SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 06 Dicembre 2019
Quando un virus informatico impedisce la notifica dell’appello.
Processo civile – Notifica dell’atto di appello – Omissione addebitabile a virus informatico – Rimessione in termini.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 15 Novembre 2019, n. 29757.
pubb. 14 Dicembre 2019
La concisione della motivazione non può prescindere dall'esistenza di una pur succinta esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione impugnata.
Motivazione - Art. 132, comma 2, n. 4, c.p.c. - Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione - Mancanza - Nullità della sentenza - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Novembre 2019, n. 29721.
pubb. 20 Dicembre 2019
Perfezionamento della notificazione di atto giudiziario in altro Stato membro dell'Unione Europea.
Notificazione in altro Stato membro dell'Unione Europea - Regolamento (CE) n. 1393 del 2007 - Verifica del perfezionamento della notifica - Risultanze del certificato di espletamento delle formalità redatto col "modulo standard" - Sufficienza - Prova della provenienza del modulo - Timbro o sottoscrizione - Equipollenza.
Cassazione civile, sez. III, 15 Novembre 2019, n. 29716.
pubb. 21 Dicembre 2019
Inopponibilità alla procedura esecutiva della locazione stipulata dal non proprietario.
Esecuzione forzata - Immobile locato prima del pignoramento dal non proprietario - Inopponibilità alla procedura - Pagamento dei canoni al locatore - Applicabilità dell'art. 1189 c.c. - Condizioni - Azione del custode giudiziario per risarcimento danni da occupazione "sine titulo" - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 14 Novembre 2019, n. 29491.
pubb. 27 Dicembre 2019
Chiusura del procedimento esecutivo e preclusione all'ulteriore azionamento del titolo esecutivo.
Esecuzione forzata - Chiusura del procedimento esecutivo - Preclusione all'ulteriore azionamento del titolo esecutivo - Condizioni - Valutazione del giudice dell'esecuzione sulla consumazione del diritto di procedere esecutivamente - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2019, n. 29347.
pubb. 28 Dicembre 2019
Opposizione all'esecuzione e partecipazione al giudizio di creditore garantito da ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione della domanda di usucapione.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Domanda di usucapione di bene immobile - Creditore con ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione della domanda - Litisconsorzio necessario - Sussistenza - Pretermissione del creditore ipotecario - Effetti.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2019, n. 29325.
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di opposizione a precetto cambiario e disconoscimento della sottoscrizione delle cambiali ex art. 214 c.p.c..
Esecuzione forzata - Opposizioni - All'esecuzione (distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) - Precetto cambiario - Opposizione - Disconoscimento della sottoscrizione delle cambiali ex art. 214 c.p.c. - Inammissibilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2019, n. 28874.
pubb. 14 Dicembre 2019
Principio di ultrattività del rito: l'accertamento di quali siano state le forme processuali in concreto adottate compete al giudice del merito.
Principio di ultrattività del rito - Prosecuzione del giudizio nelle medesime forme - Necessità - Accertamento del rito in concreto adottato - Valutazione del giudice di merito - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Novembre 2019, n. 28519.
pubb. 10 Dicembre 2019
Raddoppio del contributo unificato: rileva soltanto l'elemento oggettivo del tenore della pronuncia che ne determina il presupposto.
Raddoppio del contributo unificato - Presupposto - Reiezione del ricorso - Conseguenze - Obbligo di attestazione della S.C. - Ammissione del ricorrente al patrocinio a spese dello Stato - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 30 Ottobre 2019, n. 27867.
pubb. 11 Dicembre 2019
Il CTU non può mai avvalersi di documenti non prodotti dalle parti nei tempi e modi permessi dalla scansione processuale.
Acquisizione di documenti non ritualmente prodotti dalle parti - Inutilizzabilità delle conclusioni dell'ausiliario - Nullità della c.t.u. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2019, n. 27776.
pubb. 27 Novembre 2019
La violazione delle norme sulla notificazione della citazione non può essere eccepita da altro convenuto.
Rinnovazione della notificazione della citazione per nullità - Omissione ed erronea dichiarazione della contumacia del convenuto - Relativa eccezione - Deducibilità da parte di altro convenuto - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 29 Ottobre 2019, n. 27607.
pubb. 26 Marzo 2021
Ammissibilità dell’impugnazione dei provvedimenti di annullamento parziale emessi in autotutela dall’Amministrazione finanziaria.
Tributi - Autotutela - Provvedimenti di annullamento parziale - Impugnazione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 24 Ottobre 2019, n. 27286.
pubb. 14 Novembre 2019
Revocazione, errore di fatto, nozione.
Revocazione - Errore di fatto - Nozione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 Ottobre 2019, n. 26890.
pubb. 14 Novembre 2019
Rapporti fra opposizione a precetto e opposizione all'esecuzione, provvedimenti interinali.
Processo esecutivo – Opposizione a precetto e opposizione all'esecuzione – Rapporto – Litispendenza – Provvedimenti interinali.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 26 Novembre 2019
Opposizione di terzo all'esecuzione su autoveicolo pignorato presso l'azienda del debitore.
Autoveicolo pignorato presso l’azienda del debitore – Terzo opponente – Oneri probatori – Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26327.
pubb. 27 Novembre 2019
Litispendenza tra opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione.
Opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione - Identità dei fatti costitutivi dedotti - Litispendenza o riunione delle cause - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 27 Novembre 2019
Preclusioni derivanti dalla istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, primo comma, c.p.c..
Istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, primo comma, c.p.c. – Successiva istanza al giudice dell’esecuzione di sospensione dell’esecuzione ex art. 624 c.p.c. – Preclusione – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
pubb. 28 Novembre 2019
Pignoramento eseguito dopo che il giudice abbia sospeso l'efficacia esecutiva del titolo.
Sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo pronunciata ex art. 615, primo comma, c.p.c. - Pignoramento eseguito successivamente - Nullità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 17 Ottobre 2019, n. 26285.
Prec
1...
88
89
90
91
...137
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...