SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Settembre 2020
Covid-19: Opposizione a decreto ingiuntivo, mancata attivazione da parte dell’ingiunto-opponente della mediazione delegata e dichiarazione di improcedibilità a seguito di udienza con trattazione scritta.
Covid-19 – Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Mancata attivazione della mediazione delegata – Onere a carico dell’ingiunto-opponente – Dichiarazione di improcedibilità a seguito di udienza con trattazione scritta.
Tribunale Bologna, 15 Maggio 2020.
pubb. 15 Giugno 2020
L’art. 103, comma 6, d.l. n. 18/2020 non trova applicazione con riferimento all’attuazione di ordini di liberazione a cura del custode.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Reggio Calabria, 15 Maggio 2020.
pubb. 10 Settembre 2020
Covid-19: discussione sulle istanze istruttorie ‘in assenza’ conseguente a trattazione scritta e fissazione di udienza di precisazione delle conclusioni.
Covid-19 – Processo civile – Udienza di discussione sulle istanze istruttorie successiva al periodo di sospensione – Verbale dell’udienza in assenza conseguente a trattazione scritta – Trattazione scritta ai sensi della lettera h) dell’art. 83, 7° co., d.l. 17 marzo 2020, n. 18.
Tribunale Bologna, 14 Maggio 2020.
pubb. 08 Settembre 2020
Nella vendita all'asta di bene oggetto di pegno non si applica l'art. 2922 c.c. che nega alla parte acquirente la possibilità di fare valere i vizi della cosa venduta.
Esecuzione forzata - Pegno - Vendita all'asta di bene oggetto di pegno - Art. 2922 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Previsione regolamentare e convenzionale di non applicazione della normativa in tema di vizi redibitori e mancanza di qualità della cosa venduta - Validità - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8881.
pubb. 09 Settembre 2020
Come va effettuato il pignoramento di somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice.
Pignoramento somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice - Forme - Soggetto nei confronti del quale eseguirlo - Individuazione - Fondamento - Legittimazione dell'ufficio giudiziario interessato - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8877.
pubb. 12 Settembre 2020
Covid-19: udienza compresa nel periodo dal 12 maggio al 31 luglio 2020, discussione scritta sulle istanze istruttorie e assegnazione di termini per il deposito di memorie sintetiche.
Covid-19 – Processo civile – Udienza compresa nel periodo dal 12 maggio al 31 luglio 2020 – Discussione sulle istanze istruttorie – Fissazione di udienza con trattazione scritta – Assegnazione di due termini per il deposito di memorie sintetiche.
Tribunale Bologna, 13 Maggio 2020.
pubb. 12 Settembre 2020
Il pignoramento di somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice ha ad oggetto il credito del debitore esecutato.
Pignoramento somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice dell'esecuzione - Oggetto - Individuazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8877.
pubb. 13 Giugno 2020
L’art. 103, comma 6, d.l. n. 18/2020 non trova applicazione con riferimento all’attuazione dell’ordine di liberazione emesso ex art. 560 c.p.c..
Espropriazione immobiliare - Custodia - Ordine di liberazione.
Tribunale Verona, 13 Maggio 2020.
pubb. 13 Aprile 2021
La valutazione di congruità del canone va fatta risalire al momento in cui si manifesta la volontà contrattuale.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Verona, 13 Maggio 2020.
pubb. 09 Settembre 2020
Covid-19: udienza già fissata in data successiva al periodo di sospensione, svolgimento in assenza con dichiarazione di estinzione del giudizio ex art. 306 c.p.c..
Covid-19 – Processo civile – Udienza già fissata in data successiva al periodo di sospensione – Protocollo d’intesa 7 maggio 2020 per la fissazione e trattazione delle udienze civili – Rinuncia e accettazione agli atti del giudizio – Verbale dell’udienza in assenza ai sensi della lettera h) dell’art. 83, 7° co., d.l. 17 marzo 2020, n. 18.
Tribunale Bologna, 12 Maggio 2020.
pubb. 12 Giugno 2020
Mancato versamento del saldo prezzo di aggiudicazione e condanna al pagamento della differenza ai sensi dell’art. 587 co. II c.p.c..
Espropriazione immobiliare – Mancato pagamento del saldo del prezzo di aggiudicazione – Condanna al pagamento della differenza ai sensi dell’art. 587 co. II c.p.c. – Ulteriore incanto – Necessità.
Tribunale Mantova, 11 Maggio 2020.
pubb. 09 Settembre 2020
Covid-19: differimento dell’udienza di discussione sulle richieste istruttorie che consenta il pieno maturare dei termini assegnati e tenga conto della sospensione dei termini sino all’11 maggio 2020.
Covid-19 – Processo civile – Pendenza dei termini per il deposito delle memorie istruttorie ex art. 183, comma 6, c.p.c. – Udienza di discussione sulle richieste istruttorie già fissata in data successiva al periodo di sospensione – Differimento che consenta il pieno maturare dei termini assegnati e tenga conto della sospensione dei termini sino all’11 maggio 2020 – Assegnazione di termine per il deposito di note per la trattazione scritta ai sensi della lettera h) dell’art. 83, 7° co., d.l. 17 marzo 2020, n. 18.
Tribunale Bologna, 11 Maggio 2020.
pubb. 08 Settembre 2020
Covid-19: disposizioni per trattazione scritta dell’udienza di precisazione delle conclusioni già fissata.
Covid-19 – Udienza di precisazione delle conclusioni già fissata – Emergenza epidemiologica da COVID-19 – Disposizioni per trattazione scritta ai sensi della lettera h) dell’art. 83, 7° co., d.l. 17 marzo 2020, n. 18.
Tribunale Bologna, 10 Maggio 2020.
pubb. 28 Maggio 2020
Covid-19, rinvio della prima udienza di trattazione con assegnazione di termini sfalsati.
Covid-19 – Prima udienza di trattazione – Rinvio ex art. 183 c.p.c. con assegnazione di termini sfalsati.
Tribunale Bologna, 07 Maggio 2020.
pubb. 29 Maggio 2020
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo e rinvio della prima udienza di trattazione con assegnazione di termini sfalsati.
Covid-19 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Prima udienza di trattazione – Rinvio con assegnazione di termini sfalsati.
Tribunale Bologna, 07 Maggio 2020.
pubb. 30 Maggio 2020
Quando il difensore della parte può essere condannato al pagamento in proprio delle spese processuali.
Condanna del difensore al pagamento in proprio delle spese processuali - Inesistenza procura - Sussistenza - Nullità procura - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Maggio 2020, n. 8591.
pubb. 04 Giugno 2020
Covid-19: rinvio della prima udienza (già rinviata) e assegnazione di termini sfalsati.
Udienza di prima comparizione e trattazione ex art. 183 c.p.c. - Parte convenuta costituita - Precedente rinvio dell’udienza - Rinvio dell’udienza secondo la tecnica dei termini sfalsati - Scritti difensivi depositati telematicamente che tengono luogo della discussione nell’udienza in presenza, secondo il modello della trattazione orale.
Tribunale Bologna, 07 Maggio 2020.
pubb. 06 Giugno 2020
Docenti e ricercatori universitari di medicina, rapporto di lavoro con l'azienda sanitaria e giurisdizione.
Docenti e ricercatori universitari di medicina - Rapporto di lavoro con l'azienda sanitaria - Giurisdizione - Devoluzione al giudice ordinario - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Maggio 2020, n. 8633.
Prec
1...
130
131
132
133
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Consultation Paper on Draft revised Guidelines on internal governance under Directive 2013/36/EU.
EBA
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
segue...