SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 28 Febbraio 2017
Alternatività tra domicilio elettivo e residenza per il foro del consumatore.
Competenza per territorio – Regolamento di competenza – Foro del Consumatore – Residenza – Domicilio elettivo – Alternatività.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2017, n. 4378.
pubb. 24 Febbraio 2017
Notifica dell'appello al difensore che si sia volontariamente cancellato dall'albo professionale.
Impugnazioni – Appello – Notifica al difensore volontariamente cancellato dall'albo professionale – Inesistenza – Esclusione – Nullità -Sanatoria mediante rinnovazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Febbraio 2017, n. 3702.
pubb. 17 Marzo 2017
Notifica dell’appello al difensore domiciliatario volontariamente cancellatosi dall’albo.
Processo civile – Notificazioni – Appello – Consegna al difensore domiciliatario volontariamente cancellatosi dall’albo – Nullità.
Cassazione civile, 18 Febbraio 2017, n. .
pubb. 10 Marzo 2017
Le Sezioni Unite ritornano sul tema del frazionamento del credito unitario.
Frazionamento del credito unitario – Rapporto di lavoro – Pretese creditorie del lavoratore contro il datore – Concetto di “unico rapporto obbligatorio” – Pluralità di crediti riferibili a un unico rapporto di durata – Frazionabilità delle pretese – Ammissibilità – Sussiste
Frazionamento del credito unitario – Crediti distinti – Medesimo rapporto di durata – Frazionamento – Possibilità – Sussiste – Limiti
Frazionamento del credito unitario – Singolo credito – Ricorso per decreto ingiuntivo per la parte documentale – Ricorso per rito sommario per la parte non documentale – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2017, n. 4090.
pubb. 22 Marzo 2017
Giurisdizione: il criterio della residenza abituale del minore è inderogabile.
Residenza abituale del minore – Giurisdizione – Reg. 2201 del 2003 – Proroga della giurisdizione – Consenso – Validità – Esclusione .
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Febbraio 2017, n. 3555.
pubb. 07 Marzo 2017
Inammissibile il ricorso per cassazione finalizzato alla rivalutazione dei diversi elementi di fatto incidenti sulla stipulazione.
Ricorso per cassazione – Art. 360, comma 1, nn. 3 e 5 cpc – Interpretazione clausola contrattuale – Contestazione – Inammissibilità
Ricorso per cassazione – Art. 360, comma 1, nn. 3 e 5 cpc – Richiesta valutazione di tutte le variabili incidenti sulla stipulazione – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 02 Febbraio 2017, n. 2717.
pubb. 10 Marzo 2017
Inammissibile il ricorso per cassazione con cui si chiede un accertamento di merito sul contenuto di una clausola contrattuale.
Ricorso per cassazione – Art. 360, comma 1, nn. 3 e 5 cpc – Interpretazione clausola contrattuale – Contestazione – E’ inammissibile.
Cassazione civile, sez. III, 02 Febbraio 2017, n. 2718.
pubb. 11 Gennaio 2021
Pignoramento di beni immobili eseguito nei confronti di un 'trust' e non del 'trustee'.
Pignoramento eseguito nei confronti di un “trust” (e non del “trustee”) – Illegittimità – Sussistenza – Rilevabilità d’ufficio – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 27 Gennaio 2017, n. 2043.
pubb. 10 Febbraio 2017
Interesse ad agire nelle controversie di infimo valore economico.
Giudizio di cognizione – Valore economico infimo della pretesa – Azionabile con un’azione di classe – Interesse ad agire dell’azione individuale – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Gennaio 2017, n. 1925.
pubb. 18 Maggio 2017
Pignoramento di titoli azionari: titolo e libro soci.
Pignoramento - Requisiti - Apprensione, trascrizione sul titolo e nel libro soci - Necessità - Conseguenze dell'assenza di uno dei requisiti - Inefficacia del pignoramento nei confronti del giratario - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2017, n. 1588.
pubb. 08 Febbraio 2017
Nuovo giudizio di Cassazione: respinti i dubbi di costituzionalità.
Art. 380-bis c.p.c. introdotto dal d.l. 168 del 2016 – Asserita violazione dell'art. 24 Cost. – Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Gennaio 2017, n. 395.
pubb. 01 Febbraio 2017
Produzione di documenti tardivi in Appello e nullità notifica.
Nuovi documenti – Produzione in appello – Documenti tardivamente prodotti in primo grado – Irrilevante
Notificazione – Nullità – Sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 Dicembre 2016, n. 27474.
pubb. 20 Febbraio 2018
Espropriazione del bene pignorato, estinzione del processo esecutivo e sorte dei diritti dei creditori.
Pignoramento immobiliare - Espropriazione per pubblica utilità del bene pignorato - Sorte del processo esecutivo - Trasformazione del processo esecutivo quanto all'oggetto - Esclusione - Posizione degli aventi diritto - Sopravvivenza - Esercizio con azione di cognizione - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2016, n. 26765.
pubb. 23 Dicembre 2016
Ricorso per cassazione ex articolo 111 Cost. avverso ordinanza di natura temporanea.
Ricorso per cassazione ex articolo 111 Cost. - Ordinanza di sospensione della restituzione di impianti idrici adottata dal tribunale - Natura temporanea - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Dicembre 2016, n. 25726.
pubb. 21 Dicembre 2016
Requisiti del ricorso per cassazione contro l’ordinanza d'inammissibilità dell'appello emessa ex art. 348-bis c.p.c..
Appello – Inammissibilità ex art. 348-bis c.p.c. per non avere l'impugnazione una ragionevole probabilità di essere accolta – Ricorso per cassazione – Requisiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2016, n. 25513.
pubb. 10 Gennaio 2017
Sul ricorso per Cassazione in caso di filtro in appello.
Ricorso per Cassazione ex art. 348-ter c.p.c. - Improcedibilità ex art. 369 comma II n. 2 c.p.c. - Chiarimenti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2016, n. 25513.
pubb. 16 Gennaio 2017
Impugnazione dell’ordinanza d’iinammissibilità dell'appello ex art. 348-bis c.p.c.: oneri documentali e probatori .
Procedimento civile – Iinammissibilità dell'appello ex art. 348-bis c.p.c. – Ricorso per cassazione proponibile ex art. 348-ter – Produzione della sentenza di primo grado – Prova della notifica dell’ordinanza d'inammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2016, n. 25513.
pubb. 22 Novembre 2017
Impugnazioni dello stato passivo e impugnazione incidentale, tempestiva o tardiva.
Fallimento - Impugnazioni dello stato passivo - Impugnazione incidentale, tempestiva o tardiva - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2016, n. 24489.
Prec
1...
118
119
120
121
...141
Succ
Autori articoli recenti
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Anteprime e Linee Guida
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
Circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici - Tribunale di Arezzo.
Linee Guida e Documenti
Creditore e difesa tecnica nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII.
Anteprima
Sulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa.
Corte Costituzionale
segue...