SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Aprile 2020
Il conflitto tra terzi creditori e pretesta statuale deve essere risolto qualificando l’acquisto in capo allo Stato come a titolo derivativo e non originario.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Individuazione del criterio risolutivo dei conflitti tra una confisca non definitiva ex art. 44 D.P.R. n. 380 del 2001.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Bene pignorato riguardato da una misura penale di carattere reale.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 01 Maggio 2020
Inammissibilità del concordato e regolamento preventivo di giurisdizione.
Fallimento – Concordato preventivo – Decreto di ammissione – Proponibilità regolamento preventivo di giurisdizione – Esclusione – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2020, n. 7007.
pubb. 05 Maggio 2020
Estinzione del processo per intervenuta conciliazione senza necessità di celebrare l’udienza già fissata.
Processo civile – Conciliazione – Verifica per via telematica – Estinzione del processo.
Tribunale Bologna, 10 Marzo 2020.
pubb. 25 Marzo 2020
Assegnazione alle Sezioni Unite di questione di diritto in tema di impugnazioni, nell’ipotesi di cumulo di domande tra gli stessi soggetti.
Cumulo domande fra stessi soggetti – Pronuncia su una (o più) di esse – Natura di sentenza non definitiva – Criterio formale di distinzione – Contrasto tra gli indici di carattere formale – Individuazione del criterio prevalente – Giudizi di scioglimento della comunione – Applicabilità o meno del criterio formale.
Cassazione civile, sez. II, 09 Marzo 2020, n. 6624.
pubb. 07 Maggio 2020
Emergenza COVID-19: possibile evitare l’udienza di conclusioni per acquisire per via telematica la precisazione delle conclusioni e le note riepilogative.
Processo civile – Emergenza COVID-19 – Rinvio delle udienze ex DL 8 marzo 2020 n. 11 – Acquisizione per via telematica delle conclusioni e di note riepilogative.
Tribunale Bologna, 09 Marzo 2020.
pubb. 09 Aprile 2020
Concorrenza tra sequestri penali e procedure esecutive insistenti sul medesimo bene.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Marzo 2020.
pubb. 09 Aprile 2020
Criterio risolutivo del conflitto con il pignoramento insistente sul medesimo bene.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Marzo 2020.
pubb. 08 Maggio 2020
Covid-19: modalità alternative di risoluzione delle controversie e sollecito ai difensori delle parti a riferire sulla definizione transattiva della lite.
Processo civile – Emergenza Covid-19 – Modalità alternative di risoluzione delle controversie – Sollecito ai difensori delle parti a riferire sulla definizione transattiva della lite.
Tribunale Bologna, 07 Marzo 2020.
pubb. 02 Aprile 2020
La sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo determina la cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione all’esecuzione forzata?.
Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo - Rilievo d'ufficio indipendente dai motivi di opposizione - Cessazione della materia del contendere - Regolazione delle spese processuali - Esecuzione forzata intrapresa senza la normale prudenza - Danni conseguenti - Giudice competente all'accertamento - Individuazione.
Cassazione civile, sez. III, 06 Marzo 2020, n. 6422.
pubb. 06 Maggio 2020
Procedimento d’appello per opposizione a sanzione amministrativa, verifica per via telematica dell’accordo raggiunto dalle parti e dichiarazione di estinzione del processo.
Opposizione a sanzione amministrativa – Procedimento d’appello – Verifica per via telematica dell’accordo raggiunto dalle parti e della dichiarazione di rinuncia agli atti – Dichiarazione di estinzione.
Tribunale Bologna, 06 Marzo 2020.
pubb. 07 Maggio 2020
Opposizione a decreto ingiuntivo e istanza di proroga del termine per la mediazione delegata a pena di improcedibilità.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Istanza di proroga del termine di quindici giorni per avviare la mediazione delegata a pena di improcedibilità - Invito a parte convenuta a prendere posizione sull'istanza ed a trovare una soluzione amichevole della controversia.
Tribunale Bologna, 06 Marzo 2020.
pubb. 06 Aprile 2020
Illegittimo il rifiuto automatico e preventivo da parte dell’infrastruttura tecnica del Ministero della Giustizia dell’offerta inviata a mezzo posta elettronica certificata.
Espropriazione forzata immobiliare - Procedimento di vendita con modalità telematiche - Offerta - Rifiuto preventivo ed automatico a cura dell'infrastruttura tecnica del ministero della giustizia dell'offerta inviata dall'offerente - Illegittimità.
Tribunale Napoli, 06 Marzo 2020.
pubb. 17 Marzo 2020
Presupposti per sospensione provvisoria esecuzione decreto ingiuntivo opposto e per rilevanza della nullità della fideiussione bancaria per violazione normativa antitrust.
Processo civile – Procedimenti speciali – Opposizione a decreto ingiuntivo – Provvisoria esecutorietà del decreto opposto – Presupposti sospensione
Fideiussione a favore di istituto di credito – Violazione normativa antitrust – Nullità – Presupposti.
Tribunale Velletri, 05 Marzo 2020.
pubb. 19 Marzo 2020
Nullità della fideiussione redatta sulla base dello Schema ABI sanzionato da Banca d’Italia: la competenza giurisdizionale sul ‘contratto a valle’ spetta al tribunale civile ordinario.
Fideiussione - Redatta sulla base dello Schema ABI sanzionato da Banca d’Italia - Competenza per il contratto a monte e per il contratto a valle - Richiesta d’ufficio del regolamento di competenza.
Tribunale Catanzaro, 05 Marzo 2020.
pubb. 08 Maggio 2020
Opposizione a decreto ingiuntivo, omesso deposito delle memorie istruttorie e invito alle parti a trovare un accordo ed a depositare rinuncia agli atti.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Concessione della provvisoria esecuzione – Omesso deposito delle memorie istruttorie – Invito alle parti a trovare un accordo ed a depositare rinuncia agli atti.
Tribunale Bologna, 05 Marzo 2020.
pubb. 09 Maggio 2020
Riassunzione del giudizio, concrete trattative per una completa definizione della controversia e richiesta alle parti di informazioni.
Processo civile – Esigenze di semplificazione dell’attività – Riassunzione del giudizio – Concrete trattative per una completa definizione della controversia – Richiesta alle parti di informazioni.
Tribunale Bologna, 05 Marzo 2020.
Prec
1...
131
132
133
134
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
segue...