SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 31 Ottobre 2020
Rito del lavoro: eccezione di prescrizione rilevabile d'ufficio ma con conversione in motivo di impugnazione.
Lavoro e previdenza - Eccezione di prescrizione tardivamente sollevata dal convenuto - Preclusione ex art. 416 c.p.c. - Sussistenza - Rilevabilità d'ufficio da parte del giudice - Configurabilità - Mancato rilievo - Conseguenze - Denuncia del vizio in sede di gravame dalla parte interessata - Necessità - Omissione - Formazione del giudicato interno.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Agosto 2020, n. 17643.
pubb. 05 Novembre 2020
Notifica di atti processuali non andata a buon fine e onere a carico del notificante di ripresa del procedimento notificatorio.
Notificazione di atti processuali - Mancato perfezionamento non imputabile al notificante - Conservazione degli effetti - Rinnovazione immediata e completamento tempestivo - Limite temporale - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Agosto 2020, n. 17577.
pubb. 09 Ottobre 2020
Ricorso per cassazione: è necessaria la menzione dell'iscrizione dell'avvocato nell'apposito albo speciale?.
Procura alle liti - Rilascio - Modalità - Art. 365 c.p.c. - Requisito dell'iscrizione dell'avvocato nell'apposito albo - Necessità di espressa menzione dell'iscrizione nel ricorso - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 19 Agosto 2020, n. 17317.
pubb. 14 Novembre 2020
Difetto di specificità dei motivi di appello e sindacato del giudice di legittimità.
Difetto di specificità dei motivi di appello - Sindacato del giudice di legittimità - Contenuto - Rinvio "per relationem" alla comparsa conclusionale di primo grado - Sufficienza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Agosto 2020, n. 17268.
pubb. 07 Ottobre 2020
Rilievo del difetto di potestas iudicandi del collegio arbitrale.
Collegio arbitrale - Difetto di "potestas iudicandi" - Rilevabilità d'ufficio anche in sede di giudizio di cassazione - Condizioni e limiti.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2020, n. 16556.
pubb. 23 Settembre 2020
L'opponente che intenda chiamare in causa un terzo non può citarlo direttamente per la prima udienza.
Procedimenti d'ingiunzione - Chiamata in causa del terzo ad opera dell'opponente - Autorizzazione del giudice - Necessità - Citazione diretta del terzo chiamato - Formulazione in via gradata di richiesta di autorizzazione ex art. 269 c.p.c. - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Luglio 2020, n. 16336.
pubb. 17 Ottobre 2020
Impugnazione della revoca dell'ammissione al patrocinio.
Gratuito patrocinio – Revoca dell'ammissione – Statuizione con lo stesso provvedimento che decide nel merito la domanda – Ordinario regime impugnatorio – Modifica – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 28 Luglio 2020, n. 16117.
pubb. 24 Settembre 2020
Nullo il deposito dell'atto processuale effettuato mediante PEC inviata alla cancelleria senza il rispetto delle prescritte regole tecniche.
Atti processuali introduttivi - Regime previgente al deposito telematico - Deposito dell'atto a mezzo PEC - Mancato rispetto delle regole tecniche - Nullità - Sanatoria per raggiungimento dello scopo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2020, n. 15771.
pubb. 01 Luglio 2021
Applicabilità della sospensione feriale dei termini all'opposizione all'esecuzione forzata.
Sospensione dei termini processuali per il periodo feriale - Cumulo di cause delle quali una soggetta al regime della sospensione - Esistenza di connessione fra le cause - Decisione di una di esse senza scioglimento del cumulo - Applicabilità della sospensione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Luglio 2020, n. 15449.
pubb. 02 Luglio 2021
Ordinanza di assegnazione contenente l'addebito all'esecutato del costo di registrazione del provvedimento.
Ordinanza di assegnazione delle somme dovute dal terzo - Titolo esecutivo nei confronti del terzo - Spese di registrazione dell'ordinanza - Inclusione - Conseguenze - Inammissibilità di azioni per ottenere un ulteriore titolo per le spese.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Luglio 2020, n. 15447.
pubb. 24 Ottobre 2020
La proposizione del gravame ad un giudice incompetente non sempre impedisce la decadenza dall'impugnazione.
Ricorso per cassazione - Proposizione del gravame ad un giudice incompetente - Decadenza dall’impugnazione - Esclusione - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2020, n. 15395.
pubb. 30 Giugno 2021
Obbligo di procedere ad esecuzione forzata entro termini perentori dall'esecuzione del fermo amministrativo.
Fermo amministrativo - Obbligo di procedere ad esecuzione forzata - Sussistenza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 17 Luglio 2020, n. 15349.
pubb. 13 Ottobre 2020
Conferma della sentenza impugnata: quando la decisione sulle spese può essere modificata dal giudice.
Spese giudiziali - Appello - Rigetto del gravame - Riforma della sentenza di primo grado sulle spese - Mancanza di specifico motivo del gravame - Divieto di riforma - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2020, n. 14916.
pubb. 10 Giugno 2021
Provvedimento di liquidazione delle spese a carico dell'esecutato.
Estinzione atipica - Provvedimento di liquidazione delle spese a carico dell'esecutato - Impugnazione del creditore procedente - Opposizione a decreto ingiuntivo - Inammissibilità - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14604.
pubb. 11 Giugno 2021
Esecuzione fondata su titolo esecutivo giudiziale non definitivo.
Titolo esecutivo giudiziale non definitivo – Esecuzione fondata su tale titolo – Caducazione successiva alla conclusione dell’esecuzione – Rimedi in favore del debitore.
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14601.
pubb. 23 Giugno 2021
Intervento nell'espropriazione forzata recante istanza di partecipazione alla distribuzione della somma ricavata.
Intervento nell'espropriazione forzata - Natura di "domanda proposta nel corso del giudizio" - Effetti - Interruzione e sospensione della prescrizione - Decorrenza e termini.
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14602.
pubb. 24 Giugno 2021
Quietanza di pagamento priva di data certa anteriore al pignoramento.
Quietanza di pagamento priva di data certa anteriore al pignoramento – Opponibilità al condomino che agisca in sede esecutiva sui crediti del debitore esecutato verso il suo condominio – Esclusione – Fondamento – Valore probatorio in caso di sua opponibilità – Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14599.
pubb. 25 Giugno 2021
Pignoramento presso terzi avente ad oggetto un credito già azionato in via esecutiva.
Pignoramento presso terzi avente ad oggetto un credito già azionato in via esecutiva - Possibili condotte del terzo pignorato - Onere di dichiarazione del medesimo terzo - Conseguenti poteri del "creditor creditoris".
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14597.
Prec
1...
79
80
81
82
...138
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata, funzione di vigilanza dell’ esperto e verifica costante del piano.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: reclamo contro la revoca delle misure protettive e oneri di allegazione.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ammissione al passivo di credito fondato su contratti bancari: occorre la prova del contratto con data certa anteriore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
segue...