SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 30 Dicembre 2020
Quando il passaggio in giudicato estende i suoi effetti al presupposto della giurisdizione.
Giudicato implicito sulla giurisdizione - Controversie fra le stesse parti aventi titolo nel medesimo rapporto - Autorità di giudicato esterno - Sussistenza - Fondamento – Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Dicembre 2020, n. 28179.
pubb. 19 Gennaio 2021
Effetti sulle procedure esecutive pendenti di sequestro o confisca del bene pignorato.
Sequestro o confisca del bene pignorato - Effetti sulle procedure esecutive pendenti - Applicabilità dell'art. 55 d.lgs. n. 159 del 2011, come modificato dalla l. n. 161 del 2017 - Condizioni e limiti - Principio dell'ordine temporale delle formalità pubblicitarie - Portata generale - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 10 Dicembre 2020, n. 28242.
pubb. 23 Gennaio 2021
Nel giudizio per cassazione la parte che indica un documento deve anche allegare che lo stesso sia stato prodotto nel procedimento di merito.
Ricorso per cassazione - Produzione ex art. 369 c.p.c. - Atti e documenti inseriti nel fascicolo di parte - Verifica dell’avvenuta produzione nel giudizio di merito - Ammissibilità - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Dicembre 2020, n. 28004.
pubb. 30 Dicembre 2020
La rimessione in termini presuppone una causa non imputabile riferibile ad un evento che presenti il carattere dell'assolutezza.
Rimessione in termini - Art. 153, comma 2, c.p.c. - Applicabilità alla decadenza dall'impugnazione - Causa non imputabile collegata ad un evento che presenti il carattere della assolutezza - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Dicembre 2020, n. 27773.
pubb. 31 Dicembre 2020
Giudizi disciplinari nei confronti degli avvocati e decorrenza del termine breve di trenta giorni per impugnare la sentenza del CNF.
Giudizi disciplinari - Termine breve per impugnare - Decorrenza - Dalla notifica a richiesta d’ufficio eseguita nei confronti dell’interessato personalmente - Fondamento - Difesa affidata ad altro professionista - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Dicembre 2020, n. 27773.
pubb. 04 Agosto 2021
Regolamento delle spese del processo estinto e non impugnabilità dei provvedimenti consequenziali all'estinzione.
Regolamento delle spese del processo estinto - Provvedimenti consequenziali all'estinzione - Ricorribilità in cassazione - Esclusione - Rimedi esperibili.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Dicembre 2020, n. 27614.
pubb. 22 Gennaio 2021
L'usufruttuario dell'immobile avente causa dal proprietario predisponente può far valere la natura vessatoria della clausola arbitrale contenuta nel contratto di locazione?.
Arbitrato - Clausola compromissoria - Natura vessatoria - Contratto di locazione stipulato dal proprietario predisponente - Usufruttuario dell’immobile, avente causa nel contratto dal proprietario locatore - Possibilità di contestazione della mancata sottoscrizione separata della clausola - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2020, n. 27320.
pubb. 05 Dicembre 2020
Rito sommario e domanda riconvenzionale: interviene la Corte costituzionale.
Processo civile – Rito sommario – Domanda riconvenzionale – Pregiudiziale – Conversione del rito – Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 26 Novembre 2020, n. 253.
pubb. 30 Luglio 2021
Attribuzione dell'efficacia di titolo esecutivo giudiziale.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale - Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cassazione con rinvio - Richiamo della sentenza di rinvio alla sentenza di primo grado - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Novembre 2020, n. 26935.
pubb. 26 Novembre 2020
Contestazione della maturazione del termine prescrizionale quinquennale successivamente alla notifica delle cartelle esattoriali e degli avvisi di addebito.
Cumulabilità dell’azione di cui all’art. 24 D.L.vo 46/1999 e art. 615 CPC – Qualifica dell’azione di opposizione all’esecuzione successiva alla maturazione del termine di prescrizione quinquennale da parte del Giudice del merito – Prescrizione quinquennale dei crediti previdenziali – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Novembre 2020, n. 26507.
pubb. 28 Luglio 2021
Limite temporale dell'intervento del creditore chirografario nell'espropriazione immobiliare.
Discrimine tra intervento tempestivo e successivo - Riferimento all’udienza in cui è disposta la vendita - Individuazione - Udienza in cui si è svolta la trattazione effettiva.
Cassazione civile, sez. III, 20 Novembre 2020, n. 26423.
pubb. 29 Luglio 2021
Controversia relativa alla distribuzione della somma ricavata ed opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata - Contestazione circa la tardività dell'intervento di altro creditore - Natura - Controversia relativa alla distribuzione della somma ricavata - Sussistenza - Opposizione agli atti esecutivi - Esclusione - Proposizione - Modalità e limiti.
Cassazione civile, sez. III, 20 Novembre 2020, n. 26423.
pubb. 12 Gennaio 2021
Subingresso di uno o più creditori del creditore dell'esecutato e potere di impulso della procedura.
Espropriazione forzata - Sostituzione del creditore da parte di un suo creditore personale - Facoltà surrogatorie - Contenuto e limiti - Rinuncia del creditore sostituito - Inoppugnabilità del provvedimento di estinzione.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Novembre 2020, n. 26054.
pubb. 23 Luglio 2021
Nell'accertamento dell'obbligo del terzo il debitore esecutato è litisconsorte necessario.
Disciplina successiva alle modifiche apportate dalla legge n. 228 del 2012 e dal d.l. n. 132 del 2014 - Debitore esecutato - Qualità di litisconsorte necessario - Sussistenza - Rilevanza nella fase endoesecutiva - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 17 Novembre 2020, n. 26185.
pubb. 22 Luglio 2021
Espropriazione forzata nei confronti degli enti locali e pignoramento di somme depositate presso il tesoriere.
Esecuzione nei confronti degli enti locali - Pignoramento di somme depositate presso il tesoriere - Dichiarazione ai sensi dell'art. 547 c.p.c. - Accertamento da parte del giudice dell'impignorabilità delle somme - Dichiarazione d'ufficio della nullità del pignoramento - Opposizione agli atti esecutivi del creditore procedente fondata sull'inefficacia del vincolo di destinazione - Onere a suo carico - Sussistenza - Allegazione degli specifici pagamenti per debiti estranei eseguiti successivamente alla delibera - Onere a carico del debitore opposto - Prova del rispetto del dovuto ordine cronologico nell'esecuzione di tali pagamenti - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2020, n. 25836.
pubb. 18 Novembre 2020
Competenza delle Sezioni specializzate in materia d’impresa sulle cause connesse ex art. 3, 3° comma, D.Lgs. 168/2003.
Competenza delle Sezioni specializzate in materia d’impresa - Cause connesse - Vis actractiva - Caratteristiche.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Novembre 2020, n. 25428.
pubb. 31 Dicembre 2020
Due ricorsi avverso la medesima decisione con il ministero di due distinti difensori: prevale quello notificato per primo.
Cassazione - Più ricorsi proposti con il ministero di differenti difensori - Conseguenze - Ammissibilità del solo ricorso notificato per primo - Fondamento - Eccezioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2020, n. 25437.
pubb. 27 Novembre 2020
La domanda proposta da più lavoratori nei confronti dello stesso datore di lavoro dà luogo a un litisconsorzio facoltativo improprio.
Litisconsorzio - Facoltativo - Domanda proposta da più lavoratori contro lo stesso datore di lavoro - Litisconsorzio facoltativo improprio - Configurabilità - Scindibilità delle cause in sede di impugnazione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 06 Novembre 2020, n. 24928.
Prec
1...
77
78
79
80
...140
Succ
Autori articoli recenti
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Anteprime e Linee Guida
La Corte costituzionale sulla fideiussione ai fini dell’autorizzazione degli impianti di telecomunicazione.
Anteprima
Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen.
Corte giustizia UE
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Sulla sospensione degli effetti dell’informazione interdittiva antimafia.
Anteprima
segue...