SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 02 Febbraio 2015
Esecuzione: il litisconsorte pretermesso non può presentare opposizione ex art. 615 c.p.c..
Esecuzione forzata – Litisconsorte necessario pretermesso – Titolo esecutivo giudiziale – Esecuzione – Tutela Esperibile – Opposizione ex art. 404 c.p.c. – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2015, n. 1238.
pubb. 12 Febbraio 2015
Revoca dell’amministratore nella SPA partecipata: giurisdizione del giudice ordinario sulla impugnazione.
Società Per Azioni Partecipata Da Ente Locale – Amministratore Di Nomina Pubblica – Revoca – Impugnazione – Giurisdizione Ordinaria – Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2015, n. 1237.
pubb. 05 Febbraio 2015
Forma dell’impugnazione, ultrattività del rito e individuazione del mezzo di impugnazione in base al principio dell'apparenza.
Forma dell’impugnazione – Ultrattività del rito – Principio dell’apparenza riferito esclusivamente alla qualificazione (giudiziale), anche implicita, dell’azione e del provvedimento.
Cassazione civile, sez. III, 22 Gennaio 2015, n. 1148.
pubb. 05 Marzo 2015
Spese processuali: soccombenza reciproca e pagamento del doppio contributo unificato.
Processo civile – Obbligo del deposito telematico – Difetto di funzionamento del sistema – Possibilità di depositare l’atto in formato cartaceo – Oneri probatori a carico dell’istante – Alleggerimento in caso di plurime istanze pervenute – Prova presuntiva – Sussiste
Impugnazione – Rigetto integrale – Raddoppio del contributo unificato ex art. 13, comma 1 quater, del d.p.r. n. 115 del 2002 – Dispositivo del provvedimento – Declaratoria di sussistenza dei presupposti di Legge – Sussiste – Necessità – Sussiste – “Atto Dovuto”.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2015, n. 930.
pubb. 05 Febbraio 2015
Non è nulla la sentenza motivata richiamando integralmente atti di parte depositati nel processo.
Sentenza del giudice civile (o tributario) – Motivazione meramente riproduttiva di un atto di parte – Nullità – Esclusione – Condizioni – Indice sintomatico di difetto di imparzialità – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Gennaio 2015, n. 642.
pubb. 13 Maggio 2015
Giurisdizione del giudice tributario anche per l’ipoteca.
Giurisdizione – Giurisdizione del giudice tributario – Ipoteca – Iscrizione ad opera della amministrazione finanziaria per crediti tributari – Giurisdizione del giudice tributario – Sussiste .
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Gennaio 2015, n. 641.
pubb. 12 Febbraio 2015
Notifica nei confronti della PA: nullità e inesistenza.
Ricorso per cassazione contro la P.A. – Notifica presso l'avvocatura distrettuale anziché presso quella generale – Nullità – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Gennaio 2015, n. 608.
pubb. 05 Febbraio 2015
Inammissibilità dell’appello ex art. 348-ter c.p.c.: alle Sezioni Unite, il ricorso in Cassazione.
Ordinanza di inammissibilità dell'appello ex art. 348 ter cod. proc. civ. - Ricorso per cassazione - Ammissibilità - Condizioni - Contrasto.
Cassazione civile, sez. II, 12 Gennaio 2015, n. 223.
pubb. 12 Gennaio 2015
Rito Sommario di cognizione: l’appello si propone con citazione.
Rito Sommario di cognizione – Appello – Atto introduttivo – Forma della citazione – Sussiste (art. 702-quater c.c.).
Cassazione civile, sez. VI, 15 Dicembre 2014, n. 26326.
pubb. 07 Gennaio 2015
Annullamento della separazione pendente: divorzio sospeso.
Giudizio di divorzio (cessazione degli effetti civili) – Contestuale pendenza del giudizio di annullamento della separazione – Sospensione del primo di tali giudizi – Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 09 Dicembre 2014, n. 25861.
pubb. 28 Gennaio 2015
Sanzioni amministrative: la Cassazione cambia pagina sull’omesso pagamento delle spese postali.
Verbale di contravvenzione elevato dalla polizia – Pagamento dell’importo – Omesso pagamento delle spese postali – Diritto del trasgressore al beneficio dell’applicazione della sanzione in misura ridotta – Sussiste – Contra: Cass. civ. 14181/2012 – Contrasto di giurisprudenza.
Cassazione civile, sez. II, 30 Novembre 2014, n. 9507.
pubb. 11 Marzo 2015
Litispendenza tra causa introdotta con citazione e causa introdotta con ricorso.
Litispendenza e continenza – Pendenza della lite – Criterio della prevenzione – Notificazione dell'atto di citazione – Momento di perfezionamento – Individuazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Novembre 2014, n. 23675.
pubb. 05 Novembre 2014
Ritardi del magistrato e illecito disciplinare: chiarimenti dalle Sezioni Unite, sul magistrato di sorveglianza.
Deposito dei provvedimenti in ritardo – Triplo dei termini previsti dalla Legge – Magistrato di sorveglianza – Termini – Individuazione
Deposito dei provvedimenti in ritardo – Illecito disciplinare – Valutazione dell’organo disciplinare – Precisazioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Ottobre 2014, n. 22611.
pubb. 27 Ottobre 2014
Non opera l’immunità degli Stati dalla giurisdizione civile, se hanno commesso crimini contro l’Umanità: i “controlimiti” bloccano l’ingresso in Italia di norme internazionali/europee contrarie ai Diritti Fondamenta.
Consuetudine internazionale – Immunità degli Stati dalla giurisdizione civile dei tribunali degli Stati esteri – Esclusione della giurisdizione di cognizione nelle azioni risarcitorie per danni da crimini di guerra, commessi iure imperii dal Terzo Reich, almeno in parte nello Stato del giudice adito – Norma prodotta nell'ordinamento italiano mediante il recepimento, ai sensi dell'art. 10, primo comma, Cost., della consuetudine internazionale accertata dalla Corte internazionale di giustizia nella sentenza 3 febbraio 2012 (Allemagne c. Italie) compatibilità della norma internazionale sull’immunità degli Stati dalla giurisdizione civile degli altri Stati, così come interpretata dalla CIG, con un principio fondamentale del nostro ordinamento costituzionale quale il diritto al giudice (art. 24), congiuntamente al principio posto a tutela di diritti fondamentali della persona (art. 2) – Illegittimità costituzionale (art. 1 legge 848/1957; art. 3 legge 5/2013)
Statuto delle Nazioni Unite – Sentenze della CIG vincolanti per l’Italia – Sentenza della CIG 3.2.2012 sui crimini di Guerra – Vincolante per effetto dell’art. 1 legge 848/1957 – Effetti – Incostituzionalità, in parte qua, dell’art. 1 legge 848/1957
Norme internazionali e norme europee – Ingresso nell’ordinamento italiano – Controlimiti – Principi fondamentali e diritti inalienabili – Contrasto – Sindacato di costituzionalità – Corte costituzionale
Diritto al giudice – Principi fondamentali – Sussiste .
Corte Costituzionale, 22 Ottobre 2014, n. 238.
pubb. 04 Dicembre 2014
Nullità della citazione solo se non c’è difesa nel merito.
Nullità della citazione ex art. 164 c.p.c. – Inosservanza dei termini o mancanza di avvertimento – Nullità – Difese nel merito – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Ottobre 2014, n. 21910.
pubb. 03 Novembre 2014
«Prolissità è delitto»: ancora una volta, la Cassazione richiama il rispetto della sintesi.
Principio di sinteticità degli atti – Applicazione in materia di giudizio di Cassazione – Effetti – Inammissibilità del ricorso eccessivamente prolisso.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 30 Settembre 2014, n. 20589.
pubb. 13 Ottobre 2014
Processo esecutivo: la mera violazione del contraddittorio non rileva.
Processo esecutivo – Contraddittorio – Impugnazione – Indicando anche l’interesse leso – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 29 Settembre 2014, n. 20514.
pubb. 22 Ottobre 2014
L’ente previdenziale deve essere parte nel giudizio di condanna al pagamenti dei contributi.
Diritto del lavoratore alla contribuzione previdenziale - Domanda di condanna del datore di lavoro al versamento - Condizione di ammissibilità - Partecipazione dell’ente previdenziale al processo - Sussiste.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 15 Settembre 2014, n. 19398.
Prec
1...
124
125
126
127
...137
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...