SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 13 Marzo 2013
Decisione con ordinanza sulla sola competenza e coordinamento fra gli articoli 279 e 187 c.p.c.; dichiarazione di competenza a favore degli arbitri e riassunzione del processo avanti a questi.
Dichiarazione di incompetenza – Legge 69/2009 – Invito a precisare le conclusioni – Sussiste – Violazione – Conseguenze.
Dichiarazione di incompetenza – Applicazione dell'art. 50 c.p.c. – Sussiste – Condizioni..
Cassazione civile, sez. VI, 06 Dicembre 2012, n. 22002.
pubb. 16 Gennaio 2013
Danno da non ragionevole durata del procedimento e applicabilità agli enti pubblici.
Danno da non Ragionevole durata del procedimento – Legge 89/2001 – Applicabilità agli enti pubblici – Esclusione..
Cassazione civile, sez. VI, 03 Dicembre 2012, n. 21652.
pubb. 12 Dicembre 2012
La responsabilità processuale aggravata richiede la malafede o la colpa grave.
Responsabilità processuale aggravata - Art. 96 comma III c.p.c. - Introdotto dalla Legge 18 giugno 2009 n. 69 - Presupposti..
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2012, n. 21570.
pubb. 03 Dicembre 2012
Gratuito patrocinio e iniusta locupletatio dell’Erario.
Spese di giustizia - Patrocinio a spese dello Stato - Compenso spettante al difensore della persona ammessa – Corrispondenza con la somma rifusa in favore dello Stato..
Corte Costituzionale, 28 Novembre 2012, n. 270.
pubb. 03 Dicembre 2012
Onorari di difesa a carico del soccombente e omessa previsione di disciplina transitoria per il periodo compreso tra l'abrogazione delle tariffe e l'emanazione del decreto ministeriale.
Nullità Spese processuali - "Onorari di difesa" da porre a carico della parte soccombente - Liquidazione da parte del giudice - Obbligo, previsto contestualmente all'abrogazione delle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico, di far riferimento a parametri stabiliti con successivo decreto del Ministro vigilante - Omessa previsione di alcuna disciplina transitoria applicabile nel periodo compreso tra l'abrogazione delle tariffe e l'emanazione del decreto ministeriale..
Corte Costituzionale, 28 Novembre 2012, n. 269.
pubb. 12 Dicembre 2012
Accesso ad edificio di culto, rimozione delle opere materiali che lo impediscono e legittimazione attiva dei Fedeli.
Azione diretta ad ottenere la rimozione delle opere materiali che impediscono l'accesso ad un edificio destinato ad esercizio pubblico del Culto – Legittimazione attiva in capo ai Fedeli, rappresentati dal parroco, ossia l'ecclesiastico preposto all'officiatura dell'edificio – Sussiste.
Servitù – Chiusura del Fondo servente – Lesione del diritto del proprietario del fondo dominante – Non sussiste – Condizioni. .
Cassazione civile, sez. II, 28 Novembre 2012, n. 21129.
pubb. 13 Febbraio 2013
Retribuzione percepita all'estero e ricalcolo del trattamento pensionistico in Italia; disapplicazione di norme CEDU e rapporti con il diritto costituzionale interno.
Retribuzione percepita all’estero – Ricalcolo per il trattamento pensionistico in Italia – Norma di interpretazione autentica (Legge finanziaria 2007) – Contrasto con l’art. 6 par. 1 Cedu come interpretato dalla Corte EDU con la sentenza 31 maggio 2011, Maggio ed altri contro Italia – Incostituzionalità – Esclusione.
Norme della Cedu – Rapporti con il Diritto Interno – Disapplicazione – Esclusione – Norma interposta – Sussiste.
Norme della Cedu – Rapporti con il Diritto Costituzionale Interno – In materia di diritti fondamentali – Chiarimenti..
Corte Costituzionale, 28 Novembre 2012, n. 264.
pubb. 24 Marzo 2018
Il sopravvenuto accertamento dell'inesistenza di un titolo idoneo a giustificare l'esercizio dell'azione esecutiva non fa venir meno l'acquisto dell'immobile pignorato da parte del terzo.
Esecuzione iniziata in base a titolo successivamente dichiarato inesistente - Effetti della vendita medio tempore effettuata - Salvezza dei diritti del terzo aggiudicatario - Condizioni - Diritto dell'esecutato al risarcimento del danno nei confronti dell'espropriante - Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Novembre 2012, n. 21110.
pubb. 17 Dicembre 2012
Mediazione: incostituzionale per eccesso di delega quanto al carattere obbligatorio.
Mediazione delle controversie civili e commerciali – Obbligatorietà della mediazione – Art. 5 comma I d.lgs. 28/2010 – Incostituzionalità per eccesso di delega – Sussiste. .
Corte Costituzionale, 27 Novembre 2012, n. 272.
pubb. 28 Novembre 2012
Ricorso in appello e questione di costituzionalità del termine per la notifica del ricorso e del decreto ex art. 435, comma 2, c.p.c..
Giudizio di Appello – Art. 435 c.c. – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza..
Corte Costituzionale, 15 Novembre 2012, n. 253.
pubb. 28 Novembre 2012
Obbligo di astensione del magistrato e suo ambito di applicazione.
Obbligo di astensione – Interesse proprio del magistrato o di suo congiunto..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2012, n. 19704.
pubb. 31 Ottobre 2012
Dichiarazione di contumacia entro un’ora dall'apertura dell'udienza ed esclusione del diritto della parte di comparire entro il relativo lasso di tempo.
Ritardo della parte all'udienza civile – Necessità di attendere la cd. Ora contumaciale – Art. 59 disp. Att. c.p.c. – Non sussiste. .
Cassazione civile, sez. II, 19 Ottobre 2012, n. 18048.
pubb. 07 Novembre 2012
Opposizione al preavviso di Fermo e competenza del giudice del luogo di residenza della parte opponente.
Opposizione al preavviso di fermo – Competenza – Luogo della accertata infrazione al codice della strada – Esclusione – Luogo di residenza dell'opponente – Sussiste..
Cassazione civile, sez. VI, 16 Ottobre 2012, n. 17749.
pubb. 15 Ottobre 2012
Le Sezioni Unite della Cassazione fissano i criteri per la liquidazione dei compensi in base ai parametri ministeriali o alle abrogate tariffe in base al momento della liquidazione ed a quello in cui si è esaurita la prestazione professionale.
Liquidazione giudiziale del compenso del professionista – Applicazione dei nuovi criteri introdotti dal DM 140/2012 – Sussiste – Prestazione del difensore iniziata sotto la vigenza delle tariffe abrogate ma completata nel vigore dei nuovi criteri..
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Ottobre 2012, n. 17406.
pubb. 24 Ottobre 2012
Funzione nomofilattica delle Sezioni unite ed efficacia persuasiva delle decisioni; overruling e intangibilità del giudicato.
Funzione costituzionale nomofilattica – Decisioni della Cassazione e delle Sezioni Unite – “Tendenziale” uniformazione delle successioni decisioni a quelle di queste ultime – Sussiste – Giudice che intenda discostarsi – “Onere della adeguata motivazione”.
Art. 673 c.p.p. – Revoca di sentenza di condanna per mutamento della giurisprudenza – Overruling – Omessa previsione – Incostituzionalità – Non sussiste..
Corte Costituzionale, 12 Ottobre 2012, n. 230.
pubb. 29 Ottobre 2012
Overruling, presupposti e assenza di segni preventivi anticipatori.
Overruling – Presupposti – Assenza di segni preventivi anticipatori del manifestarsi della nuova giurisprudenza. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Ottobre 2012, n. 17402.
pubb. 10 Ottobre 2012
Scioglimento di comunione e appellabilità dell'ordinanza che dichiara esecutivo il progetto di divisione in presenza di contestazioni.
Scioglimento di comunioni – Ordinanza che dichiara esecutivo il progetto di divisione in presenza di contestazioni – Natura di sentenza – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2012, n. 16727.
pubb. 03 Ottobre 2012
Tariffe professionali, liquidazione con criterio unitario e applicazione della tariffa in vigore alla data della liquidazione.
Tariffe professionali – Successione nel tempo – Applicabilità della tariffa vigente al momento della liquidazione – Sussiste..
Cassazione civile, sez. II, 28 Settembre 2012, n. 16581.
Prec
1...
130
131
132
133
...138
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...