SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 27 Novembre 2020
Identificazione del mezzo di impugnazione con riferimento alla disciplina per le decisioni emesse secondo il rito in concreto adottato.
Mezzi di impugnazione - Identificazione relativa - Riferimento alla disciplina legale per le decisioni emesse secondo il rito in concreto adottato - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 23 Ottobre 2020, n. 23390.
pubb. 12 Novembre 2020
Obbligazioni solidali: l'eccezione di prescrizione sollevata da uno dei coobbligati non giova agli altri.
Eccezione di prescrizione sollevata da un coobbligato solidale - Effetto estintivo nei confronti dell’altro coobbligato - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Ottobre 2020, n. 22984.
pubb. 02 Dicembre 2020
Ogni questione relativa alla validità ed efficacia dell'aggiudicazione e della vendita forzata deve essere fatta valere nell'ambito del processo esecutivo.
Vendita forzata - Contestazioni relative alla validità ed efficacia dell'aggiudicazione - Deducibilità mediante opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Fattispecie in tema di discrepanza tra la reale superficie dell’immobile e quella stimata.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2020, n. 22854.
pubb. 09 Dicembre 2020
Regolamento di competenza: la parte è tenuta a richiamare gli atti e i documenti del giudizio di merito, ma anche a riprodurli nel ricorso indicando in quale sede processuale siano stati prodotti.
Regolamento necessario di competenza - Osservanza dell'art. 366, comma 1, n. 6, c.p.c. - Necessità - Conseguenze - Fattispecie .
Cassazione civile, sez. VI, 19 Ottobre 2020, n. 22682.
pubb. 06 Novembre 2020
Limiti agli obblighi di comunicazione del CTU.
Consulenza tecnica - Comunicazione dell'inizio delle operazioni peritali - Obbligatorietà - Necessità di comunicazione delle successive indagini - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Ottobre 2020, n. 22615.
pubb. 05 Dicembre 2020
Come reagire all'eccezione di radicale nullità della 'procura ad litem'.
Radicale nullità della “procura ad litem” - Eccezione di parte - Concessione del termine perentorio ex art. 182 c.p.c. - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 16 Ottobre 2020, n. 22564.
pubb. 18 Novembre 2020
Notifiche a mezzo posta, smarrimento della comunicazione di avvenuto deposito in giacenza ed efficacia probatoria del duplicato.
Notificazione a mezzo posta - Comunicazione di avvenuto deposito in giacenza (CAD) - Smarrimento o distruzione - Duplicato - Natura - Atto pubblico - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Ottobre 2020, n. 22348.
pubb. 28 Novembre 2020
L'azione di accertamento della nullità del provvedimento giurisdizionale esperibile in ogni tempo è limitata ai soli casi eccezionali riconducibili al concetto di abnormità o inesistenza giuridica.
Provvedimenti del giudice - Azione di accertamento della nullità - Presupposti - Abnormità o inesistenza giuridica - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22334.
pubb. 05 Dicembre 2020
Revocazione di donazione e competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Competenza della sezione specializzata in materia di impresa - Criterio di individuazione - Controversia avente ad oggetto la revocazione di una donazione di partecipazioni sociali - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22341.
pubb. 17 Dicembre 2020
Le osservazioni critiche alla consulenza tecnica d'ufficio non possono essere formulate per la prima volta in comparsa conclusionale.
Comparsa conclusionale - Critiche alla consulenza tecnica d'ufficio - Formulazione in comparsa conclusionale - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22316.
pubb. 12 Novembre 2020
Effetti della interruzione del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per intervenuto fallimento dell'opponente.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Fallimento del debitore opponente - Interruzione del giudizio - Interesse del fallito alla riassunzione - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2020, n. 22047.
pubb. 21 Ottobre 2020
Fallimento e interruzione del processo: alle S.S.U.U. la soluzione della questione della decorrenza del termine per la riassunzione.
Dichiarazione di fallimento della parte costituita - Interruzione del processo ex art. 43 L. Fall. - Termine per la riassunzione - Decorrenza - Questioni di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Ottobre 2020, n. 21961.
pubb. 01 Dicembre 2020
Estinzione del processo esecutivo e sospensione del giudizio di divisione ex art. 337, comma 2, c.p.c..
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Giudizio di divisione ex art. 600, comma 2, c.p.c. all’interno del processo di esecuzione - Estinzione del processo esecutivo - Impugnazione - Sospensione del giudizio di divisione ex art. 337, comma 2, c.p.c. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Ottobre 2020, n. 21218.
pubb. 03 Dicembre 2020
Competenza in tema di opposizione a precetto introdotta dal debitore prima della dichiarazione di fallimento.
Esecuzione forzata - Opposizione a precetto introdotto dal debitore prima della dichiarazione di fallimento del creditore - Competenza del Tribunale fallimentare - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Ottobre 2020, n. 21009.
pubb. 06 Ottobre 2020
La notifica della sentenza finalizzata alla decorrenza del termine breve per l’impugnazione deve contenere l’indicazione del procuratore destinatario.
Notificazioni - Impugnazioni - Decorrenza del termine breve per l’impugnazione - Indicazione del procuratore destinatario - Necessità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Settembre 2020, n. 20866.
pubb. 27 Ottobre 2020
Indispensabilità e nuove prove in appello.
Appello civile - Preclusioni istruttorie - Nuovi documenti indispensabili - Decisione del giudice d'appello di non ammettere le prove - Sindacato della Corte di cassazione - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 30 Settembre 2020, n. 20870.
pubb. 03 Dicembre 2020
Giudicato civile e presentazione di nuova DOCFA.
Cosa giudicata civile - Effetti del giudicato - Docfa - Duplice variazione una delle quali definitiva - Onere del giudice - Accertamento sulla rilevanza della modifica - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Settembre 2020, n. 20816.
pubb. 15 Ottobre 2020
Giudice di pace: No al deposito con PEC o con raccomandata on line.
Processo civile telematico - Giudice di pace - Deposito degli atti - Posta elettronica certificata o mediante invio di raccomandata on line - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20575.
Prec
1...
80
81
82
83
...141
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
Il Tribunale di Roma sulla misura cautelare atipica che inibisce la negoziazione di assegni bancari.
Agenzia Entrate
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Tribunale di Nola - Liquidazione mediante assegnazione del bene in sede concorsuale.
Anteprima
segue...