SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Ottobre 2020
Ricorso per cassazione: è necessaria la menzione dell'iscrizione dell'avvocato nell'apposito albo speciale?.
Procura alle liti - Rilascio - Modalità - Art. 365 c.p.c. - Requisito dell'iscrizione dell'avvocato nell'apposito albo - Necessità di espressa menzione dell'iscrizione nel ricorso - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 19 Agosto 2020, n. 17317.
pubb. 14 Novembre 2020
Difetto di specificità dei motivi di appello e sindacato del giudice di legittimità.
Difetto di specificità dei motivi di appello - Sindacato del giudice di legittimità - Contenuto - Rinvio "per relationem" alla comparsa conclusionale di primo grado - Sufficienza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Agosto 2020, n. 17268.
pubb. 18 Dicembre 2020
Inammissibilità del procedimento d’urgenza nei giudizi di opposizione a sanzione amministrativa.
Ricorso ex art. 700 c.p.c. diretto ad ottenere l’accertamento della illegittimità dell’ordinanza di sospensione della patente - Sua ammissibilità - Esclusione per difetto di residualità.
Tribunale Verona, 07 Agosto 2020.
pubb. 10 Settembre 2020
Ostensione della documentazione sanitaria mediante ricorso per ingiunzione: il primo caso.
Responsabilità sanitaria - Ostensione della documentazione sanitaria ai pazienti (e/o ai loro familiari in caso di decesso) - Ricorso per ingiunzione.
Tribunale Torino, 03 Agosto 2020.
pubb. 17 Settembre 2020
Controversia sulla titolarità dell'immobile locato e gravi motivi ostativi alla emanazione dell'ordinanza non impugnabile di rilascio ex art. 665 c.p.c..
Locazione ad uso diverso – Sfratto per morosità – Opposizione conduttore – Controversia titolarità immobile – Accantonamento canoni locazione – Legittimità – Ordinanza non impugnabile rilascio – Gravi motivi.
Tribunale Roma, 31 Luglio 2020.
pubb. 07 Ottobre 2020
Rilievo del difetto di potestas iudicandi del collegio arbitrale.
Collegio arbitrale - Difetto di "potestas iudicandi" - Rilevabilità d'ufficio anche in sede di giudizio di cassazione - Condizioni e limiti.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2020, n. 16556.
pubb. 23 Settembre 2020
L'opponente che intenda chiamare in causa un terzo non può citarlo direttamente per la prima udienza.
Procedimenti d'ingiunzione - Chiamata in causa del terzo ad opera dell'opponente - Autorizzazione del giudice - Necessità - Citazione diretta del terzo chiamato - Formulazione in via gradata di richiesta di autorizzazione ex art. 269 c.p.c. - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Luglio 2020, n. 16336.
pubb. 17 Ottobre 2020
Impugnazione della revoca dell'ammissione al patrocinio.
Gratuito patrocinio – Revoca dell'ammissione – Statuizione con lo stesso provvedimento che decide nel merito la domanda – Ordinario regime impugnatorio – Modifica – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 28 Luglio 2020, n. 16117.
pubb. 11 Gennaio 2020
Il termine per il versamento del saldo prezzo non è soggetto a sospensione feriale.
Processo esecutivo - Vendite - Versamento del saldo prezzo - Sospensione feriale - Esclusione.
Tribunale Torre Annunziata, 24 Luglio 2020.
pubb. 02 Ottobre 2020
La sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili non si applica all’ordine di liberazione ex art. 560 c.p.c..
Esecuzione immobiliare – Custodia – Ordine di liberazione – Inapplicabilità della sospensione ex art. 103, comma 6, d.l. 18/2020 come modificato dal d.l. 19.5.2020, n. 34, convertito con l. 17.7.2020, n. 77.
Tribunale Bari, 24 Luglio 2020.
pubb. 24 Agosto 2020
Sospensione e applicazione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili di cui all'art. 103, co. 6, D.L. n. 18/2020.
Espropriazione immobiliare - Custodia - Ordine di liberazione.
Tribunale Bari, 24 Luglio 2020.
pubb. 24 Agosto 2020
L'aggiudicatario dell'immobile ha onere di impugnare i provvedimenti del Giudice dell'Esecuzione ex art. 617 c.p.c..
Opposizione agli atti esecutivi - Legittimazione attiva.
Tribunale Bari, 24 Luglio 2020.
pubb. 11 Settembre 2020
Covid-19: esito negativo della mediazione e fissazione della nuova udienza in presenza delle parti ma con termine per il deposito telematico di note.
Covid-19 – Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Esito negativo del tentativo di mediazione – Fissazione di nuova udienza in presenza delle parti ma con termine per il deposito telematico di note.
Tribunale Bologna, 23 Luglio 2020.
pubb. 12 Settembre 2020
Covid-19: fissazione di nuova udienza con trattazione scritta per la verifica dell’esito della mediazione.
Covid-19 – Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Verifica dell’esito del tentativo di mediazione – Fissazione di nuova udienza con trattazione scritta.
Tribunale Bologna, 23 Luglio 2020.
pubb. 16 Settembre 2020
Efficacia interruttiva-sospensiva della prescrizione derivante dalla notifica nulla di un atto introduttivo del giudizio (anche esecutivo).
Prescrizione – Interruzione e sospensione – Notifica nulla atto introduttivo giudizio (anche esecutivo) – Idoneità.
Tribunale Civitavecchia, 23 Luglio 2020.
pubb. 24 Settembre 2020
Nullo il deposito dell'atto processuale effettuato mediante PEC inviata alla cancelleria senza il rispetto delle prescritte regole tecniche.
Atti processuali introduttivi - Regime previgente al deposito telematico - Deposito dell'atto a mezzo PEC - Mancato rispetto delle regole tecniche - Nullità - Sanatoria per raggiungimento dello scopo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2020, n. 15771.
pubb. 23 Settembre 2020
Notifica degli atti in base alle norme del Decreto Cura Italia e rigetto dell’istanza di esecutività del decreto ingiuntivo.
Processo civile - Notifica effettuata ai sensi dell'art. 108, comma 1, decreto legge n. 18/2020 (c.d.. Decreto Cura Italia) - Partecipazione attiva del consegnatario - Necessità - Descrizione dettagliata di tutte le fasi della notifica - Necessità.
Tribunale Verona, 22 Luglio 2020.
pubb. 10 Novembre 2020
Mediazione delegata, diversità di prassi e rimessione in termini.
Mediazione delegata – Prassi locali – Comunicazione dei provvedimenti resi nei verbali delle udienze cartolari (trattazione scritta) – Omissione – Attivazione del procedimento di mediazione – Rimessione in termini.
Tribunale Bologna, 21 Luglio 2020.
Prec
1...
116
117
118
119
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...