SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 25 Luglio 2017
Liquidazione del compenso in favore degli avvocati e controversia estesa all' 'an debeatur'.
Avvocato - Onorari - Liquidazione - Procedimento di liquidazione del compenso in favore degli avvocati, ex art. 14 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Controversia estesa all'"an debeatur" - Ordinanza conclusiva - Appellabilità - Esclusione - Ricorribilità per cassazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Maggio 2017, n. 12411.
pubb. 10 Gennaio 2018
Giudice nazionale, diritto UE e incidente costituzionale.
Diritto Europeo – Diritto nazionale – Rapporti – Prevalenza del diritto UE – Contrasto – Disapplicazione – Incidente di costituzionalità – Inammissibilità.
Corte Costituzionale, 12 Maggio 2017, n. 111.
pubb. 19 Maggio 2017
Sul principio di tendenziale equiparazione della sanzione amministrativa a quella penale (guida in stato di ebbrezza).
Sanzioni amministrative e penali - Principio di tendenziale equiparazione della sanzione amministrativa a quella penale - Riserva assoluta di legge per le norme penali - Presunzione di non colpevolezza - Divieto assoluto di retroattività della sanzione amministrativa
Circolazione stradale - Revoca della patente di guida - Natura amministrativa.
Cassazione penale, 11 Maggio 2017, n. 23171.
pubb. 20 Giugno 2017
Vendita di 'aliud pro alio' e deducibilità mediante opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata - Vendita forzata - Effetti - Vizi della cosa - Vendita di "aliud pro alio" - Esclusiva deducibilità mediante opposizione agli atti esecutivi - Decorrenza del relativo termine - Dalla conoscenza del vizio integrante la diversità del bene aggiudicato rispetto a quello offerto - Onere probatorio gravante sull’opponente.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Maggio 2017, n. 11729.
pubb. 21 Giugno 2017
Dichiarazione del terzo resa per errore incolpevole: rimedi esperibili.
Esecuzione forzata - Mobiliare presso terzi - Dichiarazione del terzo resa per errore incolpevole - Rimedi esperibili - Revoca - Ammissibilità - Sino alla pronuncia dell’ordinanza di assegnazione - Rimedi successivi - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Necessità - Proposizione di contestazioni in mancanza di opposizione - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2017, n. 10912.
pubb. 22 Giugno 2017
Recupero di somme erogate in forza di un provvedimento amministrativo revocato.
Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Recupero di somme erogate in forza di un provvedimento amministrativo revocato - Cartella di pagamento - Opposizione - Giurisdizione del giudice ordinario - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Maggio 2017, n. 10939.
pubb. 21 Giugno 2017
No alla nullità per violazione del termine a comparire se l’eccipiente si difende nel merito.
Violazione del termine a comparire – Difese nel merito – Nullità della citazione – Esclusione – Mancanza di effettiva lesione del diritto di difesa.
Cassazione civile, sez. III, 27 Aprile 2017, n. 10400.
pubb. 12 Maggio 2017
Mediazione come condizione di procedibilità ed effetti sulle decadenze già verificatesi.
Mediazione - Condizione di procedibilità e non di proponibilità della domanda - Rinvio alla udienza successiva - Differimento delle attività da svolgersi nel giudizio già pendente - Nullità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Aprile 2017, n. 9557.
pubb. 25 Maggio 2017
Ricorso straordinario per cassazione avverso il provvedimento che dichiara chiusa la fase sommaria ed inammissibile l’opposizione.
Esecuzione forzata – Opposizioni – Agli atti esecutivi – Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Declaratoria di inammissibilità priva di provvedimenti ex art. 618 c.p.c., nonché del termine per l'instaurazione del giudizio di merito e della statuizione sulle spese – Ricorribilità ex articolo 111 Cost. – Esclusione – Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Aprile 2017, n. 9652.
pubb. 28 Marzo 2018
Mancato esperimento del tentativo di mediazione e barriere preclusive a carico del convenuto.
Mancato esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione – Preclusioni – Attività giudiziale svolta – Nullità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Aprile 2017, n. 9557.
pubb. 13 Maggio 2017
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Dovere di chiarezza e sinteticità degli atti – Violazione – Art. 3, co. 2, c.p.a. – Principio generale del diritto processuale – Ricorso per cassazione – Art. 366, nn. 3-4, c.p.c – Inammissibilità – Sussiste .
Cassazione civile, sez. I, 13 Aprile 2017, n. 9570.
pubb. 31 Maggio 2017
Esecuzione pendente in Italia su titolo esecutivo formatosi in uno Stato membro dell’Unione e riconosciuto nell’ordinamento italiano.
Sentenze straniere – Condizioni – In genere – Esecuzione pendente in Italia su titolo esecutivo formatosi in uno Stato membro dell’Unione e riconosciuto nell’ordinamento italiano – Successiva decisione del giudice dello Stato di formazione di detto titolo incidente sulla efficacia esecutiva dello stesso – Delibazione – Divieto ex art. 22, n. 5, del Regolamento CE n. 44/ 2001 – Insussistenza – Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 12 Aprile 2017, n. 9350.
pubb. 06 Giugno 2017
Impugnazione di provvedimento giurisdizionale nelle forme previste dalla legge per la domanda così come è stata qualificata dal giudice.
Esecuzione forzata – Opposizioni – Proposizione di reclamo ai sensi dell’art. 630 c.p.c. – Erroneità per difetto di presupposti – Conseguente valutazione, da parte del giudice, della sussistenza di motivi legittimanti l’esperibilità dell’opposizione agli atti esecutivi – Effetti relativi al derivante regime impugnatorio – Individuazione.
Cassazione civile, sez. III, 12 Aprile 2017, n. 9362.
pubb. 08 Giugno 2017
Opposizione all’esecuzione quale procedimento unico a struttura bifasica.
Esecuzione forzata – Opposizioni – Opposizione all’esecuzione – Procedimento unico a struttura bifasica – Conseguenze in tema d'impugnazioni – Art. 327 c.p.c., come modificato dalla l.n. 69 del 2009 – Applicabilità ai giudizi instaurati successivamente alla sua entrata in vigore – Rilevanza della fase sommaria.
Cassazione civile, sez. III, 12 Aprile 2017, n. 9352.
pubb. 24 Maggio 2017
Obblighi di fare e di non fare, esecuzione di opere non previste dal titolo e onere dell'esecutato di provvedervi.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Procedimento esecutivo - In genere - Esecuzione di opere non previste dal titolo - Esclusione - Necessità od opportunità delle stesse - Onere dell'esecutato di provvedervi - Sussistenza - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 11 Aprile 2017, n. 9280.
pubb. 31 Maggio 2017
Le questioni concernenti l'autorità giudiziaria dinanzi alla quale va introdotta una pretesa creditoria nei confronti di un debitore dichiarato fallito attengono al rito.
Domanda giudiziale di accertamento di credito - Fallimento del convenuto nel corso del giudizio - Riassunzione secondo il rito ordinario innanzi al tribunale ordinario - Questione di competenza - Esclusione - Questione di rito - Configurabilità - Conseguenze - Incompetenza del giudice adìto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Aprile 2017, n. 9198.
pubb. 23 Giugno 2017
Opposizione agli atti esecutivi e introduzione del giudizio di merito.
Esecuzione forzata - Custodia - Esecuzione mobiliare - Opposizione agli atti esecutivi - Introduzione del giudizio di merito - Forma – Omissione conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Aprile 2017, n. 8874.
pubb. 26 Maggio 2017
Decorrenza del termine per la riassunzione dall'irrevocabilità della sentenza di primo grado che rigetta l'opposizione.
Riassunzione del processo esecutivo - Termine per la riassunzione - Decorrenza - Entro sei mesi dall'irrevocabilità della sentenza di primo grado che rigetta l'opposizione - Immediata efficacia della sentenza di primo grado - Conseguenze - Insorgenza del potere di riassunzione - Dal momento della pubblicazione della sentenza di primo grado di rigetto dell'opposizione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Aprile 2017, n. 8683.
Prec
1...
116
117
118
119
...141
Succ
Autori articoli recenti
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Anteprime e Linee Guida
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
Circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici - Tribunale di Arezzo.
Linee Guida e Documenti
Creditore e difesa tecnica nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII.
Anteprima
Sulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa.
Corte Costituzionale
segue...