SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Maggio 2021
Mancata coltivazione della domanda ed effetti della mancata contestazione delle eccezioni del convenuto.
Onere probatorio dell’attore – Inadempimento – Domanda da coltivarsi in istruttoria – Necessità – Mancata contestazione delle eccezioni del convenuto – Effetti.
Tribunale Palermo, 21 Aprile 2021.
pubb. 14 Maggio 2021
Modalità di liquidazione del compenso al consulente tecnico d'ufficio.
Consulente tecnico d'ufficio – Liquidazione del compenso – Sommatoria di voci distinte della tariffa – Legittimità – Esclusione – Liquidazione unitaria – Necessità – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 20 Aprile 2021, n. 10367.
pubb. 14 Maggio 2021
Autonomia della Lettera di credito e delegazione obbligatoria costituita da un triplice rapporto.
Autonomia della lettera di credito - Giurisdizione del giudice italiano per i procedimenti cautelari.
Tribunale Varese, 20 Aprile 2021.
pubb. 09 Giugno 2021
Sul potere del giudice di disporre d’ufficio la prova testimoniale ex art. 281-ter c.p.c..
Processo civile - Prova testimoniale - Potere officioso - Giudice monocratico.
Tribunale Lucca, 20 Aprile 2021.
pubb. 30 Aprile 2021
Opposizione al decreto ingiuntivo: se la domanda del creditore è infondata, il giudice non si deve limitare alla revoca del decreto.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Natura - Dovere del giudice di provvedere al rigetto della domanda.
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2021, n. 10263.
pubb. 25 Maggio 2021
Competenza per territorio e foro del consumatore.
Competenza per territorio - Rapporto con il foro del consumatore di cui all'art. 33, comma 2, lettera u), del d.lgs. n. 206 del 2005 - Prevalenza di quest'ultimo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Aprile 2021, n. 10278.
pubb. 29 Maggio 2021
Individuazione, ai fini dell'appello, della natura definitiva o non definitiva di una sentenza che abbia deciso su una delle domande cumulativamente proposte dalle parti stesse.
Cumulo di domande fra gli stessi soggetti – Pronuncia su una (o più) di esse – Natura di sentenza non definitiva – Criterio formale di distinzione – Applicabilità – Contrasto tra gli indici di carattere formale – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2021, n. 10242.
pubb. 29 Aprile 2021
Liquidazione delle spese processuali per l’attività istruttoria in appello.
Processo civile – Spese processuali – Liquidazione – Fase istruttoria – Appello.
Cassazione civile, sez. III, 16 Aprile 2021, n. 10206.
pubb. 28 Maggio 2021
Notificazione della sentenza al difensore non domiciliatario e decorrenza del termine breve per impugnare.
Notificazione della sentenza al difensore non domiciliatario - Decorrenza del termine breve per impugnare - Idoneità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2021, n. 10129.
pubb. 29 Maggio 2021
La sentenza d'appello impugnata in cassazione che abbia pronunciato nei confronti di una persona diversa da quella evocata in primo grado va cassata senza rinvio.
Appello - Difetto di legittimazione passiva dell’appellato - Accertamento nel giudizio di legittimità - Cassazione senza rinvio.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2021, n. 10115.
pubb. 09 Giugno 2021
Impugnazione del provvedimento di esonero dell'esecutore testamentario dal suo ufficio.
Esecutori testamentari - Esonero - Provvedimento emesso in sede di reclamo in tema di esonero di esecutore testamentario dal suo ufficio - Ricorso straordinario ex art. 111 Cost. - Inammissibilità - Denuncia di vizio attinente alla giurisdizione - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Aprile 2021, n. 10107.
pubb. 20 Aprile 2021
Le Sezioni Unite sulla notificazione a mezzo posta in caso di assenza o rifiuto del destinatario: occorre produrre il CAD.
Notificazione a mezzo posta di atto impositivo o processuale – Prova del perfezionamento della procedura notificatoria – Produzione giudiziale dell'avviso di ricevimento del CAD – Necessità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Aprile 2021, n. 10012.
pubb. 22 Aprile 2021
Condanna dell’aggiudicatario inadempiente: opposizione e istanza di revoca.
Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi – Istanza di revoca – Inadempienza dell’aggiudicatario – Decreto di condanna dell’aggiudicatario inadempiente.
Tribunale Lecce, 15 Aprile 2021.
pubb. 22 Aprile 2021
Invalidità della clausola di indicizzazione al cambio tra monete per mancanza di meritevolezza ex art. 1322 comma 2° c.c..
Contratto di finanziamento (leasing) – Clausola di indicizzazione al cambio tra monete – Natura di contratto autonomo atipico ed aleatorio – Valutazione meritevolezza ex art. 1322 comma 2° c.c.. – Invalidità per indeterminatezza aleatorietà squilibrio contrattuale
Spese di lite – Risultato della C.T.U. – Principio della soccombenza.
Appello Trieste, 15 Aprile 2021.
pubb. 16 Giugno 2021
Le associazioni di volontariato senza scopo di lucro e le Onlus non sono esenti dal pagamento del contributo unificato per le attività giurisdizionali.
Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) - Esenzione dal pagamento del contributo unificato - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Aprile 2021, n. 10014.
pubb. 04 Agosto 2021
Il rinvio dell'art. 3, co. 2, L. 218/1995 deve intendersi esteso ai regolamenti Bruxelles I e Ibis.
Giurisdizione civile - Art. 3, co. 2, L. 218/1995 - Rinvio - Regolamenti Bruxelles I e Ibis.
Tribunale Bergamo, 15 Aprile 2021.
pubb. 03 Settembre 2021
Opposizione agli atti esecutivi soltanto per lamentare la nullità della notificazione dell'atto di pignoramento.
Nullità della notificazione dell'atto di pignoramento - Sanatoria per il raggiungimento dello scopo - Individuazione - Opposizione agli atti esecutivi soltanto per lamentare detta nullità - Sussistenza - Opposizione agli atti esecutivi per far valere la nullità correlata all'ordinanza di assegnazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Aprile 2021, n. 9903.
pubb. 08 Settembre 2021
Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio nell'espropriazione presso terzi.
Espropriazione presso terzi - Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio - Momento processuale.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Aprile 2021, n. 9904.
Prec
1...
101
102
103
104
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
segue...