione delle conseguenze derivanti dalla menzione dell’esposizione in Centrale rischi..
Tribunale Catanzaro, 17 Dicembre 2009.
pubb. 12 Gennaio 2010
Interpretazione della domanda e nesso di causalità.
Intermediazione finanziaria – Interpretazione della domanda – Domanda risarcitoria come accessoria a quella di nullità – Rilevanza della prospettazione – Condizioni.
Intermediazione finanziaria – Operazioni inadeguate – Violazione dell’obbligo di astensione – Nesso di causalità – Prova – Irrilevanza – Inammissibilità..
Appello Reggio Calabria, 14 Dicembre 2009.
pubb. 18 Marzo 2010
Swap sottoscritti dai comuni, natura dell’operazione e poteri del dirigente.
Contratti di swap – Enti comunali – Natura – Previsione di clausola di up front – Natura di finanziamento – Esclusione – Poteri del dirigente di sottoscrivere i contratti – Sussistenza..
Tribunale Bologna, 14 Dicembre 2009.
pubb. 04 Febbraio 2010
Finanziamento per acquisto di strumenti finanziari e necessaria previsione contrattuale.
Intermediazione finanziaria – Finanziamenti finalizzati all’acquisto di valori mobiliari – Previsione nel contratto quadro – Necessità – Omissione – Nullità..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 11 Dicembre 2009.
pubb. 04 Giugno 2010
Phone banking e nozione di “collocamento”.
Collocamento di strumenti finanziari – Nozione di cui all’art. 30 TUF – Inclusione di tutte le attività di cui all’art. 1.
Negoziazione di strumenti finanziari – Utilizzo del servizio cd. phone banking – Obbligo di informazione dell’intermediario – Onere della prova – Sussistenza..
Tribunale Cremona, 03 Dicembre 2009.
pubb. 21 Dicembre 2009
Operatore qualificato ed efficacia probatoria della dichiarazione ex art. 31 reg. 11522/98.
Intermediazione finanziaria – Convertible swap – Definizione dell’oggetto del contratto – Elementi – Fattispecie.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Efficacia della dichiarazione ex art. 31 reg. Consob 11522/1998 – Falsità della dichiarazione – Deduzione – Necessità..
Tribunale Torino, 30 Novembre 2009.
pubb. 28 Dicembre 2009
Doveri informativi, applicazione dei principi comunitari, consenso informato e nesso di causalità.
Intermediazione finanziaria – Interpretazione del quadro normativo – Tutela dell’investitore – Interpretazione costituzionalmente orientata e comunitariamente orientata.
Intermediazione finanziaria – Tutela dell’investitore – Applicazione di principi comunitari – Effettività dell’informazione – Formazione del consenso dell’investitore.
Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri informativi – Nesso di causalità tra violazione e danno – Onere della prova a carico dell’investitore – Danno come conseguenza diretta ed immediata della violazione..
Appello Torino, 27 Novembre 2009.
pubb. 13 Gennaio 2010
Sanzioni Consob agli intermediari, giudizio di regresso e riesame del merito.
Consob – Intermediari finanziari – Attività di vigilanza – Sanzioni amministrative – Azione di regresso nei confronti degli autori – Riesame dei presupposti per l’applicazione della sanzione – Esclusione.
Consob – Intermediari finanziari – Attività di vigilanza – Sanzioni amministrative – Azione di regresso nei confronti degli autori – Presupposti – Definitività della sanzione – Irrilevanza..
Tribunale Lodi, 24 Novembre 2009.
pubb. 21 Dicembre 2009
Ratio dell’art. 31 erg. 11522/1998 e valore probatorio della dichiarazione di operatore qualificato.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Dichiarazione di cui all’art. 31 reg. Consob 11522/1998 – Ratio della norma – Valore probatorio della dichiarazione del legale rappresentante della società..
Tribunale Torino, 23 Novembre 2009.
Prec
1...
34
35
36
37
...64
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...