SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Settembre 2021
Notifica a mezzo posta in caso di irreperibilità relativa del contribuente.
Notifica a mezzo posta – Irreperibilità relativa – C.A.D..
Giudice di Pace, 21 Luglio 2021, n. .
pubb. 30 Settembre 2021
Notifica a mezzo posta e irreperibilità relativa del contribuente.
Notifica a mezzo posta – Irreperibilità relativa – C.A.D..
Giudice di Pace Reggio Emilia, 21 Luglio 2021.
pubb. 16 Settembre 2021
Invito alle parti a redigere gli atti processuali nel rispetto dei principi di sinteticità e chiarezza.
Atti processuali – Sinteticità e chiarezza – Protocollo bolognese 6 maggio 2021 – Invito alle parti al rispetto del protocollo.
Tribunale Bologna, 20 Luglio 2021.
pubb. 30 Luglio 2021
Cassazione: applicabilità al fideiussore della disciplina consumeristica.
Fideiussione – Contratti e operazioni bancarie in genere – Codice del Consumo – Consumatore.
Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2021, n. 20633.
pubb. 11 Settembre 2021
Critica del convincimento che il giudice si è formato a norma dell'art. 116, commi 1 e 2, c.p.c..
Valutazione delle prove raccolte – Vizio di cui all’art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c. – “Convincimento” del giudice circa la maggiore o minore attendibilità delle fonti di prova – Censurabilità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 19 Luglio 2021, n. 20553.
pubb. 29 Luglio 2021
Efficacia delle azioni volte a contrastare gli effetti dell'esecuzione già conclusa.
Conclusione dell'esecuzione e scadenza dei termini per le relative opposizioni - Successive azioni volte a contrastare gli effetti dell'esecuzione - Ammissibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 16 Luglio 2021, n. 20331.
pubb. 15 Settembre 2021
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo, sostituzione dell’udienza in presenza con la trattazione scritta, tardiva costituzione del convenuto e mancata proroga delle misure di emergenza sanitaria.
Covid-19 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Sostituzione dell’udienza in presenza con la trattazione scritta – Tardiva costituzione del convenuto opposto – Fissazione di altra udienza ex art. 183 c.p.c. – Mancata proroga degli effetti dell’art. 241, comma 4, D.L. 34/2020.
Tribunale Bologna, 15 Luglio 2021.
pubb. 14 Settembre 2021
Covid-19: omesso deposito di note per la prima udienza scritta e modalità di fissazione di altra udienza ex D.L. 221/2020.
Covid-19 – Mancato deposito di note per la prima udienza – Fissazione di nuova udienza scritta – Termini.
Tribunale Bologna, 09 Luglio 2021.
pubb. 10 Marzo 2022
Trattazione scritta, omesso deposito della nota e concessione della provvisoria esecuzione.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Istanza di concessione della provvisoria esecuzione – Fissazione di udienza a trattazione scritta – Omesso deposito della nota da parte dell'opponente – Concessione della provvisoria esecuzione.
Tribunale Bologna, 09 Luglio 2021.
pubb. 24 Luglio 2021
Avvocato e parcelle: sì al decreto ingiuntivo sulla base del parere dell'associazione professionale e dei parametri.
Avvocato – Compensi – Ricorso per ingiunzione – Parcella munita della sottoscrizione del ricorrente e corredata dal parere della competente associazione professionale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Luglio 2021, n. 19427.
pubb. 27 Luglio 2021
Il principio di corrispondenza fra verbale di contestazione ed ordinanza di ingiunzione in tema di sanzioni amministrative.
Sanzioni amministrative – Difetto di corrispondenza fra verbale di contestazione e ordinanza di ingiunzione – Conseguenze – Nullità dell’ordinanza opposta.
Tribunale Taranto, 08 Luglio 2021.
pubb. 27 Luglio 2021
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera di attribuzioni riservata al legislatore.
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa - Nozione - Ambito - Riempimento in via interpretativa di una "lacuna legis" - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Luglio 2021, n. 19244.
pubb. 06 Gennaio 2022
Giurisdizione per le controversie su ritardi e cancellazioni dei voli quando il biglietto è stato acquistato on line dall'Italia.
Cancellazioni dei voli – Controversie – Giurisdizione – Biglietto acquistato on line dall'Italia.
Tribunale Ravenna, 06 Luglio 2021.
pubb. 23 Settembre 2021
Termine perentorio per il versamento del saldo del prezzo da parte dell'aggiudicatario del bene.
Pagamento del saldo del prezzo da parte dell'aggiudicatario - Prevalenza del termine indicato dal giudice nell'ordinanza di vendita su quello fissato nel decreto ex art. 574, comma 1, c.p.c. - Conseguenze - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2021, n. 18841.
pubb. 22 Luglio 2021
Trascrizione di domanda giudiziale e inapplicabilità del principio della scissione soggettiva nel procedimento notificatorio.
Trascrizione di domanda giudiziale – Requisito della notifica – Principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo del procedimento notificatorio – Inapplicabilità – Fondamento.
Tribunale Firenze, 30 Giugno 2021.
pubb. 28 Luglio 2021
Censura in sede di legittimità del sindacato del giudice di merito.
Sindacato del giudice di merito - Censurabilità in sede di legittimità - Vizio denunciabile - Violazione o falsa applicazione di norme di diritto - Limiti - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 30 Giugno 2021, n. 18611.
pubb. 31 Luglio 2021
Termine per l'impugnazione: equiparazione alla notifica della attività processuale del destinatario.
Impugnazioni civili - Impugnazioni - Termini brevi - Decorrenza - Notificazione della decisione - Attività processuale del destinatario della notifica - Equiparazione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2021, n. 18607.
pubb. 20 Ottobre 2021
Regolamentazione delle spese processuali nell’opposizione a decreto ingiuntivo se l’opposto aderisce all’eccezione di incompetenza sollevata dall’opponente.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di incompetenza territoriale fondata sul contenuto di una clausola contrattuale – Adesione dell’opposto – Applicazione dell’art. 38 comma 2 c.p.c. – Esclusione – Applicazione del principio di soccombenza.
Tribunale Verona, 29 Giugno 2021.
Prec
1...
101
102
103
104
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...