SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Maggio 2014
Azione degli ascendenti, introdotta dal dlgs 154/13: la Consulta decida sulla competenza.
Azione degli ascendenti ex art. 317-bis c.c. – Competenza del Tribunale per i Minorenni – Art. 38 disp. att. c.c. come modificato dal dlgs 154/2013 – Questione di legittimità costituzionale – Eccesso di delega legislativa – Irragionevolezza..
Tribunale Bologna, 05 Maggio 2014.
pubb. 07 Ottobre 2015
Ammissione dello straniero al patrocinio a spese dello Stato: documenti da presentare.
Straniero – Ammissione al patrocinio a spese dello Stato – Documentazione.
Appello Roma, 17 Aprile 2014.
pubb. 10 Aprile 2014
Il GIP di Milano e la maternità surrogata in Italia.
Maternità – Definizione – Rilevanza del legame genetico, del progetto di genitorialità – Attribuzione della maternità – Fatto solo naturale – Esclusione – Fatto istituzionale – Sussiste..
Tribunale Milano, 08 Aprile 2014.
pubb. 06 Novembre 2014
Amministrazione di sostegno: l’interdizione ha ancora uno spazio applicativo.
Amministrazione di Sostegno - Interdizione - Differenze.
Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2014, n. 7999.
pubb. 02 Aprile 2014
Espulsione della persona che nel paese di destinazione sarebbe esposta a concreto rischio di trattamenti inumani o degradanti.
Straniero – Espulsione – Paese di destinazione – Rischio di trattamenti inumani – Divieto (Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali firmata a Roma il 4 novembre 1950, art. 3; l. 4 agosto 1955, n. 848, ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali firmata a Roma il 4 novembre 1950 e del Protocollo addizionale alla Convenzione stessa, firmato a Parigi il 20 marzo 1952, art. 1; d. lgs. 25 luglio 1998, n. 286, testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, artt. 16, 19)..
Tribunale Torino, 26 Marzo 2014.
pubb. 20 Novembre 2014
L’indennità versata all’amministratore di sostegno non è reddito imponibile: bocciata ancora una volta la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate.
Amministrazione di sostegno – Indennità ex art. 379 c.c. – Natura giuridica – Indennità – Reddito imponibile – Esclusione.
Commissione tributaria provinciale Trieste, 18 Marzo 2014.
pubb. 13 Marzo 2014
Famiglie indigenti: con la nuova legge il giudice segnala al Comune.
Nuclei familiari in stato di possibile indigenza – Art. 79-bis l. 184/1983 (introdotto dal d.lgs. 154/2013) – Segnalazione della situazione al Comune di residenza – Sussiste..
Tribunale Milano, 12 Marzo 2014.
pubb. 08 Maggio 2014
Figlio nato dopo la morte del padre: si al risarcimento.
Fatto illecito del terzo durante la gestazione della madre – Diritto al risarcimento del danno nato dopo la morte del padre – Ammissibilità – Sussiste.
Domanda di risarcimento dei danni «morali e materiali» – Inclusione del danno biologico – Sussiste – Presentazione in appello – Novità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 10 Marzo 2014, n. 5509.
pubb. 03 Aprile 2014
Separazione della beneficiaria: autonomia e nomina del curatore speciale.
Persona sottoposta ad amministrazione di sostegno – Separazione personale – Nomina del curatore speciale – Necessità – Esclusione – Condizioni – Competenza – Tribunale – Esclusione – Giudice tutelare..
Tribunale Milano, 19 Febbraio 2014.
pubb. 16 Febbraio 2016
Protezione internazionale: presupposti per la “protezione umanitaria”.
Protezione internazionale – Richiedente che non può beneficiare dello status di rifugiato o della protezione sussidiaria – Accoglimento della domanda sub specie di “protezione umanitaria” – Situazione di particolare vulnerabilità del richiedente – Sussiste (nel caso di specie, Bangladesh).
Tribunale Milano, 18 Febbraio 2014.
pubb. 10 Febbraio 2014
Requisiti per l’apertura dell’amministrazione di sostegno e nomina del terzo come amministratore: linee guida della Cassazione.
Amministrazione di Sostegno – Requisiti – Requisito Oggettivo e requisito soggettivo.
Amministrazione di Sostegno – Nomina dell’amministratore di sostegno – Contrasto endofamiliare – Nomina di un terzo – Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2014, n. 2364.
pubb. 11 Settembre 2014
Allontanamento del cittadino europeo.
Sicurezza Pubblica – Direttiva 2004/38/CE – Protezione contro l'allontanamento – Modalità di calcolo del periodo decennale – Rilievo dei periodi di detenzione (dir. 2004/38/CE).
Corte Giustizia UE, 16 Gennaio 2014, n. .
pubb. 13 Gennaio 2014
Casa familiare: termini e condizioni per la revoca, in caso di sopravvenuta convivenza more uxorio. Ed anche sul minore: non è un testimone.
Assegnazione della casa familiare – Convivenza more uxorio – Revoca – Condizioni.
Processo di separazione – Testimonianza del minore – Esclusione.
Consulente tecnico d’Ufficio – Limiti del Mandato – Indagine sulla verità o meno dei fatti in costituzione – Competenza esclusiva del giudice..
Appello Catania, 12 Dicembre 2013.
pubb. 20 Gennaio 2014
Nuova procedura per il riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio (art. 250 c.c., legge 219/2012): legittimato attivo è il minore.
Domanda presentata dal genitore per il riconoscimento del figlio non matrimoniale – Genitore infrasedicenne – Autorizzazione giudiziale – Richiesta – Art. 250 c.c. (Legge 219/2012) – Legittimazione attiva – Minore-genitore – Sussiste..
Tribunale Milano, 02 Dicembre 2013.
pubb. 30 Gennaio 2014
Il tribunale di Milano, ancora sulla competenza per attrazione (nuovo art. 38 disp. att. c.c.): inammissibile il ricorso ex art. 317-bis c.c. se pende procedimento ex art. 330 c.c..
Riparto di competenza tra tribunale ordinario e tribunale minorile – Ricorso ex art. 317-bis c.c. al tribunale ordinario, pendente processo ex art. 330 c.c. dinanzi al tribunale minore – Inammissibilità del ricorso – Sussiste – Competenza cd. per Attrazione..
Tribunale Milano, 20 Novembre 2013.
pubb. 23 Gennaio 2014
La persona interdetta non si protegge mediante mutilazioni: esclusa l’ablazione totale della capacità riproduttiva delle persone sottoposte ad interdizione.
Persona sottoposta a interdizione – Gravidanza – Richiesta del tutore di praticare sulla interdetta l’aborto contro la volontà di quest’ultima – Esclusione.
Persona sottoposta a interdizione – Rischio di abusi e gravidanze indesiderate – Richiesta del tutore di praticare l’ablazione della capacità riproduttiva – Richiesta aberrante..
Tribunale Catanzaro, 18 Novembre 2013.
pubb. 27 Febbraio 2014
La persona interdetta non si protegge mediante mutilazioni: esclusa l’ablazione totale della capacità riproduttiva delle persone sottoposte ad interdizione.
Persona sottoposta a interdizione – Gravidanza – Richiesta del tutore di praticare sulla interdetta l’aborto contro la volontà di quest’ultima – Esclusione.
Persona sottoposta a interdizione – Rischio di abusi e gravidanze indesiderate – Richiesta del tutore di praticare l’ablazione della capacità riproduttiva – Richiesta aberrante..
Tribunale Catanzaro, 18 Novembre 2013.
pubb. 09 Gennaio 2014
Metodo Stamina: il Tribunale di Asti offre una nuova soluzione al problema.
Diritto alla salute – Diritto all’approntamento di tutti i mezzi possibili per alleviare il pregiudizio fisico ed esistenziale del paziente – Sussiste.
Cure compassionevoli – Metodo “stamina” – Diritto del paziente alla terapia staminale – Sussiste – Motivazioni..
Tribunale Asti, 12 Novembre 2013.
Prec
1...
22
23
24
25
...29
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...