SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 29 Giugno 2017
Rinnovazione della notifica e nuova iscrizione a ruolo della causa.
Procedimento civile - Iscrizione della causa a ruolo a seguito di prima notifica dell'atto di citazione non andata a buon fine - Convenuto non costituitosi - Tardività della costituzione dell’attore - Esclusione - Conseguenze - Ordine di rinnovazione della notificazione della citazione - Nuova iscrizione della causa a ruolo - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2017, n. 13775.
pubb. 30 Giugno 2017
Rilievo d’ufficio della tardiva proposizione di una domanda nuova.
Procedimento civile - Nuova domanda - Regime successivo alla l. n. 353 del 1990 - Preclusioni - Domanda nuova - Tardività - Rilievo d'ufficio - Ammissibilità - Accettazione tacita del contraddittorio - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2017, n. 13769.
pubb. 01 Luglio 2017
Diniego della giurisdizione in primo grado.
Impugnazioni civili - "Reformatio in peius" (divieto) - Rimessione della causa al giudice di primo grado - Per ragioni di giurisdizioni - Diniego della giurisdizione in primo grado - Affermazione della stessa in grado d'appello - Rimessione al primo grado - Necessità - Omissione - Conseguenze - Nullità della decisione - Cassazione della sentenza e rinvio al primo giudice - Violazione della ragionevole durata - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2017, n. 13722.
pubb. 18 Luglio 2017
Opposizione all'esecuzione esclusivamente fondata su voci di spese dell'atto di precetto, rinuncia ed estinzione dell'esecuzione.
Esecuzione forzata - Estinzione del processo - Conseguenze - Opposizione sulle sole spese di precetto - Carenza di interesse originaria - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 31 Maggio 2017, n. 13817.
pubb. 01 Luglio 2017
La legittimazione a proporre l’impugnazione, o a resistere ad essa, spetta solo a chi abbia assunto la veste di parte nel giudizio di merito, secondo quanto risulta dalla decisione impugnata.
Impugnazioni civili - Appello - Legittimazione - Parte del giudizio di merito - Individuazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 Maggio 2017, n. 13584.
pubb. 01 Luglio 2017
Procedimento cautelare iniziato in pendenza del giudizio di merito e utilizzabilità dei documenti prodotti.
Procedimento cautelare iniziato in pendenza del giudizio di merito - Produzione di documenti - Utilizzabilità nel giudizio di merito - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 30 Maggio 2017, n. 13631.
pubb. 18 Novembre 2017
Richiesta di termine ex art. 183, comma 6, c.p.c. e facoltà del giudice di invitare le parti a precisare le conclusioni ed assegnare la causa in decisione.
Processo civile – Comparizione parti – Richiesta di termine ex art. 183, comma 6, c.p.c. – Richieste dilatorie – Facoltà del giudice di invitare le parti a precisare le conclusioni ed assegnare la causa in decisione.
Cassazione civile, sez. II, 30 Maggio 2017, n. 13653.
pubb. 28 Ottobre 2017
Opposizione all’esecuzione o agli atti esecutivi e individuazione di causa petendi e petitum.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Opposizione all’esecuzione o agli atti esecutivi - Criterio discretivo - Natura dell’atto impugnato - Irrilevanza - Indagine di “causa petendi” e “petitum” - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 26 Maggio 2017, n. 13381.
pubb. 27 Giugno 2017
Simulazione, assoluta o relativa, e litisconsorzio necessario.
Procedimento civile - Litisconsorzio - Necessario - Simulazione (assoluta o relativa) - Litisconsorzio necessario - Sussistenza - Configurabilità - Condizioni - Deduzione della simulazione in via di eccezione – Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2017, n. 13145.
pubb. 28 Giugno 2017
Intervento nel processo e onere di deposito del titolo esecutivo fino alla assegnazione.
Esecuzione forzata - Distribuzione della somma ricavata - Progetto di distribuzione - Esecuzione immobiliare - Intervento titolato - Onere del creditore di produrre il titolo in originale nel termine fissato dal giudice - Sussistenza - Titolo giudiziale - Deposito della copia del provvedimento spedita in forma esecutiva - Necessità - Acquisizione al fascicolo della procedura esecutiva - Possibilità di restituzione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2017, n. 13163.
pubb. 28 Giugno 2017
Impugnazione del capo di condanna alle spese e indicazione delle circostanze costituenti gravi ed eccezionali ragioni.
Atto di appello – Impugnazione della statuizione di condanna alle spese processuali di primo grado – Deduzione solo della “ingiustizia” della decisione – Insufficienza – Specificazione delle ragioni ritenute rilevanti ai fini della compensazione – Necessità – Fattispecie regolata dall'art. 342 c.p.c., come modificato dal d.l. n. 83 del 2012, conv., con modif., dalla l. n. 134 del 2012.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2017, n. 13151.
pubb. 29 Giugno 2017
Efficacia di cosa giudicata del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali.
Personalità (diritti della) – Riservatezza – Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali – Mancata opposizione ex artt. 151 e 152 del d.lgs. n. 196/2003 – Successivo giudizio risarcitorio per lesione del diritto alla riservatezza ed alla protezione dei dati personali – Efficacia di giudicato del detto provvedimento – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2017, n. 13151.
pubb. 29 Giugno 2017
Notifica al terzo dell'ordinanza di assegnazione e spese del precetto.
Esecuzione forzata - Ordinanza di assegnazione delle somme dovute dal terzo - Natura - Titolo esecutivo nei confronti del terzo - Notifica unitamente al precetto - Ammissibilità - Pagamento del terzo nel termine fissato nell’ordinanza - Debenza anche delle spese di precetto intimate - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Maggio 2017, n. 13112.
pubb. 30 Giugno 2017
Impugnazione del provvedimento di chiusura del processo esecutivo per estinzione del credito azionato.
Esecuzione forzata - Estinzione del processo - Provvedimento di chiusura del processo esecutivo per estinzione del credito azionato - Contestuale liberazione dei beni pignorati - Impugnazione - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Maggio 2017, n. 13108.
pubb. 01 Luglio 2017
Regolamento di competenza e liquidazione delle spese di attuazione dell'ordinanza di reintegra nel possesso.
Competenza civile - Regolamento di competenza - Liquidazione delle spese di attuazione dell'ordinanza di reintegra nel possesso - Ricorso ex artt. 611 e 614 c.p.c. al giudice dell'esecuzione anziché al giudice che ha emesso il provvedimento possessorio, ex art. 669-duodecies c.p.c. - Regolamento di competenza - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Maggio 2017, n. 12893.
pubb. 20 Gennaio 2018
Data certa del documento digitale, contestazione e onere della prova a carico del curatore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Data certa - Documento digitale - Validazione temporale - Contestazione - Onere della prova a carico del curatore.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2017, n. 12939.
pubb. 25 Luglio 2017
Liquidazione del compenso in favore degli avvocati e controversia estesa all' 'an debeatur'.
Avvocato - Onorari - Liquidazione - Procedimento di liquidazione del compenso in favore degli avvocati, ex art. 14 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Controversia estesa all'"an debeatur" - Ordinanza conclusiva - Appellabilità - Esclusione - Ricorribilità per cassazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Maggio 2017, n. 12411.
pubb. 10 Gennaio 2018
Giudice nazionale, diritto UE e incidente costituzionale.
Diritto Europeo – Diritto nazionale – Rapporti – Prevalenza del diritto UE – Contrasto – Disapplicazione – Incidente di costituzionalità – Inammissibilità.
Corte Costituzionale, 12 Maggio 2017, n. 111.
Prec
1...
115
116
117
118
...141
Succ
Autori articoli recenti
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Anteprime e Linee Guida
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
Circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici - Tribunale di Arezzo.
Linee Guida e Documenti
Creditore e difesa tecnica nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII.
Anteprima
Sulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa,.
Corte Costituzionale
segue...