SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Marzo 2020
Soltanto la separazione personale dei coniugi, ma non anche quella di fatto, costituisce condizione ostativa all'acquisto della cittadinanza italiana mediante matrimonio con un cittadino italiano.
Cittadinanza - Acquisizione per matrimonio - Condizione ostativa - Separazione personale - Separazione di fatto - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2020, n. 4819.
pubb. 27 Marzo 2020
In tema di protezione internazionale, non è affetto da nullità il procedimento ove un giudice onorario abbia proceduto all'audizione del richiedente la protezione.
Procedimenti in materia di protezione internazionale - Udienza di trattazione tenuta da un giudice onorario - Nullità del procedimento - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2020, n. 4887.
pubb. 26 Febbraio 2020
Protezione internazionale, permesso di soggiorno ed esposizione al rischio di una lesione del diritto alla salute.
Protezione internazionale - Permesso di soggiorno per ragioni umanitarie - Esposizione alla lesione del diritto alla salute - Sufficienza - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2020, n. 2558.
pubb. 14 Luglio 2020
Protezione internazionale e discriminazione sessuale: rilevanza del riflesso sociale come identificativo di un’appartenenza a un gruppo.
Protezione internazionale - Valutazione delle circostanze riferite dal richiedente - Riferimenti a tematiche legate a fattori sessuali - Discriminazione sessuale - Appartenenza del singolo a un gruppo sociale connotato da un dato orientamento sessuale.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2020, n. 2458.
pubb. 12 Febbraio 2020
Protezione internazionale: allontanamento del richiedente e nuovo procedimento di determinazione dello Stato competente.
Protezione internazionale - Stato competente - Allontanamento del richiedente dal territorio degli Stati membri per almeno tre mesi - Nuovo procedimento di determinazione dello Stato competente - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2020, n. 2119.
pubb. 13 Febbraio 2020
Protezione internazionale: impugnazione del provvedimento di diniego della commissione territoriale e audizione del minorenne richiedente.
Protezione internazionale - Impugnazione del provvedimento di diniego della commissione territoriale - Audizione del minorenne richiedente - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 27 Gennaio 2020, n. 1785.
pubb. 05 Febbraio 2020
I 'gravi motivi connessi con lo sviluppo psicofisico' del minore che consentono la temporanea autorizzazione alla permanenza in Italia del familiare.
Minore straniero – Richiesta di autorizzazione alla permanenza dei familiari – Disciplina di cui all’art. 31 del d.lgs. n. 286 del 1998 – Finalità – Generica tutela della coesione familiare – Non sussiste – Presupposto dell’autorizzazione – Gravi motivi connessi con lo sviluppo psicofisico del minore – Conseguenza – Onere di allegazione.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Gennaio 2020, n. 773.
pubb. 06 Febbraio 2020
Omessa richiesta nei termini del permesso di soggiorno e ustodia cautelare a seguito di mandato di arresto europeo.
Permesso di soggiorno - Omessa richiesta nei termini - Decreto di espulsione - Custodia cautelare a seguito di mandato di arresto europeo - Difetto dell'elemento di volontarietà nel trattenersi nel territorio dello Stato - Rilevanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 270.
pubb. 08 Febbraio 2020
Stranieri che siano genitori di figli minori e valutazioni dei gravi motivi per il permesso di soggiorno temporaneo.
Permesso di soggiorno del familiare ex art. 31 del d.lgs. n. 286 del 1998 - Condizioni - Gravi motivi - Apprezzamento di fatto riservato al giudice di merito - Sindacabilità in Cassazione - Esclusione - Minore in età prescolare - Rischio di allontanamento dall'Italia - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 277.
pubb. 23 Gennaio 2020
Silenzio-inadempimento della Prefettura alla richiesta di accoglienza per richiedenti protezione internazionale e condanna a provvedere.
Protezione internazionale – Misure di accoglienza – Obbligo della p.a. di provvedere dinanzi all’istanza di accesso alle misure di accoglienza del richiedente protezione internazionale – Termine di conclusione del procedimento ordinario – Silenzio-inadempimento della p.a..
T.A.R. Milano, 23 Dicembre 2019.
pubb. 21 Gennaio 2020
Adozione di minori: stato di adottabilità e situazione di abbandono.
Persone - Adozione di minori - Stato di adottabilità.
Cassazione civile, sez. I, 11 Dicembre 2019, n. 32412.
pubb. 29 Novembre 2019
Sottrazione internazionale di minore: sulla scelta del giudice di non assumere ulteriori informazioni né disporre consulenza tecnica d'ufficio.
Sottrazione internazionale di minori - Procedimento ex l. n. 64 del 1994 - Attività d'indagine officiosa - Consulenza tecnica sul minore sottratto - Obbligo - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2019, n. 29063.
pubb. 07 Dicembre 2019
Protezione internazionale, l'omessa sottoposizione al contraddittorio delle COI assunte d'ufficio non lede il diritto di difesa.
Protezione internazionale - Informazioni sul paese di origine - Acquisizione d’ufficio - Omessa sottoposizione al contraddittorio - Violazione del diritto di difesa - Esclusione - Eccezioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2019, n. 29056.
pubb. 11 Dicembre 2019
Protezione internazionale e persecuzione a sfondo religioso.
Protezione internazionale - Situazioni di tensione a contenuto religioso nel paese di origine - Accertamento - Dovere di cooperazione istruttoria del giudice - Indagine specifica - Necessità - Mancata richiesta di protezione alle autorità locali da parte del richiedente - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 08 Novembre 2019, n. 28974.
pubb. 30 Novembre 2019
Esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale in favore delle associazioni di volontariato o di altri organismi non aventi scopo di lucro.
Pedaggio autostradale - Esenzione dal pagamento per le associazioni di volontariato - Trasporto di persone malate in situazione di urgenza - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 31 Ottobre 2019, n. 28019.
pubb. 15 Ottobre 2019
Risarcimento del danno per il ritardo nel promuovere l’azione di riconoscimento della paternità naturale.
Dichiarazione giudiziale di paternità naturale – Risarcimento del danno endofamiliare – Concorso di colpa del figlio ultramaggiorenne – Sussistenza – Criterio di liquidazione – Equità – Metà del minimo assegno di mantenimento mensile.
Tribunale Vicenza, 24 Ottobre 2019.
pubb. 22 Ottobre 2019
Ordine, in via d’urgenza, di iscrizione nel registro anagrafico della popolazione residente del titolare di un permesso di soggiorno.
Controversie in materia di iscrizione anagrafica – Giurisdizione del G.O.
Sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’Unione Europea – Competenza – Concetto di “cause e i procedimenti che presentano ragioni di connessione”.
Tribunale Venezia, 04 Ottobre 2019.
pubb. 17 Ottobre 2019
Protezione internazionale: la protezione sussidiaria non presuppone di necessità la sussistenza di un procedimento penale.
Protezione internazionale – Protezione sussidiaria – Trattamento inumano o degradante – Art. 13 lett. b. d.lgs. 251/207 – Natura di clausola generale.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2019, n. 23461.
Prec
1...
8
9
10
11
...29
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Patrocinio a spese dello Stato e compenso del difensore di ufficio di imputato irreperibile.
Corte di Cassazione
Indennità di accompagnamento: deambulazione con supervisione continua e scala di Barthel.
Corte di Cassazione
L'attività dell'amministratore deve presumersi remunerata dal corrispettivo riconosciuto al momento del conferimento del mandato.
Corte di Cassazione
Effetti del pignoramento trascritto dal creditore dell’avente causa in caso di vittorioso esperimento dell’azione revocatoria ordinaria o fallimentare.
Anteprima
La Cassazione sulla revocatoria fallimentare di pagamenti transfrontalieri.
Corte di Cassazione
segue...