SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Novembre 2020
Covid-19: trasformazione in udienza c.d. cartolare di udienza già fissata in presenza.
Emergenza Covid – Istanza per trattazione scritta di udienza già fissata al 5 novembre 2020 in presenza – Accoglimento – Deposito in via telematica prima dell’udienza di sintetica note scritte sulle istanze formulate nelle memorie istruttorie ex art. 183, 6° co., c.p.c., già depositate.
Tribunale Bologna, 03 Novembre 2020.
pubb. 04 Dicembre 2020
Ricorso per cassazione: l'esposizione dei fatti di causa va separata dall’esposizione dei motivi.
Ricorso per cassazione - Contenuto - Esposizione dei fatti di causa indicata separatamente dall’esposizione dei motivi - Necessità - Rispondenza nelle regole del Protocollo d’intesa tra la Corte di cassazione e Consiglio Nazionale Forense - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 03 Novembre 2020, n. 24432.
pubb. 02 Febbraio 2021
I limiti di validità della clausola arbitrale statutaria ed il regime processuale dell’eccezione di arbitrato.
Tribunale delle Imprese – Patti parasociali – Nullità – Fattispecie.
Tribunale Napoli, 30 Ottobre 2020.
pubb. 26 Febbraio 2021
Opponibilità alla procedura fallimentare del decreto ingiuntivo quando l’esecutività sia stata dichiarata dopo la sentenza di fallimento.
Fallimento – Dichiarazione di esecutività – Provvedimento successivo al fallimento – Opponibilità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2020, n. 24157.
pubb. 11 Novembre 2020
Verosimile protrarsi della situazione di emergenza oltre il 31 dicembre 2020 e fissazione di udienza al marzo 2021 con trattazione scritta.
Covid-19 – Proroga della situazione di emergenza al 31 dicembre 2020 – Verisimile protrarsi della situazione – Assegnazione di termini ex art. 183, co. 6, c.p.c. – Fissazione di udienza al marzo 2021 con trattazione scritta e memoria precedente l’udienza per prendere posizione in ordine alle deduzioni di controparte, riferire circa eventuali trattative per una definizione amichevole della controversia e formulare o confermare le istanze ai fini dell’eventuale.
Tribunale Bologna, 29 Ottobre 2020.
pubb. 18 Novembre 2020
Opposizione a decreto ingiuntivo, assegnazione dei termini di cui all’art. 183 c.p.c., udienza al marzo 2021 con trattazione scritta.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Trattazione scritta – Assegnazione dei termini di cui all’art. 183 c.p.c. – Verosimile protrarsi della situazione di emergenza – Fissazione di udienza al marzo 2021 con trattazione scritta – Deposito, prima dell’udienza, di memoria autorizzata con la quale prendere posizione in ordine alle deduzioni di controparte.
Tribunale Bologna, 29 Ottobre 2020.
pubb. 25 Novembre 2020
Danno erariale, azione esercitata contro più soggetti solidalmente responsabili e impugnazione incidentale tardiva degli altri condebitori.
Danno erariale - Azione esercitata contro più soggetti solidalmente responsabili - Pluralità di cause scindibili ed indipendenti introdotte con un unico giudizio - Conseguenze - Ricorso per cassazione proposto da uno dei condebitori solidali - Impugnazione incidentale tardiva degli altri condebitori - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2020, n. 23903.
pubb. 04 Dicembre 2020
Il giudice dell'opposizione allo stato passivo può accertare la data certa anche sulla base di fatti diversi comunque risultanti dagli atti di causa.
Fallimento - Opposizione ex art. 99 l.fall. - Credito - Anteriorità rispetto all'apertura del fallimento - Prova - Principio di acquisizione processuale - Applicabilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Ottobre 2020, n. 23490.
pubb. 12 Novembre 2020
Decreto ingiuntivo: l'estratto autentico delle scritture contabili rilasciato dal Comune è privo di valenza probatoria.
Decreto ingiuntivo - Prova scritta - Estratto autentico delle scritture contabili - Autentica rilasciata dal Comune ai sensi dell’art. 18 del DPR 445/2000 - Efficacia probatoria - Insussistenza.
Tribunale Mantova, 23 Ottobre 2020.
pubb. 27 Novembre 2020
Identificazione del mezzo di impugnazione con riferimento alla disciplina per le decisioni emesse secondo il rito in concreto adottato.
Mezzi di impugnazione - Identificazione relativa - Riferimento alla disciplina legale per le decisioni emesse secondo il rito in concreto adottato - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 23 Ottobre 2020, n. 23390.
pubb. 07 Gennaio 2021
Assicurazione vita e diritto ad ottenere copia della polizza.
Assicurazione vita - Polizze “dormienti” - Consegna di copia - Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo - Ammissibilità.
Tribunale Udine, 23 Ottobre 2020.
pubb. 28 Ottobre 2020
Effetti dell’adesione dell’opposto all’eccezione di incompetenza territoriale formulata dall’opponente.
Eccezione di incompetenza territoriale - Adesione della parte opposta - Conseguenze - Cancellazione della causa dal ruolo e rimessione a giudice competente - Esclusione di una pronuncia del giudice adito sulla competenza e sulle spese - Necessità di revoca dell'ingiunzione.
Tribunale Reggio Emilia, 21 Ottobre 2020.
pubb. 12 Novembre 2020
Obbligazioni solidali: l'eccezione di prescrizione sollevata da uno dei coobbligati non giova agli altri.
Eccezione di prescrizione sollevata da un coobbligato solidale - Effetto estintivo nei confronti dell’altro coobbligato - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Ottobre 2020, n. 22984.
pubb. 02 Dicembre 2020
Ogni questione relativa alla validità ed efficacia dell'aggiudicazione e della vendita forzata deve essere fatta valere nell'ambito del processo esecutivo.
Vendita forzata - Contestazioni relative alla validità ed efficacia dell'aggiudicazione - Deducibilità mediante opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Fattispecie in tema di discrepanza tra la reale superficie dell’immobile e quella stimata.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2020, n. 22854.
pubb. 20 Novembre 2020
Verifica dell'ammissibilità della 'impugnazione' dell'estratto di ruolo.
Riscossione coattiva - Ruolo.
Tribunale Napoli Nord, 20 Ottobre 2020.
pubb. 20 Novembre 2020
Inammissibile la 'impugnazione' dell'estratto di ruolo per crediti extratributari.
Riscossione coattiva - Ruolo.
Tribunale Napoli Nord, 20 Ottobre 2020.
pubb. 09 Dicembre 2020
Regolamento di competenza: la parte è tenuta a richiamare gli atti e i documenti del giudizio di merito, ma anche a riprodurli nel ricorso indicando in quale sede processuale siano stati prodotti.
Regolamento necessario di competenza - Osservanza dell'art. 366, comma 1, n. 6, c.p.c. - Necessità - Conseguenze - Fattispecie .
Cassazione civile, sez. VI, 19 Ottobre 2020, n. 22682.
pubb. 06 Novembre 2020
Limiti agli obblighi di comunicazione del CTU.
Consulenza tecnica - Comunicazione dell'inizio delle operazioni peritali - Obbligatorietà - Necessità di comunicazione delle successive indagini - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Ottobre 2020, n. 22615.
Prec
1...
111
112
113
114
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
segue...