SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Maggio 2018
Intermediazione finanziaria, amministratori non esecutivi, sanzioni amministrative e regole di condotta.
Sanzioni amministrative – Intermediazione finanziaria – Opposizione – Accertamento e contestazione – Sindacato del giudice – Giudizio ex ante
Sanzioni amministrative – Intermediazione finanziaria – Contestazione – Termine
Sanzioni amministrative – Legge sopravvenuta più favorevole – Applicabilità – Esclusione
Sanzioni amministrative – Intermediazione finanziaria – Procedimento amministrativo – Diritto dell’incolpato all’ostensione dei documenti – Limiti
Sanzioni amministrative – Offerta al pubblico di prodotti finanziari – Invito ad offrire rivolto ai potenziali investitori – Obbligo di pubblicazione del prospetto informativo – Sussistenza
Sanzioni amministrative – Intermediazione finanziaria – Amministratori non esecutivi – Circolare della Banca d’Italia n. 285/2013 – Regole di condotta.
Appello Venezia, 26 Aprile 2018.
pubb. 27 Luglio 2018
Nullità di un ordine di investimento: no alla compensazione tra le reciproche prestazioni.
Intermediazione finanziaria - Declaratoria di nullità di un ordine di investimento - Effetti - Compensazione fra le somme corrisposte all'intermediario dall'investitore e i frutti civili versati a quest’ultimo dall'intermediario - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2018, n. 10116.
pubb. 02 Ottobre 2018
L'esplicito riferimento alle avvertenze ricevute, non richiede l'indicazione del contenuto delle informazioni somministrate dall'intermediario.
Intermediazione finanziaria - Obbligo ex art. 29, comma 3, del reg. Consob n. 11522 del 1998 - Adempimento - Sottoscrizione della clausola contenente la segnalazione di inadeguatezza dell'operazione – Adempimento dell’obbligo informativo - Sufficienza - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2018, n. 10111.
pubb. 03 Ottobre 2018
Circostanziata individuazione delle informazioni che l'intermediario avrebbe omesso di somministrare e prova del danno e del nesso di causalità.
Intermediazione finanziaria - Onere della prova di cui all’art. 23 del d.lgs. n. 58 del 1998 ed art. 1218 cod.civ. - Giudizio di risarcimento del danno contrattuale - Ripartizione tra investitore e intermediario - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2018, n. 10111.
pubb. 05 Ottobre 2018
Gli obblighi informativi dell'intermediario si esauriscono nel consentire all'investitore di operare investimenti pienamente consapevoli.
Intermediazione finanziaria - Contratto di sola negoziazione di titoli - Persistenza degli obblighi informativi dell'intermediario dopo l'avvenuta negoziazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2018, n. 10112.
pubb. 07 Luglio 2018
Irrogazione delle sanzioni amministrative in tema di intermediazione finanziaria e principio del contraddittorio.
Vigilanza e controllo - Procedimento sanzionatorio amministrativo - Intermediazione finanziaria - Principi del giusto procedimento - Applicabilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 18 Aprile 2018, n. 9517.
pubb. 31 Agosto 2018
Risoluzione di singole operazioni di investimento.
Ordine di acquisto di investimenti - Natura di contratto autonomo - Oggetto di risoluzione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2018, n. 9382.
pubb. 18 Maggio 2018
Responsabilità oggettiva della banca in caso di phishing.
Contratti bancari – Cd. Home banking – Prelievo operato da terzi – Mediante truffaldina appropriazione dei codici informatici di accesso al conto – Responsabilità oggettiva della banca – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Aprile 2018, n. 9158.
pubb. 25 Maggio 2018
Responsabilità della Consob per omessa vigilanza.
Banca e borsa – Irregolare attività di agente di cambio – Segnalata alla Consob – Tardiva attività ispettiva – Responsabilità per omessa vigilanza – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2018, n. 9067.
pubb. 26 Maggio 2018
Sulla responsabilità della Consob e in tema di notificazioni.
Consob – Responsabilità civile – Configurabilità – Sussiste
Notificazione svolta dagli avvocati – Violazione delle prescrizioni previste dalla legge – Inesistenza della notificazione – Esclusione – Nullità – Sanabile per raggiungimento dello scopo .
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2018, n. 9067.
pubb. 03 Maggio 2018
Contratti swap, quesito al CTU: verifica del concreto vantaggio al cliente, del fine di copertura e computo degli interessi moratori separato da quelli di quelli corrispettivi.
.
Tribunale Roma, 11 Aprile 2018.
pubb. 09 Giugno 2018
Il danno morale per l’acquisto di junk bond deve essere provato.
Contratti finanziari – Vendita di titoli-spazzatura in assenza di adeguata informazione – Risoluzione per inadempimento – Responsabilità della banca – Danno morale – Onere della prova – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 11 Aprile 2018, n. 9004.
pubb. 05 Ottobre 2018
Forma scritta del contratto quadro e rinvio a convenzione o disciplina fissata in un distinto documento.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Contenuto - Obbligo di forma scritta - Integrazione - Rinvio pattizio a specifica convenzione o disciplina fissata in un distinto documento - "Relatio perfecta" - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 10 Aprile 2018, n. 8751.
pubb. 02 Aprile 2019
Interest Rate Swap: responsabilità dell’intermediario per violazione degli obblighi comportamentali.
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Master Agreement ISDA – Clausola di proroga della giurisdizione – Interpretazione – Sussistenza giurisdizione del Giudice italiano – Domanda principale – Domanda responsabilità extracontrattuale
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Operatore qualificato – Art. 21 T.U.F. – Applicabilità anche agli operatori qualificati – Responsabilità
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Onere della prova – Responsabilità dell’intermediario per violazione degli obblighi comportamentali – Finalità di copertura I.R.S. – Mancata produzione sottostante
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Contratto derivato complesso contenente “soglie Out” – Inidoneità I.R.S. a svolgere la funzione di copertura dall’aumento dei tassi di interesse – Responsabilità
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Mancata indicazione criteri di calcolo del Mark to Market – Violazione del dovere di trasparenza informativa – Responsabilità
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Violazione dei doveri comportamentali imposti dalla normativa di settore – Risarcimento dei danni – Quantificazione.
Appello Milano, 10 Aprile 2018.
pubb. 04 Ottobre 2018
L'autodichiarazione è sufficiente ad integrare una prova presuntiva semplice della qualità di investitore qualificato.
Contratti di intermediazione mobiliare - Appartenenza alla categoria di operatore qualificato - Condizioni - Dichiarazione di appartenenza espressa dal soggetto interessato, ex art. 31, comma 2, Regolamento Consob n. 11522 del 1998 (applicabile "rationae temporis") - Sufficienza - Conseguenze sul piano probatorio.
Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2018, n. 8343.
pubb. 05 Ottobre 2018
Elevata propensione al rischio dell'investitore e valutazione della gravità dell'inadempimento dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Profilo dell'elevata propensione al rischio dell'investitore - Rilevanza ai fini della valutazione della gravità dell'inadempimento - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2018, n. 8333.
pubb. 12 Giugno 2018
Violazione delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, complessità della struttura e responsabilità dei sindaci.
Intermediazione finanziaria - Carenza delle procedure aziendali - Responsabilità del collegio sindacale - Fondamento - Obbligo di vigilanza - Contenuto - Obbligo di denunzia immediata alla Banca d'Italia ed alla Consob - Inadempimento - Conseguenze - Concorso omissivo dei sindaci - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2018, n. 6037.
pubb. 27 Marzo 2018
No alla doppia sanzione e diretta applicabilità del principio del ne bis in idem.
Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2003/6/CE – Manipolazione del mercato – Sanzioni – Normativa nazionale che prevede una sanzione amministrativa e una sanzione penale per gli stessi fatti – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 50 – Principio del ne bis in idem – Natura penale della sanzione amministrativa – Esistenza di uno stesso reato – Articolo 52, paragrafo 1 – Limitazioni apportate al principio del ne bis in idem – Presupposti.
Corte Giustizia UE, 20 Marzo 2018, n. .
Prec
1...
5
6
7
8
...64
Succ
Autori articoli recenti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Anteprime e Linee Guida
Pegni mobiliari non possessori - 2: Rinnovo, errori e consultazioni.
FiscoOggi
Note e Studi 7/2025 - PNRR Watch: gli investimenti del PNRR per la transizione ecologica. Energia, rifiuti, risorse idriche.
Assonime
Anteprima
- Un credito opposto in compensazione può estinguere il debito principale se oggetto di un giudizio pendente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Decreto di non farsi luogo all’accertamento del passivo e pregiudizio per il creditore fondiario.
ANTEPRIME IL CASO.it
La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione.
Fondazione CNDCEC
segue...