SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Novembre 2014
Eluana Englaro: fu manifestamente illegittima la condotta della Regione Lombardia.
Caso Eluana Englaro – Autorizzazione alla sospensione dell’idratazione e alimentazione artificiale – Obbligo per l’Azienda sanitaria di provvedere – Rifiuto – Illegittimità (manifesta) – Sussiste
Istanza del privato rivolta al servizio sanitario nazionale – Rifiuto – Impugnazione – Giurisdizione – Giudice amministrativo – Sussiste.
Consiglio di Stato, 02 Settembre 2014, n. .
pubb. 12 Agosto 2014
Scambio degli embrioni: è madre chi partorisce.
Procreazione medicalmente assistita – Creazione di embrioni in vitro con patrimonio genetico della coppia – Impianto, per errore, nell’utero di altra donna (membro di altra coppia) – Scambio di embrioni – Contrasto tra le coppie in ordine al riconoscimento della responsabilità genitoriale – Titoli genitoriali diversi – Titolo genetico della coppia che ha dato l’embrione – Titolo biologico della coppia che ha partorito – Soluzione – Preferenza per la coppia biologica – Prevalenza del titolo vantato dal genitore che ha partorito – Sussiste .
Tribunale Roma, 08 Agosto 2014.
pubb. 18 Marzo 2015
Il concepito è soggetto del diritto.
Concepito - Titolarità di diritti - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2014, n. 17811.
pubb. 18 Marzo 2015
Fondo patrimoniale: in presenza di figli, deve intervenire il giudice per lo scioglimento.
Fondo patrimoniale – Scioglimento – Presenza di figli – Intervento del giudice – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2014, n. 17811.
pubb. 12 Agosto 2014
Sono discriminatorie le dichiarazioni rese da Taormina sul fatto di non assumere gay.
Intervista radiofonica – Dichiarazioni rese da un Avvocato di non assumere nel proprio studio persone omosessuali – Carattere discriminatorio – Sussiste.
Tribunale Bergamo, 06 Agosto 2014.
pubb. 27 Aprile 2017
Amministrazione di sostegno, chiusura e difetto di comunicazione e conseguente assenza del pubblico ministero.
Amministrazione di sostegno - Procedimento di chiusura - Difetto di comunicazione e conseguente assenza del pubblico ministero - Rimessione delle parti al primo giudice - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Luglio 2014, n. 17032.
pubb. 23 Marzo 2015
Giurisdizione e residenza abituale del minore.
Giurisdizione – Reg. 2201 / 2003 – Residenza abituale del minore – Precisazioni.
Tribunale Milano, 22 Luglio 2014.
pubb. 30 Luglio 2014
Il Tribunale di Milano dice NO alla trascrizione del matrimonio omosessuale.
Matrimonio omosessuale celebrato all’estero (Europa) – Trascrizione in Italia - Esclusione .
Tribunale Milano, 17 Luglio 2014.
pubb. 02 Ottobre 2014
Lesione del diritto alla interruzione della gravidanza: presupposti per il risarcimento.
Lesione del diritto di interrompere la gravidanza – Risarcibilità – Condizioni – Danno in re ipsa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 17 Luglio 2014, n. 16401.
pubb. 15 Aprile 2015
Napoli come Bologna: sospettabile di incostituzionalità la nuova norma sulla azione dei nonni (art. 317-bis c.c.).
Ricorso degli ascendenti ex art. 317-bis c.c. - Competenza del tribunale per i minorenni, anziché del tribunale ordinario - Eccesso di delega - Esorbitanza dai limiti della revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione - Irragionevolezza sotto più profili - Lesione del principio di concentrazione processuale.
Tribunale Napoli, 08 Luglio 2014.
pubb. 19 Febbraio 2016
Protezione internazionale: il disertore curdo che rifiuta il servizio militare ha diritto alla protezione sussidiaria.
Protezione internazionale – Richiedente disertore (nel caso di specie, Turchia) – Rischio di tortura e trattamenti disumani in conseguenza del rifiuto di prestare il servizio Militare – Mancanza del diritto all’obiezione di coscienza – Protezione sussidiaria – Sussiste.
Tribunale Milano, 08 Luglio 2014.
pubb. 30 Luglio 2014
Il Tribunale di Milano dice NO alla trascrizione del matrimonio omosessuale.
Matrimonio omosessuale celebrato all’estero – Trascrizione in Italia – Esclusione .
Tribunale Milano, 02 Luglio 2014.
pubb. 18 Febbraio 2015
L’amministratore di sostegno può rappresentare il beneficiario anche in atti personalissimi: per separazione, divorziare, impugnare il matrimonio.
Atti personalissimi - Amministrazione di Sostegno - Ammissibilità di poteri dell’amministratore - Sussiste - Azione di separazione, di divorzio, di annullamento del matrimonio - Ammissibilità - Sussiste
Pretesa degli eredi di impugnare il matrimonio del de cuius - Art. 428 cod. civ. - Applicabilità in ambito matrimoniale - Esclusione - Fondamento - Artt. 120 e 127 cod. civ. - Pretesa illegittimità costituzionale, con riferimento all'art. 3 Cost. - Manifesta infondatezza .
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2014, n. 14794.
pubb. 15 Dicembre 2014
Curatore speciale per il minore: se i genitori litigano e il tempo è poco, interviene un terzo.
Conflitto genitoriale – Scelta da porre in essere nell’interesse del minore – Questione che richiede un intervento immediato (nel caso di specie: intervento terapeutico) – Nomina di un curatore speciale con possibilità di adottare soluzione prima dell’udienza – Ammissibilità .
Tribunale Milano, 19 Giugno 2014.
pubb. 16 Giugno 2014
Rettificazione del sesso e scioglimento del matrimonio.
Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso - Effetti della sentenza di rettificazione sul matrimonio preesistente - Automatica cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso, senza necessità di una domanda e di una pronuncia giudiziale - Sostanziale previsione di una fattispecie di "divorzio" imposto ex lege alla coppia coniugata - Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 11 Giugno 2014, n. 170.
pubb. 12 Giugno 2014
Procreazione medicalmente assistita.
Procreazione medicalmente assistita - Accesso alle tecniche - Divieto assoluto di ricorrere alla fecondazione medicalmente assistita di tipo eterologo e previsione di sanzioni nei confronti delle strutture che dovessero praticarla - Incompatibilità con le norme della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (CEDU) che stabiliscono il diritto al rispetto della vita privata e familiare e il divieto di discriminazione - Illegittimità costituzionale (legge 40/2004).
Corte Costituzionale, 10 Giugno 2014, n. 162.
pubb. 15 Settembre 2014
Persona tratta in arresto: condizioni che consentono la pubblicazione della foto giornalistica.
Persona al momento dell’arresto – Fotografia – Pubblicazione giornalistica – Liceità – Condizioni .
Cassazione civile, sez. III, 06 Giugno 2014, n. 12834.
pubb. 10 Settembre 2014
Regolamentazione pattizia della convivenza more uxorio.
Abitazione destinata a residenza familiare – Diritto personale “atipico” di godimento – Configurabilità – Diritto reale – Non configurabilità
Diritto al godimento dell’abitazione “coniugale” – Vincolo coniugale, arricchito dal principio di buona fede oggettiva – Fondamento giustificativo – Configurabilità
Coniuge non proprietario – Diritto al godimento dell’abitazione “coniugale” – Rapporto di natura obbligatoria – Tutela tipica del possessore (diritto al rimborso dei miglioramenti) – Esclusione
Convivenza more uxorio – Regolamentazione pattizia – Inapplicabilità dell'art. 2041 c.c..
Convivenza more uxorio – Assenza di regolamentazione pattizia – Regola interpretativa generale – Adempimento di un dovere morale – Inapplicabilità dell'art. 2041 c.c..
Esborsi “endofamiliari” o all’interno di una convivenza – Tenore economico e sociale – Sproporzione rispetto all'entità del patrimonio e alle condizioni sociali del solvens – Attualità della coabitazione o della convivenza – Giustificazione – Configurabilità
Esborsi apprezzabilmente superiori alle condizioni economiche di chi li pone in essere oppure sproporzionati rispetto al tenore familiare complessivo – Venir meno della coabitazione o della convivenza – Azione restitutoria – Ammissibilità
Cessazione della convivenza (o della coabitazione) – Utilitas – Cessazione del vincolo funzionale – Configurabilità – Ripetizione – Ammissibilità
Proliferazione delle separazioni – Tesi che neghi tutela – Inaccettabile – Contrasto con l’attuale sentire sociale
Sproporzione – Criterio applicativo – Esborso superiore ad un quarto dello stipendio netto annuale – Configurabilità.
Tribunale Brindisi, 26 Maggio 2014.
Prec
1...
21
22
23
24
...29
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...