SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Legittimità
pubb. 14 Settembre 2016
Protezione internazionale e omosessualità.
Protezione internazionale – Omosessualità – Racconto del richiedente contraddistinto da meri stereotipi – Sufficienza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Agosto 2016, n. 16361.
pubb. 09 Settembre 2016
Protezione internazionale e Kenya.
Protezione internazionale – Richiedente proveniente dal Kenya.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Agosto 2016, n. 16234.
pubb. 19 Ottobre 2016
Diritto della figlia adottiva di conoscere le proprie origini biologiche.
Diritto alla conoscenza delle proprie origini biologiche – Interesse alla segretezza della madre – Contemperamento – Morte di quest'ultima – Impossibilità di interpello – Diritto della figlia adottata – Prevalenza – Configurabilità.
Cassazione civile, 21 Luglio 2016, n. 15024.
pubb. 26 Aprile 2017
Ricorribilità per cassazione del decreto che nega l'apertura della amministrazione di sostegno.
Amministrazione di sostegno - Decreto che nega l'apertura della procedura - Ricorribilità per cassazione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2016, n. 14983.
pubb. 27 Luglio 2016
Incostituzionale la cd legge antibadanti.
Previdenza – Pensione di reversibilità – Matrimonio con il dante causa contratto ad età del medesimo superiore a settanta anni e differenza di età tra i coniugi superiore a venti anni – Riduzione dell’aliquota – Incostituzionalità – Sussiste
Pensione di reversibilità – Funzione.
Corte Costituzionale, 14 Luglio 2016, n. 174.
pubb. 27 Luglio 2016
Protezione internazionale: l’onere della prova è attenuato ma sussistente.
Protezione internazionale – Richiesta di asilo politico (nel caso di specie: Ghana) – Onere della prova in forma attenuata – sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Luglio 2016, n. 14157.
pubb. 01 Luglio 2016
Adozione coparentale (stepchild adoption).
Cd. Stepchild adoption – Legittimità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2016, n. 12962.
pubb. 29 Giugno 2016
Riparto di competenze tra Trib. Ordinario e Trib. Minorenni: le modifiche riservate al Legislatore.
Procedimento civile - Controversie in materia di famiglia riguardanti la prole - Attribuzione al Tribunale per i minorenni, anziché al tribunale ordinario, della competenza ad adottare i provvedimenti [ablativi o limitativi della responsabilità genitoriale] di cui agli artt. 330 e 333 del codice civile.
Corte Costituzionale, 10 Giugno 2016, n. 134.
pubb. 16 Giugno 2016
Protezione internazionale e nullità del diniego amministrativo. Obbligo di audizione.
Protezione internazionale – Diniego amministrativo – Impugnazione per nullità – Rilevanza nel giudizio – Esclusione
Protezione internazionale – Obbligo del giudice di procedere alla audizione del richiedente asilo – Esclusione
Protezione internazionale – Diritto di asilo ex art. 10 Cost. – Chiarimenti.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2016, n. 11754.
pubb. 21 Aprile 2016
L’amministratore di sostegno non risponde del reato di abbandono di incapaci.
Abbandono di persone incapaci – Amministratore di sostegno – Configurabilità del reato – Condizioni.
Cassazione penale, 26 Febbraio 2016, n. 7974.
pubb. 02 Marzo 2016
Cessazione dell'obbligo alimentare a favore del genitore indegno in assenza di pronuncia di decadenza dalla responsabilità genitoriale.
Famiglia - Obbligo del figlio di versare gli alimenti al genitore - Previsione che l'adempimento non è dovuto al genitore nei cui confronti è stata pronunciata la decadenza dalla responsabilità genitoriale - Conseguente impossibilità per il giudice di valutare, nel caso concreto, la cessazione dell'obbligo alimentare a favore del genitore "indegno" in assenza di pronuncia di decadenza dalla responsabilità genitoriale .
Corte Costituzionale, 17 Febbraio 2016, n. 34.
pubb. 12 Febbraio 2016
Responsabilità civile dell’incapace nel processo penale.
Processo penale - Decisione sulle questioni civili - Condanna per la responsabilità civile - Possibilità per il giudice di decidere sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento del danno, proposta a norma degli artt. 74 e ss. cod. proc. pen., anche quando pronuncia l'assoluzione dell'imputato in quanto non imputabile per essere, nel momento in cui ha commesso il fatto, per infermità, in tale stato di mente da escludere la capacità di intendere e di volere.
Corte Costituzionale, 29 Gennaio 2016, n. 12.
pubb. 12 Febbraio 2016
Disabilità: la Convenzione di New York introduce obblighi di risultato (ma lo Stato sceglie il quomodo).
Assistenza e solidarietà sociale - Norme della Provincia di Trento - Prestazioni assistenziali rese in ambiente residenziale a favore di soggetti con handicap grave permanente e ultresessantacinquenni non autosufficienti fisicamente o psichicamente - Previsto concorso dell'assistito alla spesa in relazione alla condizione economico patrimoniale del nucleo familiare di appartenenza.
Corte Costituzionale, 14 Gennaio 2016, n. 2.
pubb. 12 Gennaio 2016
Le Sezioni Unite sul danno da nascita indesiderata e sul diritto a non nascere se non sani; statuto giuridico del concepito e “vita” come bene supremo.
Danno da nascita indesiderata – Onere della prova gravante sulla donna – Sussiste – Possibilità di ricorrere alle presunzioni – Sussiste
Concepito – Soggettività – Esclusione – Concepito come oggetto di tutela – Sussiste
Diritto a non nascere se non sano – Esclusione – Vita come bene supremo protetto dall’ordinamento – Sussiste .
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Dicembre 2015, n. 25767.
pubb. 12 Gennaio 2016
Matrimonio di due stranieri: legge regolatrice del diritto della moglie al cognome maritale.
Diritti della Persona – Diritto al Nome – Conservazione del cognome del marito a seguito di Divorzio – Cittadini stranieri – Legge Applicabile (Conv. Monaco, 5 settembre 1980).
Cassazione civile, sez. I, 13 Novembre 2015, n. 23291.
pubb. 28 Aprile 2017
Amministrazione di sostegno, modificazione dei circondari e competenza territoriale.
Procedure di amministrazione di sostegno pendenti alla data del 13 settembre 2013 - Modificazione dei circondari ai sensi del d.lgs. n. 14 del 2014 - Incidenza ai fini della competenza territoriale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Novembre 2015, n. 23169.
pubb. 19 Novembre 2015
Selezione degli embrioni e legge 40 del 2004.
Procreazione medicalmente assistita - Sperimentazione sugli embrioni umani - Divieto di ogni forma di selezione a scopo eugenetico degli embrioni - Configurazione della violazione del divieto quale fattispecie di reato. Procreazione medicalmente assistita - Limiti all'applicazione delle tecniche sugli embrioni - Divieto della crioconservazione e della soppressione di embrioni - Configurazione della violazione del divieto quale fattispecie di reato .
Corte Costituzionale, 11 Novembre 2015, n. 229.
pubb. 12 Novembre 2015
Mutamento del sesso: non è necessario l’intervento chirurgico.
Stato civile - Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso - Possibilità subordinata alle intervenute modificazioni dei caratteri sessuali della persona istante - Conseguente necessità che quest'ultima si sottoponga previamente ai trattamenti medico-chirurgici necessari a modificare i propri caratteri sessuali primari.
Corte Costituzionale, 05 Novembre 2015, n. 221.
Prec
1...
9
10
11
12
...13
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...