SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 23 Novembre 2017
Nel giudizio di opposizione allo stato passivo è applicabile l'art. 182, comma 2, c.p.c..
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Art. 182, comma 2, c.p.c. - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2016, n. 24485.
pubb. 07 Dicembre 2016
Class action italiana: non impugnabile l'ordinanza che la dichiara ammissibile.
Azione di classe ex art. 140 bis codice consumo - Inamissibilità - Ricorso per cassazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23631.
pubb. 15 Luglio 2017
Incompatibilità del giudice delegato, che ha pronunciato il decreto di esecutività dello stato passivo.
Fallimento - Opposizione alla stato passivo - Incompatibilità del giudice delegato a far parte del collegio giudicante - Nullità della pronuncia - Esclusione - Fondamento - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2016, n. 22835.
pubb. 16 Novembre 2016
Depenalizzazione civile: abrogazione dei reati, divenuti illeciti civili. Sorte dei capi civili.
Sentenza di condanna relativa a reato abrogato e qualificato come illecito civile sottoposto a sanzione civile – Giudizio di impugnazione – Revoca della condanna e dei capi civili – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Penali, 07 Novembre 2016, n. 46688.
pubb. 22 Dicembre 2016
Alle SSUU il concetto di prova 'indispensabile' ex art. 345 c.p.c., nel testo previgente.
Appello – Indispensabilità della prova – Nozione – Art. 345 c.p.c. nel testo previgente – Contrasto di giurisprudenza – Rimessione della questione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. III, 07 Novembre 2016, n. 22602.
pubb. 09 Marzo 2017
Proposizione di due diversi giudizi, uno monitorio ed uno ordinario con frazionamento del credito.
Contratti - Effetti del contratto - Esecuzione di buona fede - Credito nascente da un unico rapporto obbligatorio - Proposizione di due diversi giudizi, uno monitorio ed uno ordinario, per riscuotere l'unico credito - Frazionamento giudiziale contrario alla buona fede - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 07 Novembre 2016, n. 22574.
pubb. 09 Novembre 2016
Violazione di legge sopravvenuta e limite del giudicato.
Processo civile - Ricorso per cassazione - Violazione di norme di diritto - Disposizioni emanate dopo la pubblicazione della sentenza impugnata - Efficacia retroattiva - Ricorso per cassazione per violazione di legge sopravvenuta
Processo civile - Ricorso per cassazione - Violazione di legge sopravvenuta - Limite del giudicato.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Ottobre 2016, n. 21691.
pubb. 04 Novembre 2016
Vendite coattive: contenuto dell’ordinanza di vendita, della pubblicità e della stima.
Vendite coattive - Espropriazione immobiliare - Contenuto dell’ordinanza di vendita e della pubblicità - Contenuto della relazione di stima - Oneri di terzi - Informazioni rilevanti nella determinazione del valore - Onere degli offerenti di esaminare la relazione di stima - Fattispecie - Sentenza che condanna il debitore a demolire parte dell’immobile - Aliud pro alio - Pericolo di evizione parziale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 25 Ottobre 2016, n. 21480.
pubb. 04 Novembre 2016
L’attore soccombente nel merito non può impugnare la decisione per difetto di giurisdizione, avendo egli stesso scelto il giudice.
Procedimento civile – Attore soccombente nel merito – Legittimazione ad appellare contro la sentenza resa dal giudice da lui adito per difetto di giurisdizione – Inammissibilità dell’appello – Mancanza di soccombenza sul capo della giurisdizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Ottobre 2016, n. 21260.
pubb. 17 Novembre 2016
Sul principio di disponibilità delle prove.
Principio della disponibilità delle prove – Art. 115 c.p.c. – Poteri del giudice.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2016, n. 21238.
pubb. 13 Dicembre 2016
Atti chiari e sintetici o ricorso inammissibile.
Sinteticità degli atti – Violazione – Ricorso per Cassazione – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. II, 20 Ottobre 2016, n. 21297.
pubb. 18 Novembre 2016
Principio di causalità in materia di spese processuali, per vittoria solo parziale dell’attore.
Domanda giudiziale – Accoglimento solo parziale della domanda – Regolamentazione delle spese di lite.
Cassazione civile, sez. III, 19 Ottobre 2016, n. 21069.
pubb. 23 Maggio 2017
Estinzione del credito pignorato per cause verificatesi in epoca successiva al pignoramento.
Pignoramento: forma - Effetti - Estinzione del credito pignorato - Art. 2917 c.c. - Estinzione del credito - Cause successive al pignoramento - Inopponibilità al creditore pignorante - Limitazione dell'autonomia negoziale del terzo pignorato - Esclusione - Conseguenze - Pignoramento del credito ai canoni di locazione - Facoltà del conduttore di scioglimento del rapporto - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Ottobre 2016, n. 20952.
pubb. 26 Ottobre 2016
Notificazione ex art. 140 c.p.c.: la conoscenza legale coincide con la conoscenza effettiva dell’avviso di deposito.
Notificazione di atti giudiziari - Temporanea assenza del destinatario - Rifiuto, assenza, inidoneità di persone abilitate a ricevere l’atto - Notificazione ex art. 140 c.p.c. - Notificazione a mezzo posta ex art. 8 legge n. 890 del 1982 - Conoscenza legale - Perfezionamento per il destinatario - Dies a quo .
Corte Costituzionale, 12 Ottobre 2016, n. .
pubb. 11 Novembre 2016
Notificazione a mezzo PEC del controricorso per cassazione.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Controricorso - Notificazione - A mezzo PEC - Validità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Ottobre 2016, n. 20307.
pubb. 29 Novembre 2016
Notifica della sentenza alla parte personalmente presso il domicilio eletto in studio legale e decorso del termine breve per impugnare.
Impugnazioni civili - Notificazione - Della sentenza impugnata - In genere - Notificazione della sentenza alla parte presso il domicilio eletto - Inidoneità alla decorrenza del termine breve.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Ottobre 2016, n. 19876.
pubb. 28 Ottobre 2016
Ricorso per cassazione e deposito di una copia autentica incompleta della sentenza impugnata.
Impugnazioni civili - Ricorso per cassazione - Deposito di atti - Della copia autentica della sentenza impugnata o della richiesta di trasmissione del fascicolo di ufficio - Deposito di copia incompleta, benché autentica, della sentenza impugnata - Procedibilità dell'impugnazione - Condizioni - Fattispecie in tema di impugnazione di decisione disciplinare del Consiglio Nazionale Forense.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Ottobre 2016, n. 19675.
pubb. 31 Ottobre 2016
Efficacia dei provvedimenti possessori indipendentemente dall'instaurazione del giudizio di merito.
Possesso - Azioni a difesa del possesso - Azioni possessorie - Procedimento possessorio - Fasi del giudizio - Provvedimenti emessi all'esito della fase interdittale - Mancata instaurazione del giudizio di merito - Idoneità al giudicato - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 03 Ottobre 2016, n. 19720.
Prec
1...
119
120
121
122
...141
Succ
Autori articoli recenti
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Anteprime e Linee Guida
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
Circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici - Tribunale di Arezzo.
Linee Guida e Documenti
Creditore e difesa tecnica nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII.
Anteprima
Sulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa.
Corte Costituzionale
segue...