SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Persone e Misure di Protezione
-
Legittimità
pubb. 22 Dicembre 2014
La Cassazione conferma la Corte di Appello di Milano: l’amministratore di sostegno che sottrae denaro del beneficiario commette peculato.
Amministrazione di sostegno – Appropriazione, da parte dell’amministratore di sostegno, di denaro appartenente al beneficiario – Fattispecie incriminatrice configurabile – Peculato – Qualifica dell’amministratore.
Cassazione penale, 03 Dicembre 2014, n. .
pubb. 12 Novembre 2014
Risarcimento del danno integrale anche per lo straniero: non opera la reciprocità.
Risarcimento del danno non patrimoniale – Straniero – Reciprocità ex art. 16 preleggi – Applicabilità – Esclusione .
Cassazione civile, sez. III, 04 Novembre 2014, n. 23432.
pubb. 18 Marzo 2015
Il concepito è soggetto del diritto.
Concepito - Titolarità di diritti - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2014, n. 17811.
pubb. 18 Marzo 2015
Fondo patrimoniale: in presenza di figli, deve intervenire il giudice per lo scioglimento.
Fondo patrimoniale – Scioglimento – Presenza di figli – Intervento del giudice – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2014, n. 17811.
pubb. 27 Aprile 2017
Amministrazione di sostegno, chiusura e difetto di comunicazione e conseguente assenza del pubblico ministero.
Amministrazione di sostegno - Procedimento di chiusura - Difetto di comunicazione e conseguente assenza del pubblico ministero - Rimessione delle parti al primo giudice - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Luglio 2014, n. 17032.
pubb. 02 Ottobre 2014
Lesione del diritto alla interruzione della gravidanza: presupposti per il risarcimento.
Lesione del diritto di interrompere la gravidanza – Risarcibilità – Condizioni – Danno in re ipsa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 17 Luglio 2014, n. 16401.
pubb. 18 Febbraio 2015
L’amministratore di sostegno può rappresentare il beneficiario anche in atti personalissimi: per separazione, divorziare, impugnare il matrimonio.
Atti personalissimi - Amministrazione di Sostegno - Ammissibilità di poteri dell’amministratore - Sussiste - Azione di separazione, di divorzio, di annullamento del matrimonio - Ammissibilità - Sussiste
Pretesa degli eredi di impugnare il matrimonio del de cuius - Art. 428 cod. civ. - Applicabilità in ambito matrimoniale - Esclusione - Fondamento - Artt. 120 e 127 cod. civ. - Pretesa illegittimità costituzionale, con riferimento all'art. 3 Cost. - Manifesta infondatezza .
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2014, n. 14794.
pubb. 16 Giugno 2014
Rettificazione del sesso e scioglimento del matrimonio.
Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso - Effetti della sentenza di rettificazione sul matrimonio preesistente - Automatica cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso, senza necessità di una domanda e di una pronuncia giudiziale - Sostanziale previsione di una fattispecie di "divorzio" imposto ex lege alla coppia coniugata - Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 11 Giugno 2014, n. 170.
pubb. 12 Giugno 2014
Procreazione medicalmente assistita.
Procreazione medicalmente assistita - Accesso alle tecniche - Divieto assoluto di ricorrere alla fecondazione medicalmente assistita di tipo eterologo e previsione di sanzioni nei confronti delle strutture che dovessero praticarla - Incompatibilità con le norme della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (CEDU) che stabiliscono il diritto al rispetto della vita privata e familiare e il divieto di discriminazione - Illegittimità costituzionale (legge 40/2004).
Corte Costituzionale, 10 Giugno 2014, n. 162.
pubb. 15 Settembre 2014
Persona tratta in arresto: condizioni che consentono la pubblicazione della foto giornalistica.
Persona al momento dell’arresto – Fotografia – Pubblicazione giornalistica – Liceità – Condizioni .
Cassazione civile, sez. III, 06 Giugno 2014, n. 12834.
pubb. 06 Novembre 2014
Amministrazione di sostegno: l’interdizione ha ancora uno spazio applicativo.
Amministrazione di Sostegno - Interdizione - Differenze.
Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2014, n. 7999.
pubb. 08 Maggio 2014
Figlio nato dopo la morte del padre: si al risarcimento.
Fatto illecito del terzo durante la gestazione della madre – Diritto al risarcimento del danno nato dopo la morte del padre – Ammissibilità – Sussiste.
Domanda di risarcimento dei danni «morali e materiali» – Inclusione del danno biologico – Sussiste – Presentazione in appello – Novità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 10 Marzo 2014, n. 5509.
pubb. 10 Febbraio 2014
Requisiti per l’apertura dell’amministrazione di sostegno e nomina del terzo come amministratore: linee guida della Cassazione.
Amministrazione di Sostegno – Requisiti – Requisito Oggettivo e requisito soggettivo.
Amministrazione di Sostegno – Nomina dell’amministratore di sostegno – Contrasto endofamiliare – Nomina di un terzo – Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2014, n. 2364.
pubb. 17 Ottobre 2013
La persona beneficiaria può trasferirsi se nulla prevede al riguardo il decreto di nomina dell’amministratore di sostegno.
Amministrazione di sostegno – Trasferimento della persona beneficiaria in altro luogo, senza autorizzazione del g.t. – Reato ex art. 650 c.p. – Non sussiste.
Amministrazione di sostegno – Interdizione – Differenze – Incapacità totale di provvedere ai propri interessi (artt. 404, 414 c.c.).
Provvedimenti dell’autorità dati per ragioni di giustizia – Reato ex art. 650 c.p. – Presupposti..
Cassazione penale, 23 Settembre 2013, n. 39217.
pubb. 13 Giugno 2013
Solo il PM può promuovere il procedimento per la verifica dello stato di abbandono di un minore.
Abbandono di Minori – Possibilità per il giudice di attivare ex officio il procedimento, in luogo del Pubblico Ministero – L. 184/1983 – Esclusione – Illegittimità costituzionale – Esclusione (Legge 184/1983)..
Corte Costituzionale, 07 Giugno 2013, n. 136.
pubb. 13 Giugno 2013
Nell’amministrazione di sostegno, non ci sono parti necessarie (se non il beneficiario).
Amministrazione di sostegno – Procedimento unilaterale – Parti necessarie – Esclusione – Necessaria partecipazione esclusivamente del beneficiario – Litisconsorzio necessario con i parenti – Esclusione (artt. 713, 720-bis c.p.c.).
Cassazione civile, sez. I, 05 Giugno 2013, n. 14190.
pubb. 03 Luglio 2013
L’amministrazione di sostegno segue il beneficiario che si trasferisce: competenza mobile del giudice tutelare.
Amministrazione di Sostegno – Competenza territoriale – Sopravvenuto mutamento della residenza abituale del beneficiario – Trasferimento del procedimento presso il Giudice tutelare competente in ragione della nuova dimora del beneficiario – Sussiste – Prevalenza della residenza anagrafica – Esclusione.
Separazione dei coniugi – Revisione delle condizioni – Art. 710 c.p.c. – Competenza territoriale – Giudice di residenza del Minore..
Cassazione civile, sez. VI, 03 Maggio 2013, n. 10374.
pubb. 13 Maggio 2013
Aleatorietà del contratto di mantenimento attuato mediante trasferimento di un immobile in cambio di impegno di assistenza.
Contratto di mantenimento – Requisito della aleatorietà – Vita della persona che beneficia dell’assistenza – Sussiste..
Cassazione civile, sez. II, 11 Aprile 2013, n. 8905.
Prec
1...
11
12
13
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...