SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 24 Aprile 2018
E’ tardiva l’impugnazione notificata a mezzo PEC dopo le ore 21 del giorno di scadenza.
Procedimento civile – Notificazione a mezzo PEC – Rilascio della ricevuta di accettazione dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza del termine per l’impugnazione – Tardività – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Marzo 2018, n. 7079.
pubb. 05 Maggio 2018
Eccessiva durata del processo: la domanda di riparazione può essere proposta anche in pendenza del procedimento.
Eccessiva durata del processo - Equa riparazione - Legge 24 marzo 2001, n. 89 (c.d. Legge Pinto) - Divieto di proposizione della domanda di equa riparazione possa essere proposta in pendenza del procedimento presupposto - Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 21 Marzo 2018, n. 88.
pubb. 01 Giugno 2018
Regolamento contrattuale, clausole delimitative di poteri e facoltà dei singoli condomini sulle proprietà esclusive.
Condominio – Regolamento contrattuale – Clausole delimitative di poteri e facoltà dei singoli condomini sulle proprietà esclusive – Opponibilità ai successivi acquirenti – Mancata trascrizione in apposita nota – Eccezione in senso lato – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2018, n. 6769.
pubb. 06 Settembre 2018
Notificazione presso la sede della persona giuridica a mezzo del servizio postale.
Notificazione di atti processuali eseguita presso la sede della persona giuridica - A mezzo del servizio postale ex art. 149 c.p.c. - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 16 Marzo 2018, n. 6654.
pubb. 23 Marzo 2018
Mancato riferimento all'ammissione della curatela al patrocinio a spese delle Stato e correzione di errore materiale ai sensi dell'art. 391-bis c.p.c..
Fallimento - Curatela ammessa al pubblico patrocinio a spese dello Stato - Omessa indicazione - Errore materiale ex art. 391-bis c.p.c..
Cassazione civile, sez. VI, 09 Marzo 2018, n. 5824.
pubb. 14 Giugno 2018
Obblighi di fare o di non fare: l'ordinanza del G.E. che abbia aggiunto ulteriori obblighi rispetto a quanto indicato nel titolo esecutivo non è impugnabile.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Procedimento esecutivo - Ordinanza ex art. 612 c.p.c. - Contenuto decisorio in ordine alla portata sostanziale del titolo esecutivo e all'ammissibilità dell'azione esecutiva - Illegittimità - Natura di sentenza - Esclusione - Rimedio esperibile - Introduzione del giudizio di merito ex art. 616 c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 09 Marzo 2018, n. 5642.
pubb. 22 Marzo 2018
Il cliente è tenuto al pagamento degli onorari nei confronti dell'avvocato indipendentemente dalla statuizione del giudice sulle spese.
Avvocato - Pagamento degli onorari - Statuizione del giudice sulle spese - Irrilevanza
Avvocato - Determinazione di diritti ed onorari da parte del giudice - Riduzione - Indicazione del criterio di liquidazione adottato e delle ragioni della riduzione - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Marzo 2018, n. 5224.
pubb. 17 Luglio 2018
Comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione senza la trasmissione del testo integrale della decisione.
Esecuzione forzata - Competenza - Opposizioni agli atti esecutivi - Forma - Inosservanza delle forme previste dall'art. 45 disp. att. c.p.c. - Raggiungimento dello scopo - Nullità - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 06 Marzo 2018, n. 5172.
pubb. 04 Luglio 2018
Avvocati: regime di impugnazione del provvedimento con cui si liquidano gli onorari e le altre spettanze dovute dal cliente.
Avvocato - Onorari - Liquidazione - Onorari e spese dovuti dal cliente al proprio difensore per prestazioni giudiziali civili - Provvedimento che ne contiene la liquidazione - Regime di impugnazione - Individuazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2018, n. 4904.
pubb. 16 Marzo 2018
Controversie per la liquidazione delle spese dell'avvocato nei confronti del proprio cliente: riti applicabili e competenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Febbraio 2018, n. 4485.
pubb. 05 Giugno 2018
Opposizione allo stato passivo, onere del convenuto di prendere posizione sui fatti dedotti dall'attore ed eccezioni in senso stretto.
Procedimento civile - Onere del convenuto di prendere posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della domanda - Decadenze - Esclusione - Rilievo d'ufficio - Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Onere del convenuto di prendere posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della opposizione - Decadenza relativa alle sole eccezioni in senso stretto - Fattispecie in tema di contestazione della titolarità del credito.
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2018, n. 4453.
pubb. 25 Maggio 2018
La disciplina dell'esecuzione provvisoria di cui all'art. 282 c.p.c. trova legittima attuazione soltanto con riferimento alle sentenze di condanna.
Processo civile - Esecuzione provvisoria - Sentenze di condanna.
Cassazione civile, sez. III, 20 Febbraio 2018, n. 4007.
pubb. 13 Giugno 2018
Obblighi di fare o di non fare: l'ordinanza emessa ai sensi dell'art. 612 c.p.c. che abbia assunto contenuto decisorio non può considerarsi una sentenza.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Procedimento esecutivo - Ordinanza ex art. 612 c.p.c. - Contenuto decisorio in ordine alla portata sostanziale del titolo esecutivo e all'ammissibilità dell'azione esecutiva - Illegittimità - Natura di sentenza - Esclusione- Rimedio esperibile - Introduzione del giudizio di merito ex art. 616 c.p.c..
Cassazione civile, sez. VI, 16 Febbraio 2018, n. 3888.
pubb. 29 Maggio 2018
Inammissibile il ricorso per cassazione non conforme alle 'Regole redazionali dei motivi di ricorso in materia civile e tributaria'.
Ricorso per cassazione - Redazione - Conformità ai principi contenuti nel Protocollo d'intesa tra la Corte di Cassazione ed il Consiglio Nazionale Forense sulle "Regole redazionali dei motivi di ricorso in materia civile e tributaria" - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Febbraio 2018, n. 3704.
pubb. 23 Febbraio 2018
Imperfetta comunicazione del giudice, opposizione agli atti esecutivi e sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Processo esecutivo - Opposizione agli atti esecutivi di cui all'art. 617 cod. proc. civ. - comunicazione non integrale del provvedimento del giudice - Sanatoria - Onere del destinatario, nonostante l'incompletezza della comunicazione, attivarsi per prendere utile piena conoscenza dell'atto.
Cassazione civile, sez. III, 13 Febbraio 2018, n. 3430.
pubb. 30 Marzo 2018
L’azione di nullità del contratto finanziario proposta con rito societario non impedisce di optare per il risarcimento del danno.
Processo societario – Modificazione della domanda con memoria ex art.6 – Conseguente alle difese della controparte – Identità o connessione della domanda modificata con la vicenda dedotta in lite – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2018, n. 3254.
pubb. 20 Aprile 2018
L'interventore adesivo non ha un'autonoma legittimazione ad impugnare.
Interventore adesivo dipendente - Autonoma impugnazione - Ammissibilità - Esclusione - Interesse all'impugnazione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2018, n. 2818.
pubb. 06 Luglio 2018
Immobile aggiudicato in esecuzione forzata e danno da occupazione illegittima.
Occupazione illegittima di immobile altrui - Danno - Quantificazione in via equitativa - Fattispecie in tema di acquisto di immobile nell'ambito di esecuzione forzata.
Cassazione civile, sez. III, 31 Gennaio 2018, n. 2342.
Prec
1...
106
107
108
109
...137
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...