SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 08 Novembre 2019
Fallimento del debitore esecutato e liquidazione del compenso in favore dell'Istituto delegato alla vendita.
Fallimento del debitore esecutato - Dichiarazione di improcedibilità della procedura esecutiva prima della vendita dei beni mobili - Liquidazione del compenso in favore dell'Istituto delegato alla vendita - Art. 33 del d.m. n. 109 del 1997 - Applicabilità - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 12 Settembre 2019, n. 22800.
pubb. 16 Novembre 2019
La sospensione dei procedimenti esecutivi prevista dall'art. 20, comma 4, l. n. 44/1999 non si applica al procedimento c.d. 'prefallimentare'.
Procedimento per la dichiarazione di fallimento – Sospensione ex art. 20, comma 4, l. n. 44 del 1999 – Applicabilità – Esclusione – Fase successiva alla dichiarazione di fallimento – Applicabilità della norma – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Settembre 2019, n. 22787.
pubb. 26 Settembre 2019
Patrocinio a spese dello Stato e istanza di liquidazione dopo la chiusura del giudizio di merito.
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma III-bis TU Spese Giustizia – Istanza di liquidazione presentata dopo provvedimento di merito – Ammissibilità
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma III-bis TU Spese Giustizia – Istanza di liquidazione presentata dopo provvedimento di merito – Decadenza – Esclusione
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma III-bis TU Spese Giustizia – Istanza di liquidazione presentata dopo provvedimento di merito – Perdita potestas decidendi – Esclusione
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma III-bis TU Spese Giustizia – Istanza di liquidazione presentata dopo provvedimento di merito – Perdita potestas decidendi – Esclusione
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma III-bis TU Spese Giustizia – Finalità sollecitatoria – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 09 Settembre 2019, n. 22448.
pubb. 31 Ottobre 2019
Opposizione di terzo all'esecuzione e interruzione del processo per fallimento del debitore.
Fallimento in corso di causa del debitore esecutato - Conseguenze - Interruzione del giudizio - Eventuale riassunzione nei confronti della curatela - Pronuncia di sentenza - Natura dichiarativa della stessa - Suoi effetti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 05 Settembre 2019, n. 22166.
pubb. 30 Ottobre 2019
Pignoramento presso terzi e intangibilità delle riserve minime presso la Banca centrale.
Obbligo degli enti creditizi di costituire riserve minime presso la banca centrale - Natura e finalità del deposito - Qualità di "debitor debitoris" in capo al depositario - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 03 Settembre 2019, n. 21970.
pubb. 31 Ottobre 2019
La chiamata del successore a titolo particolare non soggiace alle forme e ai termini prescritti dall'art.269 c.p.c..
Processo civile - Intervento o chiamata del successore a titolo particolare ex art.111 c.p.c. - Ammissibilità in ogni grado o fase del processo - Conseguenze - Termini e forme di cui all’art. 269 c.p.c. - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Agosto 2019, n. 21690.
pubb. 02 Ottobre 2019
Inammissibilità dell'appello, ulteriore esame del merito e ricorso per cassazione.
Dichiarazione di inammissibilità dell'appello - Ulteriore esame del merito - Affermazione di infondatezza - Omessa impugnazione in cassazione della dichiarazione di inammissibilità - Formazione del giudicato - Configurabilità - Impugnazione della sola statuizione di infondatezza - Interesse a ricorrere - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 20 Agosto 2019, n. 21514.
pubb. 08 Novembre 2019
Opposizione all'esecuzione e sopravvenuta caducazione del titolo.
Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo - Rilievo d'ufficio indipendente dai motivi di opposizione - Cessazione della materia del contendere - Regolazione delle spese processuali secondo soccombenza - Necessità.
Cassazione civile, sez. II, 09 Agosto 2019, n. 21240.
pubb. 08 Ottobre 2019
Le dichiarazioni rese dall'imputato nel dibattimento penale sono soggette al libero apprezzamento del giudice civile.
Dichiarazioni confessorie rese dall'imputato in un procedimento penale - Valore di confessione giudiziale nel giudizio civile - Esclusione - Fondamento - Valore indiziario - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Luglio 2019, n. 20255.
pubb. 03 Settembre 2019
Reclamabilità dell'ordinanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo in sede di opposizione a precetto.
Ordinanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo in sede di opposizione a precetto – Reclamabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2019, n. 19889.
pubb. 18 Settembre 2019
Impugnazione del provvedimento che decide sull’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo.
Esecuzione forzata – Opposizione pre-esecutiva ex art. 615, I co., c.p.c. – Provvedimento sulla sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo – Reclamo ai sensi dell’art. 669 terdecies c.p.c. – Ammissibilità – Competenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2019, n. 19889.
pubb. 29 Ottobre 2019
Opposizione all'esecuzione: la sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo è impugnabile con reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c..
Provvedimento sull'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo ex art. 615, comma 1, c.p.c. - Impugnazione - Reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c. - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2019, n. 19889.
pubb. 01 Novembre 2019
La sentenza di mero accertamento di obbligo di fare infungibile non costituisce titolo esecutivo.
Sentenza di mero accertamento di obbligo di fare infungibile – Possibilità di porla a base di esecuzione forzata in forma specifica – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Luglio 2019, n. 18572.
pubb. 30 Ottobre 2019
Opposizione a precetto relativo a crediti maturati per il mancato pagamento dell'assegno di mantenimento.
Opposizione a precetto relativo a credito per assegno di mantenimento fissato in sede di separazione - Fatti sopravvenuti - Deduzione - Esclusione - Ricorso ex art. 710 c.p.c. o ex art. 9 della legge n. 898 del 1970 - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2019, n. 17689.
pubb. 31 Ottobre 2019
Sospensione dell'esecuzione già iniziata con un primo accesso e nuovo preavviso ex art. 608 c.p.c..
Ripresa dell'esecuzione dopo la sospensione - Obbligo di nuovo avviso - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2019, n. 17674.
pubb. 01 Novembre 2019
Espropriazione presso terzi e modalità di proposizione dell'impugnazione prevista dagli artt. 548, comma 2, e 549 c.p.c..
Espropriazione presso terzi regolata dalla l. n. 228 del 2012 e successive modifiche – Modalità di proposizione dell'impugnazione prevista dagli artt. 548, comma 2, e 549 c.p.c. – Ricorso al giudice dell'esecuzione ex art. 617, comma 2, c.p.c. – Necessità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2019, n. 17663.
pubb. 30 Luglio 2019
Nel giudizio di opposizione all'esecuzione, le eccezioni dell'opponente costituiscono causa petendi della domanda.
Opposizione all'esecuzione - Posizione di attore in capo all'opponente - Conseguenze - Eccezioni da lui proposte - Natura di "causa petendi" - Sussistenza - Modifica - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2019, n. 17441.
pubb. 31 Luglio 2019
Opposizione agli atti esecutivi: la necessità di integrare il contraddittorio va verificata con riferimento al momento della proposizione della domanda.
Opposizione agli atti esecutivi - Litisconsorzio necessario - Verifica della necessità di integrazione del contraddittorio - Momento rilevante - Proposizione dell'opposizione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2019, n. 17441.
Prec
1...
93
94
95
96
...140
Succ
Autori articoli recenti
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Anteprime e Linee Guida
Composizione negoziata della crisi: continuità aziendale indiretta e autorizzazione alla cessione da parte del Tribunale.
Anteprima
Tribunale di Ancona - Protocollo sul conferimento degli incarichi ai sensi dell'art. 5, comma 3, del CCII (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza).
Linee Guida e Documenti
Proporzionalità della pena e sequestro a scopo di estorsione.
Corte Costituzionale
Le Sezioni Unite su cancellazione volontaria della società dal registro delle imprese e sorte dei crediti non inclusi in bilancio.
Anteprima
La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore.
ODCEC Roma
segue...