SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Ottobre 2020
La notifica della sentenza finalizzata alla decorrenza del termine breve per l’impugnazione deve contenere l’indicazione del procuratore destinatario.
Notificazioni - Impugnazioni - Decorrenza del termine breve per l’impugnazione - Indicazione del procuratore destinatario - Necessità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Settembre 2020, n. 20866.
pubb. 22 Ottobre 2020
Inopponibilità al creditore pignorante della trascrizione dell’opposizione alla donazione ex art. 563 c.c..
Opposizione ex art. 617 c.p.c. – Trascrizione opposizione donazione ex art. 563 c.c. anteriore alla trascrizione pignoramento, ma successiva all’iscrizione ipotecaria – Legittimità ordine di annotazione dell’inefficacia della trascrizione opposizione donazione alla procedura esecutiva.
Tribunale Udine, 30 Settembre 2020.
pubb. 27 Ottobre 2020
Indispensabilità e nuove prove in appello.
Appello civile - Preclusioni istruttorie - Nuovi documenti indispensabili - Decisione del giudice d'appello di non ammettere le prove - Sindacato della Corte di cassazione - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 30 Settembre 2020, n. 20870.
pubb. 03 Dicembre 2020
Giudicato civile e presentazione di nuova DOCFA.
Cosa giudicata civile - Effetti del giudicato - Docfa - Duplice variazione una delle quali definitiva - Onere del giudice - Accertamento sulla rilevanza della modifica - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Settembre 2020, n. 20816.
pubb. 29 Dicembre 2020
Sovraindebitamento: natura della sospensione della procedura esecutiva pendente ai sensi dell’art. 10 l. 3/2012.
Sovraindebitamento - Sospensione della procedura esecutiva - Natura.
Tribunale Torre Annunziata, 30 Settembre 2020.
pubb. 15 Ottobre 2020
Giudice di pace: No al deposito con PEC o con raccomandata on line.
Processo civile telematico - Giudice di pace - Deposito degli atti - Posta elettronica certificata o mediante invio di raccomandata on line - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20575.
pubb. 23 Ottobre 2020
Covid-19: ATP in corso di causa, udienza con trattazione scritta e partecipazione del CTU mediante dichiarazione sottoscritta con firma digitale.
Processo civile – Accertamento tecnico preventivo in corso di causa – Fissazione di udienza con trattazione scritta – Partecipazione del CTU mediante dichiarazione sottoscritta con firma digitale.
Tribunale Bologna, 29 Settembre 2020.
pubb. 11 Gennaio 2020
Covid-19 e rinegoziazione del mutuo: la sospensione della procedura esecutiva dipende dal consenso del creditore procedente.
Mutuo - Rinegoziazione - Emergenza Covid-19 - Sospensione della procedura esecutiva - Consenso del creditore procedente.
Tribunale Torre Annunziata, 29 Settembre 2020.
pubb. 17 Novembre 2020
Effetti della trascrizione della domanda di esecuzione in forma specifica di contratto preliminare quando il processo è definito con verbale di conciliazione.
Domanda di esecuzione in forma specifica di contratto preliminare - Trascrizione - Effetti prenotativi a norma dell'art. 2652 n. 2 cod. civ. - Presupposti - Definizione del processo con verbale di conciliazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20533.
pubb. 19 Novembre 2020
Notificazione dell'atto d'impugnazione eseguita presso il procuratore costituito per più parti mediante consegna di una sola copia.
Notificazione dell'atto di impugnazione a più parti - Presso il procuratore costituito per più parti mediante unica copia - Validità - Applicabilità del principio al processo ordinario e a quello tributario - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20527.
pubb. 21 Novembre 2020
Procedimento sanzionatorio amministrativo e principio di scissione degli effetti della notificazione per il notificante e per il destinatario.
Atti di un procedimento amministrativo sanzionatorio - Atto di contestazione - Notificazione - Principio della scissione degli effetti tra notificante e destinatario - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20515.
pubb. 02 Dicembre 2020
Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi di titolo di credito emesso da un terzo.
Esecuzione forzata - Presso terzi - Titolo di credito emesso da un terzo - Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore - Opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Contestazione sollevata nel giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo - Configurabilità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2020, n. 20338.
pubb. 04 Dicembre 2020
L'elezione di domicilio nel precetto determina la competenza territoriale sull'opposizione a precetto.
Esecuzione forzata - Opposizione a precetto - Comune della residenza dichiarata o del domicilio eletto con l'atto di precetto - Coincidenza con quello del giudice dell'esecuzione - Presunzione - Conseguenze - Contestazione di detta coincidenza - Ammissibilità per il solo opponente - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2020, n. 20356.
pubb. 04 Maggio 2021
Giurisdizione italiana per i danni da crimini nazisti.
"Delicta imperii" - Giurisdizione giudice nazionale - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Settembre 2020, n. 20442.
pubb. 24 Ottobre 2020
Verbale di conciliazione subordinato all’effettivo pagamento della somma convenuta.
Processo civile – Conciliazione – Efficacia subordinata al pagamento della somma pattuita.
Tribunale Bologna, 25 Settembre 2020.
pubb. 27 Ottobre 2020
Conciliazione sottoposta a condizione sospensiva, fissazione di udienza per la verifica e temine per deposito di dichiarazione in ordine all’avveramento della condizione.
Processo civile – Conciliazione – Effetti della conciliazione subordinati alla condizione sospensiva del pagamento della somma pattuita – Rinvio dell’udienza per la verifica dell’avveramento della condizione – Invito ai difensori delle parti al deposito di dichiarazione congiunta relativa alla avvenuto avveramento della condizione – Facoltà per il giudice di dichiarare l’estinzione del giudizio anche prima dell’udienza.
Tribunale Bologna, 25 Settembre 2020.
pubb. 25 Ottobre 2020
Opposizione a precetto relativa a titolo esecutivo giudiziale con cui sia contestata l'applicabilità dell'art. 1284 c.c. alle obbligazioni risarcitorie da inadempimento contrattuale.
Titolo esecutivo-giudiziale - Interpretazione del titolo - Opposizione all'esecuzione - Giudizio di merito.
Tribunale Savona, 25 Settembre 2020.
pubb. 20 Ottobre 2020
Decorrenza del termine lungo per l'impugnazione del lodo.
Lodo arbitrale - Impugnazione - Termine annuale - Decorrenza - Comunicazione dell'ultima sottoscrizione - Questione di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. I, 24 Settembre 2020, n. 20104.
Prec
1...
113
114
115
116
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
segue...