SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Aprile 2021
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo e fissazione della prima udienza cartolare al 15 aprile 2021.
Covid-19 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Prima udienza – Trattazione scritta – Convenuto non costituito – Istanza di visibilità – Deposito di note scritte – Termini sfalsati anteriori all’udienza.
Tribunale Bologna, 15 Marzo 2021.
pubb. 08 Maggio 2021
Conseguenze sul giudizio di rinvio della inammissibilità dei motivi.
Cassazione - Giudizio di rinvio - Effetto preclusivo della sentenza di cassazione - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 11 Marzo 2021, n. 6832.
pubb. 19 Marzo 2021
Sequestro giudiziario e sequestro conservativo di somme di denaro nella successione ereditaria.
Successione ereditaria – Provvedimenti cautelari o conservativi – Sequestro di beni fungibili (denaro) – Inammissibilità sequestro giudiziario
Successione ereditaria – Provvedimenti cautelari o conservativi – Sequestro di beni fungibili (denaro) – Ammissibilità del sequestro conservativo.
Tribunale Varese, 10 Marzo 2021.
pubb. 03 Aprile 2021
Sottoscrizione di sentenza da parte di giudice estraneo al collegio.
Sottoscrizione di un giudice estraneo al collegio - Nullità ex artt. 132 e 161, comma 2, c.p.c. - Rilevabilità d'ufficio - Provvedimenti conseguenziali della Corte di cassazione - Rinvio allo stesso giudice - Riesame del merito - Necessità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 09 Marzo 2021, n. 6494.
pubb. 07 Aprile 2021
E' nulla la sentenza emessa prima della scadenza dei termini concessi alle parti ex art. 190 c.p.c.?.
Processo civile - Assegnazione dei termini ex art. 190 c.p.c. - Deliberazione della sentenza prima della loro scadenza - Conseguenze - Nullità - Condizioni - Contrasto.
Cassazione civile, sez. II, 09 Marzo 2021, n. 6451.
pubb. 01 Aprile 2021
Impugnazione della sanzione irrogata dall'Ordine Provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri per vizi attinenti al contenuto ed al merito del provvedimento.
Procedimento disciplinare – Sanzione irrogata dall'Ordine Provinciale – Vizi attinenti al contenuto ed al merito del provvedimento – Impugnazione nei termini e nei modi previsti dagli artt. 53 e 54 del d.P.R. n. 221 del 1950 – Necessità – Fondamento – “Actio nullitatis” – Esperibilità – Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 05 Marzo 2021, n. 6177.
pubb. 02 Aprile 2021
L'amministratore di sostegno non può agire in giudizio per chiedere il pagamento del compenso professionale.
Amministratore di sostegno abilitato all'esercizio della professione forense - Costituzione personale in giudizio, ex art. 86 c.p.c., in rappresentanza del beneficiario - Diritto al compenso professionale - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 05 Marzo 2021, n. 6197.
pubb. 23 Marzo 2021
In sede di opposizione a decreto ingiuntivo, la mancata adesione della banca convenuta–opposta alla procedura di mediazione obbligatoria comporta la revoca del decreto.
Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria – Mancata adesione della Banca creditrice – Onere di attivazione della procedura di mediazione ex art. 5 d.lgs. 28/2010.
Appello Roma, 04 Marzo 2021.
pubb. 11 Marzo 2021
Acritica adesione del giudice alle conclusioni del consulente tecnico d’ufficio.
CTU – Acritica adesione del giudice di merito alle conclusioni del consulente tecnico d’ufficio – Censura in sede di legittimità – Modalità e oneri.
Cassazione civile, sez. I, 03 Marzo 2021, n. 5795.
pubb. 24 Aprile 2021
Sospensione dell’efficacia del precetto per la consegna di immobili a seguito della legislazione emergenziale da coronavirus.
Efficacia precetto – Rilascio immobili – Sospensione procedura esecutiva – Legislazione emergenziale da coronavirus.
Tribunale Napoli, 03 Marzo 2021.
pubb. 01 Settembre 2021
Opposizione all'esecuzione forzata avverso il pignoramento di nave e individuazione del giudice territorialmente competente.
Controversie di lavoro nautico - Opposizione all’esecuzione - Pignoramento di navi - Individuazione del giudice territorialmente competente - Criteri ex art. 603 c.n. - Applicabilità - Disciplina dell’espropriazione forzata ex art. 643 c.n. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Marzo 2021, n. 5725.
pubb. 13 Marzo 2021
Opposizione allo stato passivo e PCT: effetti del deposito degli atti introduttivi.
Processo civile telematico – Deposito degli atti introduttivi – Effetti – Scopo dell’atto processuale – Opposizione allo stato passivo.
Cassazione civile, sez. I, 02 Marzo 2021, n. 5674.
pubb. 10 Aprile 2021
Avvocato: criteri per la liquidazione giudiziale del compenso.
Avvocato - Liquidazione giudiziale del compenso - D.m. n. 140 del 2012 - Controversia di valore superiore ad euro 1.500.000,00 - Criteri - Esplicitazione - Modalità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Marzo 2021, n. 5674.
pubb. 06 Aprile 2021
Doppio contributo unificato solo quando vi sia un giudizio impugnatorio.
Impugnazioni - Versamento di ulteriore importo a titolo di contributo unificato (c.d. doppio contributo) - Presupposti - Natura impugnatoria del giudizio - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 26 Febbraio 2021, n. 5426.
pubb. 14 Aprile 2021
Esecuzione forzata e cessione del credito ipotecario successiva alla vendita: non serve l'annotazione ai sensi dell'art. 2843 c.c..
Esecuzione immobiliare - Distribuzione della somma ricavata - Cessione del credito ipotecario dopo la vendita del bene ipotecato - Distribuzione del ricavato - Collocazione del cessionario nel grado dell'ipotecario cedente - Annotazione del trasferimento di ipoteca - Necessità - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 26 Febbraio 2021, n. 5508.
pubb. 10 Marzo 2021
Compensazione delle spese di causa sulla base dell’accoglimento dell’eccezione di prescrizione del credito.
Spese di causa – Compensazione – Accoglimento di eccezione preliminare di prescrizione del credito – Insussistenza di gravi ed eccezionali ragioni.
Tribunale Prato, 24 Febbraio 2021.
pubb. 18 Marzo 2021
La durata nel tempo e le sorti dell’Ordinanza 'di ingiunzione' ex art. 186 ter c.p.c. sono strettamente legate alla pronuncia della Sentenza definitiva.
Ordinanza “di ingiunzione” ex art. 186 ter c.p.c. – Efficacia – Revocabilità – Opposizione a decreto ingiuntivo – Revoca.
Tribunale Torino, 24 Febbraio 2021.
pubb. 03 Aprile 2021
Errata indicazione del codice fiscale del ricorrente nella procura speciale rilasciata al difensore.
Procura speciale – Erronea indicazione del codice fiscale della parte – Nullità della procura – Esclusione – Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2021, n. 5067.
Prec
1...
110
111
112
113
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
Consultation Paper on Draft revised Guidelines on internal governance under Directive 2013/36/EU.
EBA
segue...