SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Gennaio 2021
Effetti sulle procedure esecutive pendenti di sequestro o confisca del bene pignorato.
Sequestro o confisca del bene pignorato - Effetti sulle procedure esecutive pendenti - Applicabilità dell'art. 55 d.lgs. n. 159 del 2011, come modificato dalla l. n. 161 del 2017 - Condizioni e limiti - Principio dell'ordine temporale delle formalità pubblicitarie - Portata generale - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 10 Dicembre 2020, n. 28242.
pubb. 19 Gennaio 2021
Procedimento di purgazione e opposizione all'esecuzione del terzo espropriato.
Esecuzione forzata - Opposizione all’esecuzione promossa dal terzo espropriato - Procedimento di purgazione.
Appello Catania, 10 Dicembre 2020.
pubb. 23 Gennaio 2021
Nel giudizio per cassazione la parte che indica un documento deve anche allegare che lo stesso sia stato prodotto nel procedimento di merito.
Ricorso per cassazione - Produzione ex art. 369 c.p.c. - Atti e documenti inseriti nel fascicolo di parte - Verifica dell’avvenuta produzione nel giudizio di merito - Ammissibilità - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Dicembre 2020, n. 28004.
pubb. 22 Dicembre 2020
Nullità della fideiussione omnibus per violazione della normativa antitrust ed efficacia di giudicato del decreto ingiuntivo non opposto.
Tribunale delle Imprese – Conflitto tra competenze inderogabili – Pendenza del giudizio opposizione a decreto ingiuntivo – Fideiussione omnibus – Nullità parziale – Efficacia di giudicato del decreto non opposto.
Tribunale Napoli, 04 Dicembre 2020.
pubb. 30 Dicembre 2020
La rimessione in termini presuppone una causa non imputabile riferibile ad un evento che presenti il carattere dell'assolutezza.
Rimessione in termini - Art. 153, comma 2, c.p.c. - Applicabilità alla decadenza dall'impugnazione - Causa non imputabile collegata ad un evento che presenti il carattere della assolutezza - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Dicembre 2020, n. 27773.
pubb. 31 Dicembre 2020
Giudizi disciplinari nei confronti degli avvocati e decorrenza del termine breve di trenta giorni per impugnare la sentenza del CNF.
Giudizi disciplinari - Termine breve per impugnare - Decorrenza - Dalla notifica a richiesta d’ufficio eseguita nei confronti dell’interessato personalmente - Fondamento - Difesa affidata ad altro professionista - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Dicembre 2020, n. 27773.
pubb. 04 Gennaio 2021
Opposizioni all'esecuzione in materia di usura.
Espropriazione immobiliare - Sospensione dell'esecuzione - Opposizione all'esecuzione - Fase Sommaria - Mutuo - Titolo esecutivo.
Tribunale Bari, 04 Dicembre 2020.
pubb. 04 Agosto 2021
Regolamento delle spese del processo estinto e non impugnabilità dei provvedimenti consequenziali all'estinzione.
Regolamento delle spese del processo estinto - Provvedimenti consequenziali all'estinzione - Ricorribilità in cassazione - Esclusione - Rimedi esperibili.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Dicembre 2020, n. 27614.
pubb. 17 Marzo 2021
Emergenza sanitaria e gravi motivi per la sospensione dell’ordinanza ingiunzione opposta.
Opposizione a sanzione amministrativa promossa dal titolare di una sala giochi – Istanza ai sensi dell’art. 5 del d.lgs. 150/2011 motivata sulla base della chiusura dell’attività in ottemperanza ai DPCM emanati per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid-19 – Fondatezza.
Tribunale Verona, 02 Dicembre 2020.
pubb. 24 Marzo 2021
Sostituzione di delibera di società a responsabilità impugnata e cessazione della materia del contendere.
Cessazione della materia del contendere - Sostituzione di una delibera di società a responsabilità impugnata con altra adottata in conformità alla legge e allo statuto.
Tribunale Torino, 01 Dicembre 2020.
pubb. 22 Gennaio 2021
L'usufruttuario dell'immobile avente causa dal proprietario predisponente può far valere la natura vessatoria della clausola arbitrale contenuta nel contratto di locazione?.
Arbitrato - Clausola compromissoria - Natura vessatoria - Contratto di locazione stipulato dal proprietario predisponente - Usufruttuario dell’immobile, avente causa nel contratto dal proprietario locatore - Possibilità di contestazione della mancata sottoscrizione separata della clausola - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2020, n. 27320.
pubb. 30 Dicembre 2020
Impugnazione degli atti del professionista delegato alle operazioni di vendita e limiti del ricorso al collegio.
Espropriazione immobiliare - Vendita.
Tribunale Napoli, 30 Novembre 2020.
pubb. 05 Dicembre 2020
Rito sommario e domanda riconvenzionale: interviene la Corte costituzionale.
Processo civile – Rito sommario – Domanda riconvenzionale – Pregiudiziale – Conversione del rito – Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 26 Novembre 2020, n. 253.
pubb. 30 Dicembre 2020
Diniego di ammissione della consulenza tecnica ex art. 696 bis c.p.c. e reclamo al collegio.
Consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis c.p.c. – Diniego di ammissione della consulenza – Reclamo al collegio – Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 26 Novembre 2020.
pubb. 25 Marzo 2021
Il periculum in mora nei provvedimenti ex art. 700 c.p.c..
Provvedimenti cautelari - Ricorso ex art. 700 c.p.c. - Requisiti.
Tribunale Torino, 26 Novembre 2020.
pubb. 30 Luglio 2021
Attribuzione dell'efficacia di titolo esecutivo giudiziale.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale - Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cassazione con rinvio - Richiamo della sentenza di rinvio alla sentenza di primo grado - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Novembre 2020, n. 26935.
pubb. 11 Dicembre 2020
Processo sommario di cognizione ex art. 702 bis c.p.c. e ampliamento dei termini a difesa.
Processo sommario di cognizione ex art. 702 bis c.p.c. – Natura del termine acceleratorio di notifica del decreto di fissazione udienza – Ampliamento dei termini a difesa – Esclusione.
Tribunale Treviso, 25 Novembre 2020.
pubb. 17 Dicembre 2020
Pignoramento presso terzi dei contributi a fondo perduto per Covid-19 di cui all’art. 25 del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio).
Pignoramento presso terzi – Contributi a fondo perduto per Covid-19 di cui all’art. 25 del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) accreditati sul c/c di una società – Liberamente pignorabili ed assegnabili.
Tribunale Treviso, 25 Novembre 2020.
Prec
1...
115
116
117
118
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
Consultation Paper on Draft revised Guidelines on internal governance under Directive 2013/36/EU.
EBA
segue...