SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 14 Settembre 2018
Il decreto ingiuntivo opposto dal debitore fallito è opponibile alla massa fallimentare.
Fallimento – Passività fallimentari – Formazione dello stato passivo – Opposizione a decreto ingiuntivo – Opposizione dal debitore poi fallito – Condizioni per l’opponibilità alla massa fallimentare.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2018, n. 9933.
pubb. 27 Aprile 2018
Art. 92 c.p.c.: ampliato il perimetro della compensazione delle spese di lite.
Procedimento civile – Spese processuali – Compensazione solo in caso di soccombenza reciproca o assoluta novità della questione trattata o mutamento della giurisprudenza rispetto alle questioni dirimenti – Diverse ipotesi meritevoli di compensazione sotto il profilo della gravità ed eccezionalità- Art. 92 c.p.c. – Illegittimità costituzionale – Sussiste.
Corte Costituzionale, 19 Aprile 2018, n. 77.
pubb. 16 Maggio 2018
Al giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo non si applica l’art. 51 l.f. e il fallimento del debitore non determina l’improseguibilità dell’azione.
Espropriazione forzata - Espropriazione forzata di crediti presso terzi - Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9624.
pubb. 29 Maggio 2018
Non impugnabilità delle ordinanze presidenziali di nomina o ricusazione degli arbitri.
Arbitrato – Istanza di ricusazione e nomina di arbitri – Ordinanza presidenziale – Impugnazione straordinaria ex art.111 Cost. – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2018, n. 9767.
pubb. 25 Luglio 2019
Accertamento dell'obbligo del terzo e onere della prova.
Esecuzione forzata presso terzi - Accertamento dell'obbligo del terzo - Estinzione del credito pignorato per compensazione con controcredito del "debitor debitoris" - Distribuzione dell'onere della prova tra creditore procedente e terzo pignorato.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9624.
pubb. 16 Maggio 2018
Opposizione a sanzioni amministrative e termine perentorio per il deposito dei documenti.
Opposizione ordinanza ingiunzione – Disciplina ex art. 6 d.lgs. n. 150 del 2011 – Deposito dei documenti diversi dalla copia del rapporto – Termine di cui all'art. 416 c.p.c. – Applicabilità.
Cassazione civile, sez. II, 18 Aprile 2018, n. 9545.
pubb. 23 Maggio 2018
Ricorso per Cassazione per dedurre la violazione dell’art. 115 c.p.c..
Ricorso per Cassazione – Art. 115 c.p.c. – Violazione – Modalità di deduzioni.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2018, n. 9071.
pubb. 24 Maggio 2018
Non si decade dalla prova se i testi non vengono citati a udienza di mero rinvio.
Testimoni – Citazione dei testi – Udienza di mere rinvio
Valutazione del quantum debeatur – Considerazione dei fattori sociali – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 12 Aprile 2018, n. 9059.
pubb. 26 Maggio 2018
Sulla responsabilità della Consob e in tema di notificazioni.
Consob – Responsabilità civile – Configurabilità – Sussiste
Notificazione svolta dagli avvocati – Violazione delle prescrizioni previste dalla legge – Inesistenza della notificazione – Esclusione – Nullità – Sanabile per raggiungimento dello scopo .
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2018, n. 9067.
pubb. 10 Ottobre 2018
Notificazione dell'ordinanza di assegnazione unitamente all'intimazione dell'atto di precetto.
Espropriazione presso terzi - Ordinanza ex art. 553 c.p.c. - Natura - Titolo esecutivo nei confronti del terzo e a favore dell’assegnatario - Mancata notifica - Efficacia nei confronti del terzo - Notifica contestualmente all'atto di precetto - Ammissibilità - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Aprile 2018, n. 9173.
pubb. 12 Maggio 2018
La materia del contendere non può essere dichiarata cessata senza la dichiarazione di estinzione del processo esecutivo.
Estinzione del procedimento - Opposizione agli atti esecutivi.
Cassazione civile, sez. III, 12 Aprile 2018, n. 9060.
pubb. 12 Maggio 2018
L'estinzione del processo esecutivo si determina esclusivamente nelle fattispecie tipiche indicate dalla legge.
Estinzione del procedimento - Provvedimento e sua impugnazione - Opposizione agli atti esecutivi - Atti e provvedimenti opponibili.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Aprile 2018, n. 9175.
pubb. 24 Aprile 2018
Riassunzione del processo e nuovo pagamento di contributo unificato.
Processo civile – Contributo unificato – Funzione – Riassunzione del processo avanti a giudice diverso a seguito di dichiarazione di incompetenza – Nuovo pagamento del contributo.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 Aprile 2018, n. 8912.
pubb. 24 Luglio 2019
L’interruzione del processo a causa del fallimento è automatica ed indipendente dalla discrezionalità della parte, ma il termine per la riassunzione decorre dalla conoscenza legale dell’evento.
Fallimento – Effetto sui giudizi pendenti – Interruzione automatica – Discrezionalità della parte – Esclusione – Conoscenza legale dell’evento – Contestazione da parte del giudice istruttore.
Cassazione civile, sez. I, 11 Aprile 2018, n. 9016.
pubb. 04 Maggio 2018
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Dovere di chiarezza e sinteticità – Tecnica dell’assemblaggio – Ricorso per Cassazione Sandwich – Violazione – Art. 366, nn. 3-4, c.p.c. – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Aprile 2018, n. 8245.
pubb. 31 Maggio 2018
Giudizio di ottemperanza, interpretazione del giudicato e rilevanza di eventuali errori del giudice dell'ottemperanza.
Processo amministrativo - Giudizio di ottemperanza - Interpretazione del giudicato - Rilevanza di eventuali errori del giudice dell'ottemperanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2018, n. 8043.
pubb. 06 Giugno 2018
Decorso del termine per l'opposizione agli atti esecutivi e nullità suscettibile di sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Espropriazione forzata - Opposizione agli atti esecutivi - Termine - Decorso - Comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione - Irregolarità - Nullità suscettibile di sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Cassazione civile, sez. III, 30 Marzo 2018, n. 7898.
pubb. 27 Aprile 2018
Impugnazione del provvedimento di chiusura anticipata del processo esecutivo ai sensi dell’art. 164-bis disp. att. c.p.c..
Espropriazione forzata – Estinzione per infruttuosità – Impugnazione.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Marzo 2018, n. 7754.
Prec
1...
105
106
107
108
...137
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...