SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 02 Aprile 2022
Inammissibilità della domanda: il giudice d'appello deve esaminare le richieste istruttorie delle parti non valutate dal giudice di primo grado.
Appello avverso sentenza declaratoria dell’inammissibilità della domanda – Riproposizione delle istanze istruttorie non esaminate dal giudice di primo grado – Esame da parte del giudice dell’impugnazione – Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Febbraio 2022, n. 5767.
pubb. 09 Marzo 2022
Sospensione necessaria del processo nell'ipotesi di giudizio promosso per il riconoscimento di diritti derivanti dal titolo.
Procedimento civile - Sospensione del processo - Necessaria - Presupposto - Obiettivo rapporto di pregiudizialità giuridica - Necessità - Inesistenza o nullità assoluta del titolo - Sospensione necessaria - Configurabilità - Fondamento - Annullabilità del titolo - Sospensione necessaria - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2022, n. 5599.
pubb. 26 Marzo 2022
Rito Fornero, lettura dispositivo in udienza e nullità della sentenza.
Rito Fornero - Lettura dispositivo in udienza - Nullità della sentenza depositata nei successivi dieci giorni - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Febbraio 2022, n. 5649.
pubb. 29 Marzo 2022
Opposizioni esecutive, violazione del giudicato da titolo esecutivo giudiziale e ricorso per cassazione.
Opposizioni esecutive - Violazione del giudicato da titolo esecutivo giudiziale - Ricorso per cassazione - Requisiti di ammissibilità ex art. 366 c.p.c. - Individuazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5633.
pubb. 30 Marzo 2022
Quando l'interpretazione del titolo esecutivo è sindacabile in sede di legittimità.
Sentenza passata in giudicato costituente titolo esecutivo - Interpretazione del giudice dell'opposizione - Censurabilità in cassazione - Ragioni - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5633.
pubb. 31 Marzo 2022
Consulenza Tecnica d’Ufficio e natura del termine concesso alle parti per le osservazioni.
Consulenza Tecnica d’Ufficio - Termine concesso alle parti per le osservazioni - Natura ordinatoria - Violazione - Conseguenze - Osservazioni successive - Ammissibilità - Condizioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5624.
pubb. 01 Aprile 2022
Consulenza tecnica d’ufficio, rilievi critici delle parti e contestazioni valutative.
Consulenza tecnica d’ufficio - Rilievi critici delle parti - Distinzioni - Contestazioni valutative - Formulazione in comparsa conclusionale o in appello - Ammissibilità - Limiti e condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5624.
pubb. 05 Aprile 2022
Osservazioni delle parti oltre i termini fissati dal giudice e conseguenze della violazione del dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità di cui all'art. 88 c.p.c..
Consulenza Tecnica d’Ufficio - Osservazioni delle parti oltre i termini fissati dal giudice - Violazione dell'art. 88 c.p.c. - Incidenza sulle spese di lite - Configurabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5624.
pubb. 04 Maggio 2022
Condanna al pagamento delle spese processuali nel giudizio di omologazione del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Approvazione - Omologazione - Opposizione - Di un creditore contro l'omologazione - Omologazione - Diniego - Debitore - Condanna alle spese processuali - Ammissibilità - Condizioni - Omologazione - Diniego per ragioni formali - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 16 Febbraio 2022, n. 5127.
pubb. 01 Aprile 2022
Dipendente pubblico, lesione all'integrità psico-fisica e giurisdizione amministrativa.
Dipendente in regime di diritto pubblico - Lesione all'integrità psico-fisica - Riparto della giurisdizione - Criteri - Domanda di risarcimento del cd. danno differenziale - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Febbraio 2022, n. 4872.
pubb. 07 Maggio 2022
Applicazione dell'art. 35, comma 35 quinquies, d.l. n. 223/2006 ai titoli esecutivi formati anteriormente all'entrata in vigore della norma.
Art. 35, comma 35 quinquies (aggiunto dall'art. 38, comma 1, lett. c), d.l. n. 98 del 2011), d.l. n. 223 del 2006 - Titoli esecutivi anteriori all'entrata in vigore della norma - Applicabilità - Conseguenze - Richiesta stragiudiziale di pagamento delle spese giudiziali dovute da enti previdenziali - Decorso del periodo di 120 giorni - Condizione per la notificazione del titolo esecutivo, del precetto e per la promozione di azioni esecutive - Configurabilità - Principio enunciato ex art. 363, comma 3, c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 14 Febbraio 2022, n. 4688.
pubb. 04 Giugno 2022
Compensi dovuti dal cliente al proprio difensore per attività stragiudiziale non correlata ad attività giudiziale e rito sommario.
Avvocati – Onorari per prestazioni stragiudiziali non collegate ad attività giudiziale – Liquidazione – Giudizio sommario di cognizione ex art. 702 bis e ss. c.p.c. – Procedimento ex d.lgs. n. 150 del 2011 – Esclusione – Conseguenze processuali.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2022, n. 4665.
pubb. 07 Aprile 2022
Terzo che vanti un diritto reale sul bene immobile oggetto di esecuzione forzata.
Esecuzione forzata - Terzo proprietario (espropriazione contro) - Terzo che vanti un diritto reale sul bene oggetto di processo di espropriazione - Mezzi di tutela - Differenza rispetto al terzo che partecipi al procedimento di esecuzione.
Cassazione civile, sez. II, 08 Febbraio 2022, n. 4005.
pubb. 04 Marzo 2022
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Criteri di chiarezza e sinteticità – Sentenza CEDU 28 ottobre 2021 – Ricorso per Cassazione – Specificità – Trascrizione essenziale degli atti.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 04 Febbraio 2022, n. 3612.
pubb. 08 Marzo 2022
Il difensore che abbia chiesto la distrazione delle spese può assumere la qualità di parte, attiva o passiva, nel giudizio di impugnazione?.
Impugnazione - Qualità di parte del difensore - Condizioni - Impugnazione relativa alla inadeguatezza della liquidazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 03 Febbraio 2022, n. 3290.
pubb. 11 Marzo 2022
Il rigetto della richiesta di reintegra nel possesso costituisce titolo esecutivo per il pagamento delle spese di giudizio.
Esecuzione forzata - Provvedimento adottato in sede di reclamo in procedimento di reintegrazione nel possesso - Liquidazione delle spese - Idoneità del provvedimento a fungere da titolo esecutivo - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 03 Febbraio 2022, n. 3291.
pubb. 09 Febbraio 2022
Valutazione delle prove raccolte quando si tratta di presunzioni.
Controllo da parte della Suprema Corte, ex artt. 132 n. 4 e 360 n. 4. c.p.c., dell’esposizione delle ragioni in fatto della decisione assunta dalla Corte d’Appello.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Febbraio 2022, n. 3119.
pubb. 09 Febbraio 2022
Le Sezioni Unite dettano il decalogo sulla facoltà del CTU di acquisire documenti.
Consulenza tecnica d'ufficio - Fatti principali - Limiti - Acquisizione di documenti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Febbraio 2022, n. 3086.
Prec
1...
61
62
63
64
...140
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Le 7 Sentenze della Settimana in tema di Esecuzioni Immobiliari.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...