SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Novembre 2020
Prosecuzione in costanza di fallimento dell’azione esecutiva del creditore fondiario e graduazione dei crediti.
Esecuzione forzata – Azione esecutiva del creditore fondiario ex art. 41 T.U.B. – Prosecuzione in costanza di fallimento del debitore – Intervento del curatore – Distribuzione del ricavato – Graduazione dei crediti – Onere probatorio del curatore – Termine per proporre osservazioni al progetto di distribuzione.
Tribunale Bari, 08 Luglio 2020.
pubb. 10 Settembre 2020
Covid-19: trattazione scritta dell’udienza di prima comparizione, nullità della citazione per mancato rispetto del termine a comparire, nuova udienza e rinnovazione della citazione.
Covid-19 – Processo civile – Verbale di trattazione scritta dell’udienza di prima comparizione – Mancato rispetto del termine a comparire – Nullità della citazione – Fissazione di nuova udienza con rinnovazione della citazione.
Tribunale Bologna, 07 Luglio 2020.
pubb. 15 Settembre 2020
Covid-19: verbale di prima udienza con trattazione scritta e nullità della citazione.
Covid-19 – Processo civile – Prima udienza di trattazione scritta – Convenuto non costituito – Nullità della citazione.
Tribunale Bologna, 07 Luglio 2020.
pubb. 10 Settembre 2020
Covid-19 e pregiudizio imminente ed irreparabile di cui all’art. 700 c.p.c..
Covid-19 – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Pregiudizio imminente ed irreparabile – Esclusione.
Tribunale Lucca, 06 Luglio 2020.
pubb. 11 Luglio 2020
Va sospesa l’esecutività del decreto ingiuntivo non opposto se il cessionario precettante opposto non dà prova della titolarità del credito.
Ricorso ex art. 615 c.p.c. in corso di opposizione a precetto fondato su decreto ingiuntivo non opposto – Mancata produzione del contratto di cessione – Insufficienza della pubblicazione sulla GU in caso di equivoca individuazione del credito ceduto – Sospensione della esecutività del titolo.
Tribunale Avezzano, 03 Luglio 2020.
pubb. 11 Luglio 2020
Il decreto inaudita altera parte emesso dal giudice dell’opposizione a precetto non può essere oggetto dei rimedi della revoca in senso proprio e del reclamo.
Opposizione all'esecuzione – Sospensione del titolo decreto inaudita altera parte ex art. 615 c.p.c. – Modifica decreto con ordinanza all’esito della fase a contraddittorio pieno – Efficacia ex tunc e legittimità azione esecutiva.
Tribunale Lecce, 02 Luglio 2020.
pubb. 14 Luglio 2020
Rigetto istanza di vendita imputabile al creditore procedente ed effetti sulla prescrizione.
Rigetto Istanza di vendita imputabile al creditore procedente – Effetto interruttivo istantaneo della prescrizione – Ammissibilità
Mancata trascrizione dell’accettazione dell’eredità – Condotta ascrivibile al creditore procedente – Ammissibilità
Riconoscimento del debito – Proposta per comporre bonariamente la lite – Atto idoneo all’interruzione della prescrizione – Esclusione
Proposta transattiva proveniente da un solo coerede – Riparto dei debiti ereditari – Solidarietà – Esclusione.
Tribunale Napoli Nord, 02 Luglio 2020.
pubb. 24 Luglio 2020
Opposizione all'esecuzione e sospensione del titolo decreto inaudita altera parte ex art. 615 c.p.c..
Opposizione all'esecuzione – Sospensione del titolo decreto inaudita altera parte ex art. 615 c.p.c. – Modifica decreto con ordinanza all’esito della fase a contraddittorio pieno – Efficacia ex tunc e legittimità azione esecutiva.
Tribunale Lecce, 02 Luglio 2020.
pubb. 10 Luglio 2020
Notifica di atti al collega di altro studio incaricato di riceverli.
Notificazione - Al collega di studio limitrofo dello stesso stabile - Luogo in cui la notifica deve essere eseguita.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Giugno 2020, n. 12985.
pubb. 31 Luglio 2020
I limiti al cumulo dei mezzi di espropriazione ex art. 483 c.p.c., tra abuso del creditore e meritevolezza dell'interesse a una pronta soddisfazione del credito.
Cumulo dei mezzi espropriativi - Opposizione del debitore - Meritevolezza dell’interesse a una tempestiva soddisfazione del credito.
Tribunale Genova, 29 Giugno 2020.
pubb. 09 Luglio 2020
Rigetto inibitoria per escussione fideiussione emergenza Covid-19.
Risoluzione del contratto - Eccessiva onerosità sopravvenuta - Covid 19 - Clausola solve et repete
Risoluzione del contratto - Eccessiva onerosità sopravvenuta - Covid-19 - Evento imprevedibile e straordinario
Covid-19 - Attività alberghiera - Temporaneità delle limitazioni - Risoluzione del contratto - Eccessiva onerosità sopravvenuta - Insussistenza
Risoluzione del contratto - Eccessiva onerosità sopravvenuta - Pronuncia costitutiva - Eccezione di inadempimento art. 1460 c.c. - Insussistenza
Procedimento cautelare - Preclusioni - Insussistenza - Modifica della domanda - Ammissibilità.
Tribunale Rimini, 28 Giugno 2020.
pubb. 09 Settembre 2020
Interruzione di diritto del processo per fallimento di una delle parti, termine per la riassunzione e comunicazione del curatore alle parti interessate a mezzo PEC.
Interruzione di diritto del processo per fallimento di una delle parti - Termine per la riassunzione - Comunicazione del curatore alle parti interessate a mezzo p.e.c. - Idoneità ai fini della decorrenza del termine - Requisiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Giugno 2020, n. 12890.
pubb. 18 Dicembre 2020
Inammissibilità del procedimento monitorio per ottenere l’equo compenso.
Quantificazione dell’equo compenso – Necessità di un accertamento incidentale sulla vessatorietà della clausola che stabilisce il compenso per l’avvocato – Compatibilità con il procedimento monitorio – Esclusione stante l’illiquidità del credito.
Tribunale Verona, 26 Giugno 2020.
pubb. 09 Giugno 2021
Opposizione all’esecuzione per dedurre vizi dell’espropriazione forzata.
Esecuzione per rilascio, in forza di titolo esecutivo costituito da decreto di trasferimento emesso nella espropriazione immobiliare - Opposizione all’esecuzione per dedurre vizi dell’espropriazione forzata - Inammissibilità - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Giugno 2020, n. 12920.
pubb. 26 Luglio 2020
Conversione parziale del pignoramento proposta dal terzo pignorato.
Espropriazione immobiliare - Pignoramento.
Tribunale Torre Annunziata, 26 Giugno 2020.
pubb. 30 Luglio 2020
Ordinanza del giudice dell'esecuzione di rigetto dell'istanza di sospensione della procedura e regolamento di competenza.
Opposizione all'esecuzione - Ordinanza del giudice dell'esecuzione di rigetto dell'istanza di sospensione della procedura - Rigetto dell'eccezione preliminare di incompetenza territoriale - Valore di decisione sulla competenza - Esclusione - Regolamento di competenza - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Giugno 2020, n. 12378.
pubb. 03 Luglio 2020
Protezione internazionale: inammissibile il ricorso per Cassazione se la procura non indica la data in cui è stata conferita.
Protezione internazionale – Ricorso per cassazione – Procura alle liti – Conferimento – Data – Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Giugno 2020, n. 12337.
pubb. 19 Settembre 2020
Risoluzione della vendita di impianto di accumulo di energia in contumacia della convenuta.
Risoluzione della vendita di impianto di accumulo di energia – Contumacia della convenuta – Provvedimenti restitutori – Esclusione.
Tribunale Bologna, 23 Giugno 2020.
Prec
1...
118
119
120
121
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...