SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 03 Ottobre 2012
I provvedimenti ex art. 709-ter c.p.c., significato di mezzi ordinari di impugnazione ed esclusione del ricorso straordinario per cassazione.
Provvedimenti emessi in sede di volontaria giurisdizione - Che limitino o escludano la potestà dei genitori naturali ai sensi dell'art. 317-bis cod. civ., che pronuncino la decadenza dalla potestà sui figli o la reintegrazione in essa, ai sensi degli artt. 330 e 332 cod. civ., che dettino disposizioni per ovviare ad una condotta dei genitori pregiudizievole ai figli, ai sensi dell'art. 333 cod. civ., o che dispongano l'affidamento contemplato dall'art. 4, secondo comma, della legge 4 maggio 1983, n. 184 - Ricorribilità in Cassazione della decisione sul reclamo - Esclusione.
Art. 709-ter c.p.c. - “Impugnazione con i mezzi ordinari” - Significato..
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2012, n. 15341.
pubb. 21 Novembre 2012
Consulenza tecnica d'ufficio e formulazione di osservazioni critiche in comparsa conclusionale.
Consulenza tecnica d'ufficio – Osservazioni di parte – Nella comparsa Conclusionale – Ammissibilità – Contrasto – Rimessione alle Sezioni Unite..
Cassazione civile, sez. I, 04 Settembre 2012, n. 14769.
pubb. 28 Novembre 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo, decisione sulla competenza e forma del provvedimento; principio di non contestazione ed effetti vincolanti per il giudice in ordine alla prova del fatto non contestato.
Legge 18 giugno 2009 n. 69 – Incompetenza – Decisione con ordinanza – Applicabilità al caso del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Esclusione.
Legge 18 giugno 2009 n. 69 – Art. 115 c.p.c. – Onere di contestazione – Mancanza di contestazione – Effetti – Vincolo per il giudice – Obbligo di astenersi dal controllo probatorio – Fatto provato..
Cassazione civile, sez. VI, 21 Agosto 2012, n. 14594.
pubb. 28 Gennaio 2015
Sanzioni amministrative: la Cassazione si pronuncia sull’omesso pagamento delle spese postali.
Verbale di contravvenzione elevato dalla polizia – Pagamento dell’importo – Omesso pagamento delle spese postali – Diritto del trasgressore al beneficio dell’applicazione della sanzione in misura ridotta – Esclusione – Contra: Cass. civ. 9507/2014 – Contrasto di giurisprudenza.
Cassazione civile, sez. III, 07 Agosto 2012, n. 14181.
pubb. 06 Agosto 2012
Difetto di procura, vizio di rappresentanza e sanatoria mediante ratifica.
Difetto di procura – Vizio della rappresentanza – Sanatoria – Art. 182 c.p.c. – Anche mediante ratifica – Sussiste..
Cassazione civile, sez. II, 11 Luglio 2012, n. 11743.
pubb. 13 Novembre 2013
Lunghezza degli atti: se troppo ampi, è violato il principio del Giusto processo.
Ampiezza degli atti di Parte – Sinteticità – Necessità – Sussiste – Atti eccessivamente lunghi – Principio del Giusto processo – Violazione..
Cassazione civile, sez. II, 04 Luglio 2012, n. 11199.
pubb. 26 Settembre 2012
Interpretazione extra testuale del titolo esecutivo.
Sentenza – Titolo Esecutivo – Interpretazione extra-testuale – Ammissibilità – Sussiste. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Luglio 2012, n. 11066.
pubb. 27 Giugno 2012
Elezione di domicilio nel circondario del tribunale e posta elettronica certificata; affidamento delle parti nella stabilità della interpretazione giurisprudenziale.
Affidamento che le parti fanno nella stabilità dell'interpretazione giurisprudenziale delle regole del processo – Principio di Precauzione – Preferenza della interpretazione consolidatasi nel tempo – “Stare Decisis”.
Affidamento che le parti fanno nella stabilità dell'interpretazione giurisprudenziale delle regole del processo – Overruling – Tutela dell'affidamento.
Art. 82 r.d. 37 del 1994 – Elezione del domicilio nel circondario del tribunale – Domiciliazione ex lege in cancelleria – Solo se non vi sia stata la indicazione dell'indirizzo di posta certificata..
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Giugno 2012, n. 10143.
pubb. 27 Giugno 2012
Rapporti tra le due disposizioni dettate dagli artt. 295 e 337 cod. proc. Civ..
Rapporti tra le due disposizioni dettate dagli artt. 295 e 337 cod. proc. Civ...
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Giugno 2012, n. 10027.
pubb. 06 Giugno 2012
Condanna d'ufficio al risarcimento dei danni da lite temeraria nei confronti dello Stato.
Procedimento civile - Responsabilità aggravata per lite temeraria - Possibilità che la parte soccombente o entrambe le parti, che abbiano agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, siano condannate d'ufficio al risarcimento dei danni nei confronti dello Stato, ed in particolare del Ministero della Giustizia, per manifesta temerarietà della lite - Omessa previsione - Denunciata irrisarcibilità degli oneri diretti (ex lege n. 89 del 2001) e indiretti causati all'erario e alla collettività dalle liti temerarie..
Corte Costituzionale, 31 Maggio 2012, n. 138.
pubb. 06 Giugno 2012
Gratuito patrocinio, liquidazione degli onorari del difensore e legittimato passivo nel giudizio di opposizione.
Giudizio di opposizione avverso il provvedimento con cui il giudice liquida gli onorari per l’opera professionale prestata dal difensore a favore di soggetto ammesso al patrocinio a spese dello Stato – Legittimazione passiva – Agenzia delle Entrate – Esclusione – Ministero della Giustizia – Sussiste.
Rappresentanza in giudizio dello Stato – Art. 4 legge 260/1958 – Applicabilità anche quando l'errore riguardi distinte ed autonome soggettività di diritto pubblico ammesse al patrocinio dell'Avvocatura dello Stato..
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2012, n. 8516.
pubb. 04 Giugno 2012
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche nelle commissioni di esami e concorsi pubblici.
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche nelle commissioni di esami e concorsi pubblici – Legittimità del giudizio del G.A. – Giudizio della commissione esaminatrice affetto da illogicità manifesta o travisamento del fatto – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2012, n. 8412.
pubb. 03 Dicembre 2012
Effetto devolutivo pieno del reclamo contro la sentenza di fallimento e mancata comparizione del reclamante all'udienza di trattazione.
Fallimento - Procedimento per dichiarazione - Reclamo ex art. 18 legge fall. modificato dal d.lgs. n. 169 del 2007 - Effetto devolutivo pieno - Conseguenze - In caso di mancata comparizione del reclamante all'udienza di trattazione - Decisione nel merito del reclamo - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 24 Maggio 2012, n. .
pubb. 04 Giugno 2012
Il sindacato di legittimità sulla nullità dell’atto di citazione per indeterminatezza del petitum o della causa petendi.
Ricorso per Cassazione – Nullità atto citazione – Indeterminatezza oggetto domanda – Cognizione giudice legittimità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2012, n. 8077.
pubb. 30 Maggio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo, dimidiazione del termine di costituzione dell'opponente e questione di costituzionalità della norma transitoria di cui all'articolo 2 della l. 218/2011.
Art. 2 legge 218 del 2011 – Termine di costituzione dell'opponente – Illegittimità costituzionale – Manifesta infondatezza..
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2012, n. 7792.
pubb. 02 Luglio 2012
Gratuito patrocinio e spese di soccombenza dovute alla parte vittoriosa.
Ammissione al patrocinio a spese dello Stato – Soccombenza della parte ammessa – Condanna al pagamento delle spese verso la controparte – Somme a carico dell'Erario – Esclusione. .
Cassazione civile, sez. VI, 16 Maggio 2012, n. 10053.
pubb. 23 Maggio 2012
Medici o psicologi, la qualificazione dell'esperto a rendere la consulenza è compito esclusivo del giudice di merito.
Consulenza tecnica su disturbi psicologici - Scelta dell'esperto - Psicologo invece di medico - Discrezionalità del giudice - Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2012, n. 7452.
pubb. 14 Novembre 2012
Procedimento di volontaria giurisdizione e condanna alle spese.
Procedimento di volontaria giurisdizione – Regime delle spese processuali – Applicabilità – Sussiste..
Cassazione civile, sez. VI, 09 Maggio 2012, n. 7029.
Prec
1...
131
132
133
134
...138
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...