SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Luglio 2015
Si alla rettifica del sesso senza intervento chirurgico.
Rettifica del sesso – Necessità dell'intervento chirurgico – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Luglio 2015, n. 15138.
pubb. 11 Dicembre 2015
Protezione sussidiaria: esclusi formalismi a carico del richiedente asilo.
Protezione Internazionale – Onere della prova – Ruolo del giudice .
Cassazione civile, sez. VI, 16 Luglio 2015, n. 14998.
pubb. 31 Agosto 2015
Alimenti: ricorso per assegno provvisorio e pendenza del giudizio alimentare.
Alimenti – Ricorso ex art. 446 c.c. – Pendenza del giudizio alimentare – Necessità.
Tribunale Mantova, 10 Luglio 2015.
pubb. 10 Marzo 2016
Riesame della decisione di sottrazione.
Decisione sulla sottrazione internazionale – Ricorso per il riesame della decisione – Competenza – TM – Sussiste .
Tribunale Milano, 09 Luglio 2015.
pubb. 13 Luglio 2015
Status di rifugiato e organizzazioni terroristiche.
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Frontiere, asilo e immigrazione – Direttiva 2004/83/CE – Articolo 24, paragrafo 1 – Norme minime sulle condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato o di beneficiario della protezione sussidiaria – Revoca del permesso di soggiorno – Presupposti – Nozione di “imperiosi motivi di sicurezza nazionale o di ordine pubblico” – Partecipazione di una persona avente lo status di rifugiato alle attività di un’organizzazione figurante nell’elenco delle organizzazioni terroristiche predisposto dall’Unione europea» .
Corte Giustizia UE, 24 Giugno 2015, n. .
pubb. 30 Luglio 2015
Permesso di soggiorno per residenza elettiva e ricongiungimento per motivi familiari.
Stranieri – Permesso di soggiorno per residenza elettiva – Possibilità di ottenere il ricongiungimento per motivi familiari – Ammissibilità – Condizioni.
Tribunale Mantova, 19 Giugno 2015.
pubb. 24 Dicembre 2015
'Viaggiare sicuri': le informazioni tratte non valgono come prova della sicurezza di un paese.
Protezione internazionale – Fumus persecutionis – Prova – Documenti tratti dal sito “Viaggiare sicuri” – Rilevanza probatoria – Esclusione – Documenti tratti dai siti istituzionali – D.l. 7 del 2015 (nel caso di specie, Venezuela) .
Tribunale Milano, 16 Giugno 2015.
pubb. 11 Giugno 2015
PMA: possono accedere anche le coppie fertili ma con malattie genetiche trasmissibili.
Procreazione medicalmente Assistita (PMA) – Ricorso alle tecniche di PMA da parte di coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili – Esclusione – Illegittimità costituzionale – Sussiste .
Corte Costituzionale, 05 Giugno 2015, n. 96.
pubb. 17 Giugno 2015
Modifica delle condizioni di separazione: no, se matrimonio non trascritto in Italia.
Sentenza straniera di divorzio – Modifica delle condizioni – Trascrizione della sentenza in Italia – Condizione di ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 20 Maggio 2015.
pubb. 18 Febbraio 2016
Protezione internazionale: il richiedente curdo (anche a causa dell’ISIS) ha diritto alla protezione sussidiaria, anche perché la magistratura turca ha perso indipendenza.
Protezione internazionale – Richiedente Curdo – Rischio di tortura e trattamenti disumani in conseguenza della situazione turca – Riforma della magistratura con eliminazione della sua indipendenza – Avanzata dell’Isis – Protezione sussidiaria – Sussiste .
Tribunale Milano, 19 Maggio 2015.
pubb. 23 Novembre 2016
Permesso di soggiorno per coesione familiare e criterio della adeguatezza del reddito.
Stranieri – Permesso di soggiorno per coesione familiare – Insufficienza del reddito – Applicazione automatica di tale criterio – Erroneità .
Tribunale Mantova, 11 Maggio 2015.
pubb. 11 Giugno 2015
PMA eterologa ed età – limite per la donna.
PMA – Fecondazione eterologa – Limite di età della donna per l’accesso – Età diversa per la PMA omologa – Discriminazione – Sussiste.
T.A.R. Veneto, 08 Maggio 2015.
pubb. 04 Maggio 2015
Annullate le espulsioni del Prefetto di Milano: carente di (sufficiente) motivazione i provvedimenti.
Cittadino Europeo - Provvedimento di allontanamento per motivi di ordine pubblico - Art. 20 d.l.gs. 30 del 2007 - Obbligo di motivazione - Allegazione specifica della circostanze rilevanti - Necessità - Sussiste - Rilevanza di eventi mediativi (EXPO) - Esclusione.
Tribunale Milano, 28 Aprile 2015.
pubb. 30 Aprile 2015
Rettifica del sesso del coniuge: effetti della sentenza della Consulta.
Mutamento del sesso di persone coniugata – Effetti – Scioglimento del vincolo matrimoniale – Corte Costituzionale n. 170 del 2014 – Automatismo – Esclusione – Volontà dei coniugi – Rilevanza – Sussiste – Sede in cui la volontà deve essere raccolta – Giudizio di rettifica – Sussiste
Mutamento del sesso di persone coniugata – Effetti – Scioglimento del vincolo matrimoniale – Corte Costituzionale n. 170 del 2014 – Automatismo – Esclusione – Volontà dei coniugi – Rilevanza – Sussiste – Sede in cui la volontà deve essere raccolta – Giudizio di rettifica Sussiste – Sentenze di rettifica depositate prima della pronuncia della Consulta – Accertamento della volontà dei coniugi ex post – Necessità – Sussiste
Mutamento del sesso di persone coniugata – Effetti – Scioglimento del vincolo matrimoniale – Corte Costituzionale n. 170 del 2014 – Automatismo – Esclusione – Volontà dei coniugi – Rilevanza – Sussiste – Scelta nel senso di restare uniti – Effetti – Permanenza del vincolo matrimoniale – Sussiste .
Tribunale Milano, 22 Aprile 2015.
pubb. 29 Aprile 2015
Rettifica del sesso della persona sposata: finché il legislatore non interviene, il matrimonio resta.
Rettifica del sesso da parte di persona coniugata – Conseguenze – Corte costituzionale, sentenza n. 170 del 2014 – Effetti – Mantenimento in vita del matrimonio – Sussiste – Sino all’intervento del Legislatore.
Cassazione civile, sez. I, 21 Aprile 2015, n. 8097.
pubb. 29 Aprile 2015
Conclusioni Avvocato Generale: si al cumulo delle azioni di stato e di mantenimento.
Regolamento (CE) n. 4/2009 – Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari – Domanda relativa a un’obbligazione alimentare a favore di minori proposta, in via accessoria, nell’ambito di un giudizio di separazione, in uno Stato membro diverso da quello in cui i minori risiedono abitualmente – Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Competenza in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale.
Corte Giustizia UE, 16 Aprile 2015, n. .
pubb. 03 Dicembre 2015
Protezione sussidiaria: onere del giudice e onere del richiedente.
Protezione Internazionale – Onere della prova – Ruolo del giudice – Dovere di cooperazione del richiedente – Onere di informazione del giudice.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Aprile 2015, n. 7333.
pubb. 20 Aprile 2015
Il minore ha diritto a mantenere rapporti con il genitore cd. sociale.
Famiglia non fondata sul matrimonio – Partner (convivente) di persona che sia genitore di un minore – Relazione affettiva duratura (eteroaffettiva o omoaffettiva) – Interruzione della relazione – Effetti – Diritto del minore a intrattenere rapporti con il genitore cd. sociale – Sussiste.
Tribunale Palermo, 06 Aprile 2015.
Prec
1...
18
19
20
21
...29
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...