SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Novembre 2020
Trattazione scritta dell’udienza di verifica dell’avvenuta formalizzazione di accordo.
Processo civile – Trattazione scritta – Udienza di verifica dell’avvenuta formalizzazione di accordo – Mancato deposito della nota scritta – Effetti – Valutazione ai fini dell’applicazione dell’art. 309 c.p.c. – Mancato deposito della nota scritta – Effetti – Applicazione dell’art. 309 c.p.c. – Comunicazione del verbale della nuova udienza in assenza dei difensori – Esclusione.
Tribunale Bologna, 13 Ottobre 2020.
pubb. 13 Novembre 2020
L'emissione dell'ordine di liberazione va richiesta prima del decreto di trasferimento.
Espropriazione immobiliare - Custodia - Ordine di liberazione - Vendita - Decreto di trasferimento.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 13 Ottobre 2020.
pubb. 21 Ottobre 2020
Fallimento e interruzione del processo: alle S.S.U.U. la soluzione della questione della decorrenza del termine per la riassunzione.
Dichiarazione di fallimento della parte costituita - Interruzione del processo ex art. 43 L. Fall. - Termine per la riassunzione - Decorrenza - Questioni di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Ottobre 2020, n. 21961.
pubb. 20 Novembre 2020
Covid-19 e sospensione dei termini a data fissa. Proroga del termine per il deposito della documentazione ipocatastale ex art. 567, 3° comma c.p.c..
Esecuzione immobiliare - Istanza di proroga del termine per il deposito della documentazione ipocatastale ex art. 567, 3° comma c.p.c. - Concessione della proroga con indicazione di termine finale a data fissa e scadenza successiva all'11 maggio 2020 - Incidenza della sospensione emergenziale dei termini - Esclusione - Istanza di rimessione in termini - Necessità.
Tribunale Mantova, 09 Ottobre 2020.
pubb. 09 Dicembre 2020
Accoglimento dell’istanza tardiva di partecipazione all’udienza mediante collegamento da remoto in video conferenza.
Processo civile – Covid-19 – Partecipazione all’udienza mediante collegamento da remoto in video conferenza ex art. 221, comma 6, decreto-legge 19 maggio 220, n. 34 – Istanza tradiva oltre il termine di 15 giorni previsto dall’art. 221 cit. – Interesse di entrambi i difensori con studi situati in comuni diversi da quello dell’ufficio giudiziario – Accoglimento.
Tribunale Bologna, 07 Ottobre 2020.
pubb. 14 Ottobre 2020
Condannata per lite temeraria la Banca che ha agito in sede monitoria e resistito nel giudizio di opposizione con colpa grave.
Calcolo prescrizione su saldo di conto corrente ricalcolato al netto degli illegittimi addebiti – Uso piazza – Anatocismo – Contratto autonomo di garanzia non è del tutto “slegato” dal rapporto garantito – Condanna ex art. 96 (lite temeraria) per la Banca.
Tribunale Vicenza, 06 Ottobre 2020.
pubb. 23 Ottobre 2020
Covid-19: fissazione di nuova udienza in presenza delle parti con assegnazione di termine per memorie per l’ipotesi del protrarsi delle misure di contenimento.
Processo civile – Impossibilità di disporre la trattazione scritta – Possibile protrarsi delle misure di contenimento della pandemia – Assegnazione di termine in data antecedente l’udienza per sintetiche memorie scritte.
Tribunale Bologna, 06 Ottobre 2020.
pubb. 01 Dicembre 2020
Estinzione del processo esecutivo e sospensione del giudizio di divisione ex art. 337, comma 2, c.p.c..
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Giudizio di divisione ex art. 600, comma 2, c.p.c. all’interno del processo di esecuzione - Estinzione del processo esecutivo - Impugnazione - Sospensione del giudizio di divisione ex art. 337, comma 2, c.p.c. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Ottobre 2020, n. 21218.
pubb. 03 Dicembre 2020
Competenza in tema di opposizione a precetto introdotta dal debitore prima della dichiarazione di fallimento.
Esecuzione forzata - Opposizione a precetto introdotto dal debitore prima della dichiarazione di fallimento del creditore - Competenza del Tribunale fallimentare - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Ottobre 2020, n. 21009.
pubb. 08 Gennaio 2021
Indicazione di indirizzo PEC ed elezione di domicilio. Modalità di redazione dell’appello. Accoglimento parziale della domanda e regime delle spese.
Indicazione di indirizzo PEC - Elezione di domicilio - Effetti
Appello - Modalità - Contraddittorio con la sentenza impugnata - Argomenti critici che offrano spunti per una decisione diversa
Accoglimento parziale della domanda - Regime delle spese - Ipotesi eccezionale di accoglimento della domanda in misura non superiore all'eventuale proposta conciliativa.
Appello Firenze, 01 Ottobre 2020.
pubb. 06 Ottobre 2020
La notifica della sentenza finalizzata alla decorrenza del termine breve per l’impugnazione deve contenere l’indicazione del procuratore destinatario.
Notificazioni - Impugnazioni - Decorrenza del termine breve per l’impugnazione - Indicazione del procuratore destinatario - Necessità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Settembre 2020, n. 20866.
pubb. 22 Ottobre 2020
Inopponibilità al creditore pignorante della trascrizione dell’opposizione alla donazione ex art. 563 c.c..
Opposizione ex art. 617 c.p.c. – Trascrizione opposizione donazione ex art. 563 c.c. anteriore alla trascrizione pignoramento, ma successiva all’iscrizione ipotecaria – Legittimità ordine di annotazione dell’inefficacia della trascrizione opposizione donazione alla procedura esecutiva.
Tribunale Udine, 30 Settembre 2020.
pubb. 27 Ottobre 2020
Indispensabilità e nuove prove in appello.
Appello civile - Preclusioni istruttorie - Nuovi documenti indispensabili - Decisione del giudice d'appello di non ammettere le prove - Sindacato della Corte di cassazione - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 30 Settembre 2020, n. 20870.
pubb. 03 Dicembre 2020
Giudicato civile e presentazione di nuova DOCFA.
Cosa giudicata civile - Effetti del giudicato - Docfa - Duplice variazione una delle quali definitiva - Onere del giudice - Accertamento sulla rilevanza della modifica - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Settembre 2020, n. 20816.
pubb. 29 Dicembre 2020
Sovraindebitamento: natura della sospensione della procedura esecutiva pendente ai sensi dell’art. 10 l. 3/2012.
Sovraindebitamento - Sospensione della procedura esecutiva - Natura.
Tribunale Torre Annunziata, 30 Settembre 2020.
pubb. 15 Ottobre 2020
Giudice di pace: No al deposito con PEC o con raccomandata on line.
Processo civile telematico - Giudice di pace - Deposito degli atti - Posta elettronica certificata o mediante invio di raccomandata on line - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20575.
pubb. 23 Ottobre 2020
Covid-19: ATP in corso di causa, udienza con trattazione scritta e partecipazione del CTU mediante dichiarazione sottoscritta con firma digitale.
Processo civile – Accertamento tecnico preventivo in corso di causa – Fissazione di udienza con trattazione scritta – Partecipazione del CTU mediante dichiarazione sottoscritta con firma digitale.
Tribunale Bologna, 29 Settembre 2020.
pubb. 11 Gennaio 2020
Covid-19 e rinegoziazione del mutuo: la sospensione della procedura esecutiva dipende dal consenso del creditore procedente.
Mutuo - Rinegoziazione - Emergenza Covid-19 - Sospensione della procedura esecutiva - Consenso del creditore procedente.
Tribunale Torre Annunziata, 29 Settembre 2020.
Prec
1...
117
118
119
120
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...