SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Dicembre 2014
Intervento del giudice tutelare in ordine al rilascio del passaporto a fronte del diniego opposto dall'altro genitore.
Rilascio del passaporto o di altro titolo valido per l'espatrio – Artt. 1, 3 e 12 l. 21.11.67 N° 1185 – Ambito valutativo del Giudice tutelare – Carattere non meramente pretestuoso del mancato assenso dell'altro genitore – Compatibilità dell'espatrio del genitore con l'interesse del minore.
Tribunale Vercelli, 12 Dicembre 2014.
pubb. 18 Dicembre 2014
Rettifica anagrafica dell'attribuzione di sesso: è necessaria una modificazione dei caratteri sessuali primari.
Rettificazione di attribuzione di sesso – Artt. 1 l. 164/1982 e 31, comma 4, d.lgs. 150/2011 – Sufficienza di intervenuta modificazione dei caratteri sessuali cd. secondari – Non sussiste – Necessità di intervenuta modificazione dei caratteri sessuali cd. primari – Sussiste.
Tribunale Vercelli, 12 Dicembre 2014.
pubb. 22 Dicembre 2014
La Cassazione conferma la Corte di Appello di Milano: l’amministratore di sostegno che sottrae denaro del beneficiario commette peculato.
Amministrazione di sostegno – Appropriazione, da parte dell’amministratore di sostegno, di denaro appartenente al beneficiario – Fattispecie incriminatrice configurabile – Peculato – Qualifica dell’amministratore.
Cassazione penale, 03 Dicembre 2014, n. .
pubb. 01 Luglio 2015
Diritto del disabile alla metropolitana: condannato il Comune di Milano.
Trasporto pubblico – Diritto del disabile ad utilizzare i mezzi pubblici – Sussiste – Barriere architettoniche che impediscano al disabile di saliere o scendere – Discriminazione indiretta – Sussiste.
Tribunale Milano, 20 Novembre 2014.
pubb. 04 Marzo 2015
Sui poteri del Collegio adito in sede di reclamo contro un atto del giudice tutelare.
Tutela – Poteri del tutore – Autorizzazione a promuovere giudizi di divisione – Competenza – Tribunale – Sussiste – Giudice Tutelare – Esclusione – Provvedimenti pronunciato dal G.T. – Reclamo – Poteri del Collegio adito in sede di impugnazione.
Tribunale Bari, 18 Novembre 2014.
pubb. 17 Novembre 2014
Divorzio: se il coniuge convenuto incapace ha già un ADS, non serve il curatore speciale.
Divorzio – Coniuge convenuto incapace – Nomina di un amministrazione di sostegno (pendente o già perfezionata) – Nomina del curatore speciale – Necessità – Esclusione.
Tribunale Milano, 14 Novembre 2014.
pubb. 17 Novembre 2014
Adozione di famiglia omogenitoriale all’estero: alla Consulta, la questione della riconoscibilità in Italia.
Famiglia omogenitoriale – Matrimonio omosessuale celebrato all’estero – Figlio biologico di uno dei genitori – Adozione da parte dell’altro – Pronuncia straniera – Riconoscimento in Italia – Esclusione – Questione di legittimità costituzionale – Rilevante.
Tribunale Bologna, 10 Novembre 2014.
pubb. 12 Novembre 2014
Risarcimento del danno integrale anche per lo straniero: non opera la reciprocità.
Risarcimento del danno non patrimoniale – Straniero – Reciprocità ex art. 16 preleggi – Applicabilità – Esclusione .
Cassazione civile, sez. III, 04 Novembre 2014, n. 23432.
pubb. 01 Dicembre 2014
Audizione del beneficiario: non può essere evitata per sola volontà dei parenti.
Amministrazione di sostegno – Audizione del Beneficiario – Necessità – Esclusione in ragione del tipo di patologia – Non sussiste.
Tribunale Milano, 03 Novembre 2014.
pubb. 03 Dicembre 2014
Ultime volontà del genitore del figlio incapace: il giudice tutelare le deve valutare adeguatamente.
Genitore di persona incapace che se ne sia occupato sino al (proprio) decesso – Testamento contenente ultime volontà nell’interesse del figlio incapace (maggiorenne) – Rilevanza per il giudice tutelare nel procedimento di apertura dell’amministrazione di sostegno – Sussiste.
Tribunale Milano, 03 Novembre 2014.
pubb. 04 Dicembre 2014
Paziente ricoverato in Struttura privata di assistenza e protezione? L’amministrazione di sostegno (in genere) non è necessaria.
Amministrazione di sostegno – Paziente collocato in struttura di assistenza sanitaria e ospitalità – Necessità dell’amministrazione di sostegno – Sempre e comunque – Esclusione.
Tribunale Milano, 03 Novembre 2014.
pubb. 03 Dicembre 2014
Dal Tribunale di Vercelli: una erudita lezione in materia di differenze applicative tra ADS e Interdizione.
Misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia – Interdizione e amministrazione di sostegno – Criterio distintivo – Art. 410 c.c. – Rigetto della domanda di interdizione – Poteri del Collegio ex art. 418, comma 3, c.c. – Integrazione dei poteri deferiti all'amministratore di sostegno con decreto di nomina relativo a procedura di amministrazione di sostegno già aperta – Sussiste.
Tribunale Vercelli, 31 Ottobre 2014.
pubb. 07 Gennaio 2015
Minore nato da due donne in Spagna: l’atto di nascita può essere trascritto in Italia.
Atto di nascita formato all’estero (nel caso di specie: Spagna) – Minore nato da coppia omosessuale (in seguito alla fecondazione medicalmente assistita eterologa con l'impianto di gameti da una donna all'altra) – Trascrizione dell’atto di nascita in Italia – Ammissibilità – Sussiste – Interesse preminente del minore.
Appello Torino, 29 Ottobre 2014.
pubb. 02 Luglio 2015
Minore trasferito sulla base di una decisione provvisoria poi annullata: chiarimenti della CGUE.
Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale – Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Mancato ritorno illecito – Residenza abituale del minore.
Corte Giustizia UE, 09 Ottobre 2014, n. .
pubb. 01 Dicembre 2014
Maternità surrogata: il falso c’è ma è innocuo. Sentenza innovativa del Tribunale di Varese.
Surrogazione di maternità – Dichiarazioni rese dai genitori circa il loro status e la nascita del minore – Falsità – Sussiste – Punibilità – Esclusione – Falso Innocuo per effetto delle sentenze della CEDU – Sussiste.
Tribunale Varese, 08 Ottobre 2014.
pubb. 14 Ottobre 2015
Fecondazione eterologa: è inammissibile l’azione disconoscimento proposta dai terzi perché nega la legittimità della pratica.
Figlio nato fuori da matrimonio – Fecondazione eterologa – Minore nato a seguito di Pma eterologa – Incidenza della sentenza della Corte costituzionale n. 162 del 2014 – Ammissibilità dell’azione di disconoscimento proposta dal terzo – Esclusione – Interpretazione secundum constitutionem.
Appello Milano, 23 Settembre 2014.
pubb. 17 Febbraio 2016
Protezione internazionale: il richiedente curdo sottoposto a vessazioni e minacce ha diritto alla protezione sussidiaria, anche perché la magistratura turca ha perso indipendenza.
Protezione internazionale – Richiedente Curdo – Rischio di tortura e trattamenti disumani in conseguenza della situazione turca – Riforma della magistratura con eliminazione della sua indipendenza – Protezione sussidiaria – Sussiste .
Tribunale Milano, 23 Settembre 2014.
pubb. 18 Febbraio 2016
Protezione internazionale: il richiedente curdo non ha diritto alla protezione, nemmeno umanitaria, se gli episodi allegati sono del tutto episodici.
Protezione internazionale – Richiedente Curdo – Allegazione di elementi episodici e poco significativi – Protezione sussidiaria – Esclusione .
Tribunale Milano, 23 Settembre 2014.
Prec
1...
20
21
22
23
...29
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...