SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Maggio 2021
Rito del lavoro e interrogatorio del testimone da parte del giudice su circostanze non capitolate.
Rito del lavoro - Domanda diretta all'accertamento della natura subordinata di un rapporto di lavoro - Interrogatorio del testimone da parte del giudice su circostanze non capitolate - Ammissibilità - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 14 Aprile 2021, n. 9823.
pubb. 14 Maggio 2021
Fatti deducibili in sede di opposizione all'esecuzione fondata su titolo giudiziale.
Opposizione all'esecuzione - Motivi deducibili.
Tribunale Napoli Nord, 14 Aprile 2021.
pubb. 14 Maggio 2021
Nullità della notifica a mezzo pec del decreto ingiuntivo.
Opposizione all'esecuzione - Motivi deducibili.
Tribunale Napoli Nord, 14 Aprile 2021.
pubb. 14 Maggio 2021
Cessioni di crediti delle P.A. effettuate nell'ambito di operazioni di cartolarizzazione.
Opposizione all'esecuzione - Motivi deducibili.
Tribunale Napoli Nord, 14 Aprile 2021.
pubb. 25 Giugno 2021
Mancata opposizione alle cartelle esattoriali e conversione del termine di prescrizione breve quinquennale in quello decennale.
Cartelle esattoriali – Prescrizione prive di titolo esecutivo – Conversione del termine di prescrizione breve quinquennale – Esclusione.
Tribunale Torino, 13 Aprile 2021.
pubb. 14 Maggio 2021
La Cassazione ribadisce che le modalità di notifica del ricorso per fallimento costituiscono una disciplina speciale semplificata.
Ricorso per dichiarazione di fallimento e decreto di convocazione – Notifica – Disciplina speciale semplificata – Notifica ex art. 138 o 145 c.p.c. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2021, n. 9594.
pubb. 12 Maggio 2021
Esecuzione degli obblighi di fare e di non fare e principio di irretrattabilità dei risultati del processo esecutivo.
Esecuzione forzata - Esecuzione in forma specifica - Obblighi di fare e di non fare - Attestazione da parte dell'Ufficiale Giudiziario dell'avvenuta materiale esecuzione delle opere - Declaratoria del G.E. di estinzione (atipica) della procedura esecutiva - Opposizione agli atti esecutivi da parte del creditore che ritenga che il credito risulti ancora parzialmente insoddisfatto - Fattispecie.
Tribunale Mantova, 09 Aprile 2021.
pubb. 29 Maggio 2021
Contratto di somministrazione, opposizione a decreto ingiuntivo, onere della prova.
Contratto di somministrazione – Opposizione a decreto ingiuntivo – Onere della prova – Pagamento corrispettivi a titolo di erogazione di energia elettrica.
Tribunale Pordenone, 05 Aprile 2021.
pubb. 27 Aprile 2021
Pignoramento presso terzi di quote di fondo comune di investimento.
Esecuzione forzata - Pignoramento presso terzi - Quote di fondo comune di investimento rappresentate da certificato fisico al portatore - Titolo di credito - Ammissibilità - Condizioni.
Tribunale Mantova, 01 Aprile 2021.
pubb. 28 Maggio 2021
Opposizione a ordinanza-ingiunzione per violazioni del codice della strada e limite alla liquidazione delle spese di lite.
Circolazione stradale - Sanzioni - Condanna alle spese - Limite sancito dall'art. 91, comma 4, c.p.c. - Ambito di applicazione - Giudizi di opposizione a ordinanza-ingiunzione o a verbale di accertamento di violazioni del codice della strada - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Aprile 2021, n. 9059.
pubb. 15 Aprile 2021
Controversia tra impresa petrolifera e gestore di impianto distribuzione carburanti: il giudice competente.
Competenza per materia - Controversia tra impresa petrolifera e gestore impianto distribuzione carburanti - Gestore persona fisica con un dipendente - Parasubordinazione - Giudice del lavoro.
Tribunale Alessandria, 30 Marzo 2021.
pubb. 28 Aprile 2021
Ragionevole durata del processo e riunione delle impugnazioni.
Ragionevole durata del processo - Diritto fondamentale - Conseguenti poteri giudiziali - Dovere di evitare dispendio di attività processuali inutili - Riunione di procedimenti fuori dalle ipotesi di cui agli artt. 115 e 82 disp. att. c.p.c. - Istanza - Requisiti - Valutazione del giudice - Applicabilità nel giudizio di cassazione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2021, n. 8774.
pubb. 30 Settembre 2021
Responsabilità degli amministratori, azione proposta in sede civile e penale e trasferimento nel processo penale dell’azione civile.
Responsabilità degli amministratori di società di capitali - Azione proposta in sede civile e penale - Trasferimento nel processo penale dell’azione civile - Estinzione del giudizio civile - Presupposti.
Tribunale Torino, 26 Marzo 2021.
pubb. 06 Aprile 2021
Quando la Cassazione può decidere sulla tardività dell’opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi – Tardività – Questione non decisa dal giudice di merito – Decadenza processuale rilevabile d’ufficio – Decisione in sede di legittimità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8501.
pubb. 09 Aprile 2021
Opposizione a decreto ingiuntivo, conseguenze dell’adesione alla eccezione di incompetenza per territorio sollevata dall’opponente.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di incompetenza per territorio – Adesione dell’opposto – Conseguenze.
Tribunale Bologna, 25 Marzo 2021.
pubb. 27 Aprile 2021
Quando l'eccezione di tardività dell'opposizione può e deve essere delibata in sede di legittimità.
Esecuzione forzata - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva - Conseguenze - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8501.
pubb. 13 Maggio 2021
Riserva di impugnazione differita della sentenza non definitiva e notificazione.
Riserva di impugnazione differita della sentenza non definitiva - Notificazione di tale sentenza - Applicazione del termine breve ex art. 325 c.p.c. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Marzo 2021, n. 8271.
pubb. 07 Aprile 2021
Ricorso per cassazione: non basta il deposito della decisione integrale comunicata dal cancelliere.
Ricorso per cassazione - Deposito di copia conforme della decisione impugnata - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 23 Marzo 2021, n. 8097.
Prec
1...
102
103
104
105
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
segue...