SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Dicembre 2020
Come reagire all'eccezione di radicale nullità della 'procura ad litem'.
Radicale nullità della “procura ad litem” - Eccezione di parte - Concessione del termine perentorio ex art. 182 c.p.c. - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 16 Ottobre 2020, n. 22564.
pubb. 20 Gennaio 2021
Ricorso ex art. 700 c.p.c. contro il diniego di sospensione dell’esecuzione.
Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Istanza di sospensione - Rigetto - Reclamo ex art. 669 terdecies c.p.c. - Ammissibilità.
Tribunale Mantova, 16 Ottobre 2020.
pubb. 18 Novembre 2020
Notifiche a mezzo posta, smarrimento della comunicazione di avvenuto deposito in giacenza ed efficacia probatoria del duplicato.
Notificazione a mezzo posta - Comunicazione di avvenuto deposito in giacenza (CAD) - Smarrimento o distruzione - Duplicato - Natura - Atto pubblico - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Ottobre 2020, n. 22348.
pubb. 28 Novembre 2020
L'azione di accertamento della nullità del provvedimento giurisdizionale esperibile in ogni tempo è limitata ai soli casi eccezionali riconducibili al concetto di abnormità o inesistenza giuridica.
Provvedimenti del giudice - Azione di accertamento della nullità - Presupposti - Abnormità o inesistenza giuridica - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22334.
pubb. 05 Dicembre 2020
Revocazione di donazione e competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Competenza della sezione specializzata in materia di impresa - Criterio di individuazione - Controversia avente ad oggetto la revocazione di una donazione di partecipazioni sociali - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22341.
pubb. 17 Dicembre 2020
Le osservazioni critiche alla consulenza tecnica d'ufficio non possono essere formulate per la prima volta in comparsa conclusionale.
Comparsa conclusionale - Critiche alla consulenza tecnica d'ufficio - Formulazione in comparsa conclusionale - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2020, n. 22316.
pubb. 09 Marzo 2021
Alternatività tra mediazione e ricorso all’arbitro bancario quale condizione di procedibilità nelle controversie bancarie.
Controversie bancarie di cui all’art. 5, comma 1 bis, d. lgs. 28/2010 – Rilievo officioso o eccezione di improcedibilità della domanda giudiziale – Assegnazione del termine di quindici giorni per la relativa sanatoria – Riferimento alla possibilità adire l’arbitro bancario finanziario in alternativa all’esperimento della mediazione – Necessità.
Tribunale Verona, 15 Ottobre 2020.
pubb. 12 Novembre 2020
Effetti della interruzione del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per intervenuto fallimento dell'opponente.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Fallimento del debitore opponente - Interruzione del giudizio - Interesse del fallito alla riassunzione - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2020, n. 22047.
pubb. 17 Novembre 2020
Trattazione scritta dell’udienza di verifica dell’avvenuta formalizzazione di accordo.
Processo civile – Trattazione scritta – Udienza di verifica dell’avvenuta formalizzazione di accordo – Mancato deposito della nota scritta – Effetti – Valutazione ai fini dell’applicazione dell’art. 309 c.p.c. – Mancato deposito della nota scritta – Effetti – Applicazione dell’art. 309 c.p.c. – Comunicazione del verbale della nuova udienza in assenza dei difensori – Esclusione.
Tribunale Bologna, 13 Ottobre 2020.
pubb. 13 Novembre 2020
L'emissione dell'ordine di liberazione va richiesta prima del decreto di trasferimento.
Espropriazione immobiliare - Custodia - Ordine di liberazione - Vendita - Decreto di trasferimento.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 13 Ottobre 2020.
pubb. 21 Ottobre 2020
Fallimento e interruzione del processo: alle S.S.U.U. la soluzione della questione della decorrenza del termine per la riassunzione.
Dichiarazione di fallimento della parte costituita - Interruzione del processo ex art. 43 L. Fall. - Termine per la riassunzione - Decorrenza - Questioni di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Ottobre 2020, n. 21961.
pubb. 20 Novembre 2020
Covid-19 e sospensione dei termini a data fissa. Proroga del termine per il deposito della documentazione ipocatastale ex art. 567, 3° comma c.p.c..
Esecuzione immobiliare - Istanza di proroga del termine per il deposito della documentazione ipocatastale ex art. 567, 3° comma c.p.c. - Concessione della proroga con indicazione di termine finale a data fissa e scadenza successiva all'11 maggio 2020 - Incidenza della sospensione emergenziale dei termini - Esclusione - Istanza di rimessione in termini - Necessità.
Tribunale Mantova, 09 Ottobre 2020.
pubb. 09 Dicembre 2020
Accoglimento dell’istanza tardiva di partecipazione all’udienza mediante collegamento da remoto in video conferenza.
Processo civile – Covid-19 – Partecipazione all’udienza mediante collegamento da remoto in video conferenza ex art. 221, comma 6, decreto-legge 19 maggio 220, n. 34 – Istanza tradiva oltre il termine di 15 giorni previsto dall’art. 221 cit. – Interesse di entrambi i difensori con studi situati in comuni diversi da quello dell’ufficio giudiziario – Accoglimento.
Tribunale Bologna, 07 Ottobre 2020.
pubb. 14 Ottobre 2020
Condannata per lite temeraria la Banca che ha agito in sede monitoria e resistito nel giudizio di opposizione con colpa grave.
Calcolo prescrizione su saldo di conto corrente ricalcolato al netto degli illegittimi addebiti – Uso piazza – Anatocismo – Contratto autonomo di garanzia non è del tutto “slegato” dal rapporto garantito – Condanna ex art. 96 (lite temeraria) per la Banca.
Tribunale Vicenza, 06 Ottobre 2020.
pubb. 23 Ottobre 2020
Covid-19: fissazione di nuova udienza in presenza delle parti con assegnazione di termine per memorie per l’ipotesi del protrarsi delle misure di contenimento.
Processo civile – Impossibilità di disporre la trattazione scritta – Possibile protrarsi delle misure di contenimento della pandemia – Assegnazione di termine in data antecedente l’udienza per sintetiche memorie scritte.
Tribunale Bologna, 06 Ottobre 2020.
pubb. 01 Dicembre 2020
Estinzione del processo esecutivo e sospensione del giudizio di divisione ex art. 337, comma 2, c.p.c..
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Giudizio di divisione ex art. 600, comma 2, c.p.c. all’interno del processo di esecuzione - Estinzione del processo esecutivo - Impugnazione - Sospensione del giudizio di divisione ex art. 337, comma 2, c.p.c. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Ottobre 2020, n. 21218.
pubb. 03 Dicembre 2020
Competenza in tema di opposizione a precetto introdotta dal debitore prima della dichiarazione di fallimento.
Esecuzione forzata - Opposizione a precetto introdotto dal debitore prima della dichiarazione di fallimento del creditore - Competenza del Tribunale fallimentare - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Ottobre 2020, n. 21009.
pubb. 08 Gennaio 2021
Indicazione di indirizzo PEC ed elezione di domicilio. Modalità di redazione dell’appello. Accoglimento parziale della domanda e regime delle spese.
Indicazione di indirizzo PEC - Elezione di domicilio - Effetti
Appello - Modalità - Contraddittorio con la sentenza impugnata - Argomenti critici che offrano spunti per una decisione diversa
Accoglimento parziale della domanda - Regime delle spese - Ipotesi eccezionale di accoglimento della domanda in misura non superiore all'eventuale proposta conciliativa.
Appello Firenze, 01 Ottobre 2020.
Prec
1...
112
113
114
115
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
segue...