SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di divisione introdotto da partecipanti alla comunione e cd. giudizio di divisione endoesecutivo.
Giudizio di divisione introdotto da partecipanti alla comunione e cd. giudizio di divisione endoesecutivo - Rapporti - Disciplina - Momento rilevante.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Marzo 2019, n. 7617.
pubb. 11 Gennaio 2021
Assegnazione al creditore procedente della somma di danaro dovuta dal terzo al debitore esecutato.
Somma di danaro dovuta dal terzo al debitore esecutato - Assegnazione al creditore esecutante - Sostituzione del creditore esecutante all'originario creditore - Ritardo nel pagamento del terzo pignorato - Applicabilità dell’art. 1224 c.c. - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Marzo 2019, n. 6957.
pubb. 03 Maggio 2019
La parte che ha effettuato la notificazione non è legittimata a dedurne l'inesistenza.
Notificazione - Inesistenza - Deducibilità da parte del notificante - Esclusione - Notificazione ritenuta nulla - Nullità della conseguente attività di rinnovazione - Deducibilità da parte del notificante - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 08 Marzo 2019, n. 6743.
pubb. 20 Marzo 2019
Giurisdizione per le domande risarcitorie per responsabilità contrattuale proposte da un consumatore nei confronti di istituto bancario estero che abbia operato in Italia.
Giurisdizione - Domande risarcitorie per responsabilità contrattuale proposte da un consumatore nei confronti di istituto bancario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2019, n. 6280.
pubb. 26 Marzo 2019
Notifica della sentenza: gli effetti si producono anche per il notificante dalla data in cui la notifica viene eseguita al destinatario.
Notificazione della sentenza - Decorrenza del termine breve per il notificante - Momento rilevante - Dalla data di esecuzione della notifica nei confronti del destinatario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2019, n. 6278.
pubb. 11 Gennaio 2021
Efficacia di titolo esecutivo delle scritture private poste in esecuzione dopo il primo marzo 2006.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo - Scrittura privata posta in esecuzione dopo il primo marzo 2006 - Efficacia di titolo esecutivo - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Febbraio 2019, n. 5823.
pubb. 04 Febbraio 2020
Confisca e prevenzione: costituzionalmente illegittimo l'art. 1, comma 198, L. 228/2012 perché limita a specifiche categorie di creditori la possibilità di ottenere soddisfacimento dei propri crediti.
Confisca e prevenzione - Limiti a specifiche categorie di creditori alla possibilità di ottenere soddisfacimento dei propri crediti - Buona fede.
Corte Costituzionale, 27 Febbraio 2019, n. 26.
pubb. 11 Gennaio 2021
Natura di atto esecutivo dell'ordinanza di assegnazione di un credito.
Ordinanza di assegnazione di un credito - Natura di atto esecutivo - Sussistenza - Conseguenze - Impugnazione con l'opposizione agli atti esecutivi o con l'appello - Condizioni e limiti
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione del terzo ai sensi dell’art. 547 c.p.c. nella formulazione anteriore alle modifiche introdotte dalla legge n. 228 del 2012 - Revocabilità - Condizioni - Limite temporale
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione ex art. 447 c.p.c. affetta da errore - Tutela del terzo pignorato - Opposizione agli atti esecutivi avverso l’ordinanza di assegnazione - Condizioni - Onere di tempestiva revoca o rettifica della dichiarazione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 26 Febbraio 2019, n. 5489.
pubb. 11 Gennaio 2021
Notifica a persona diversa dall’amministratore del precetto intimato ad un condominio di edifici.
Precetto intimato ad un condominio - Notifica a persona diversa dall’amministratore - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Legittimazione di colui che ha ricevuto la notifica - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Febbraio 2019, n. 5151.
pubb. 09 Marzo 2019
Esecuzione forzata: dichiarazione di improcedibilità e impugnazione del provvedimento.
Esecuzione forzata – Dichiarazione di improcedibilità – Impugnazione del provvedimento.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Febbraio 2019, n. 4961.
pubb. 05 Marzo 2019
Notifica della sentenza di appello con modalità telematiche e onere di attestazione della conformità dell’analogico al digitale.
Processo civile – Impugnazione – Notifica della sentenza di appello con modalità telematiche – Attestazione della conformità dell’analogico al digitale – Onere del difensore – Improcedibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Febbraio 2019, n. 4764.
pubb. 22 Marzo 2019
Rinuncia all'azione: non è sufficiente il mandato 'ad litem'.
Rinunzia all'azione - Portata - Necessità di un mandato speciale - Poteri del difensore - Differenza rispetto alla rinuncia ad una parte della domanda - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2019, n. 4837.
pubb. 11 Maggio 2019
Nuda proprietà e legittimazione passiva all’azione di riduzione in ripristino.
Nuda proprietà - Legittimazione passiva - Riduzione in pristino.
Cassazione civile, sez. II, 19 Febbraio 2019, n. 4829.
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di opposizione all'esecuzione promosso contro il creditore procedente dal terzo assoggettato all'esecuzione.
Esecuzione forzata - Terzo proprietario (espropriazione contro) - Debitore - Litisconsorte necessario - Configurabilità - Opposizione all'esecuzione promossa dal terzo esecutato - Mancata partecipazione al giudizio del debitore - Conseguenze - Violazione del contraddittorio - Rilevabilità d'ufficio - Rimessione della causa al giudice di primo grado - Fattispecie relativa a debitore già dichiarato fallito - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Febbraio 2019, n. 4763.
pubb. 11 Gennaio 2021
Ordinanza di assegnazione ex art. 553 c.p.c. non impugnata mediante opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata - Opposizione - Agli atti esecutivi - Ordinanza di assegnazione emessa ai sensi dell'art. 553 c.p.c. e non opposta - Accoglimento successivo dell'opposizione all'esecuzione - Interesse alla decisione - Persistenza - Effetti invalidanti degli atti esecutivi precedentemente compiuti.
Cassazione civile, sez. III, 15 Febbraio 2019, n. 4528.
pubb. 26 Luglio 2019
Il giudice in servizio presso l'ufficio giudiziario può partecipare alla gara per la liquidazione dei beni.
Espropriazione forzata – Incapacità dell’offerente a partecipare alla gara – Divieto di cui all’art. 1471, comma 1, n. 2, c.c. – Estensione del divieto – Giudice in servizio presso lo stesso ufficio giudiziario – Condizioni – Rilevanza disciplinare della condotta – Sussistenza – Ripercussioni sulla validità dell’acquisto all’asta – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Febbraio 2019, n. 4149.
pubb. 11 Gennaio 2021
Modifica della distribuzione delle somme ricavate dalla vendita tra i vari creditori a seguito della chiusura del procedimento di esecuzione forzata.
Distribuzione delle somme ricavate dalla vendita tra i vari creditori - Chiusura del procedimento di esecuzione forzata - Azione di ripetizione di indebito da parte di uno dei creditori nei confronti di altri - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Febbraio 2019, n. 4263.
pubb. 14 Marzo 2019
La Cassazione sul rimedio dell’overruling.
Prospective overruling - Applicabilità - Consolidata giurisprudenza di legittimità - Necessità - Indirizzi della giurisprudenza di merito - Invocabilità - Esclusione
Prospective overruling - Nuovo indirizzo giurisprudenziale ampliativo di facoltà e poteri processuali - Invocabilità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Febbraio 2019, n. 4135.
Prec
1...
94
95
96
97
...137
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...