SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Giugno 2020
Reato nei confronti della PA accertato in sede penale e azione di responsabilità svolta dalla P.A. in sede civile.
Fatto reato nei confronti della Pubblica Amministrazione accertato in sede penale - Azione di responsabilità svolta dalla P.A. in sede civile - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Maggio 2020, n. 8634.
pubb. 15 Maggio 2020
Il deposito dell’atto comporta la rinuncia alla sospensione dei termini per l’emergenza Covid-19.
Processo civile – Emergenza Covid-19 – Sospensione dei termini processuali – Depisto dell’atto durante il periodo di sospensione – Conseguenze – Rinuncia.
Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
pubb. 26 Maggio 2020
Covid-19, sospensione dei termini e deposito di memorie istruttorie.
Covid-19 – Termini per il deposito di memorie istruttorie – Rinvio con assegnazione di termini.
Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
pubb. 26 Maggio 2020
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo e rinvio ex art. 83, lett. h) D.L. 18/2020.
Covid-19 – Opposizione a decreto ingiuntivo dichiarato provvisoriamente esecutivo – Rinvio ex art. 83, lett. h) D.L. 18/2020 – Diritto intertemporale.
Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
pubb. 27 Maggio 2020
Covid-19, udienza di precisazione delle conclusioni e fissazione di nuova udienza ex art. 83 D.L. 18/2020.
Covid-19 – Procedimento civile – Udienza di precisazione delle conclusioni – Fissazione di nuova udienza ex art. 83 D.L. 18/2020 – Linee guida 23 marzo 2020 del Presidente del Tribunale di Bologna – Trattazione scritta (nella prassi detta anche cartolare, benché manchi il deposito di atti cartacei) di cui alla lettera h) dell’art. 83, 7° co., d.l. 17 marzo 2020, n. 18 – Termini abbreviati per il deposito delle comparse difensive.
Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
pubb. 27 Maggio 2020
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo, convenuto opposto non costituito e sospensione dei termini.
Covid-19 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Convenuto opposto non costituito – Fissazione di nuova udienza.
Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
pubb. 28 Maggio 2020
Covid-19, riassunzione ed eccezione di incompetenza territoriale.
Covid-19 – Giudizio riassunto con comparsa ex art. 125 disp. Att. c.p.c. – Eccezione di incompetenza territoriale del tribunale originariamente adito – Convenuto non costituito.
Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
pubb. 04 Giugno 2020
Covid-19: opposizione a decreto ingiuntivo, convenuta opposta non costituita e irrilevanza della mera visualizzazione del fascicolo ai fini dell’applicazione dell’art. 164, co. 2° e 3°, c.p.c..
Opposizione a decreto ingiuntivo - Udienza di prima comparizione e trattazione - Convenuta opposta non costituita - Sospensione dei termini per il compimento degli atti processuali - Irrilevanza della mera visualizzazione del fascicolo ai fini dell’applicazione dell’art. 164, commi 2° e 3° co., c.p.c..
Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
pubb. 08 Settembre 2020
Covid-19: ordinanza di rinvio dell’udienza di precisazione delle conclusioni con trattazione scritta.
Covid-19 – Ordinanza di rinvio dell’udienza di precisazione delle conclusioni – Per effetto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Fissazione di nuova udienza per trattazione scritta ai sensi della lettera h) dell’art. 83, 7° co., d.l. 17 marzo 2020, n. 18.
Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
pubb. 10 Settembre 2020
Covid-19: deposito delle memorie nonostante la sospensione dei termini, decisione sulle richieste istruttorie e fissazione dell’udienza di conclusioni con trattazione scritta.
Covid-19 – Processo civile – Memorie istruttorie – Deposito delle memorie nonostante la sospensione dei termini – Rinuncia alla sospensione dei termini – Decisione sulle richieste istruttorie – Fissazione dell’udienza di precisazione delle conclusioni con trattazione scritta.
Tribunale Bologna, 05 Maggio 2020.
pubb. 30 Maggio 2020
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Dovere di chiarezza e sinteticità – Violazione – Art. 366, nn. 3-4, c.p.c. – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 Aprile 2020, n. 8425.
pubb. 27 Maggio 2020
I provvedimenti con i quali venga dichiarata l'estinzione del processo esecutivo in ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice sono impugnabili esclusivamente con l'opposizione agli atti esecutivi.
Opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Reclamo ex art. 630 c.p.c. - Ammissibilità - Esclusione - Rilevabilità d’ufficio.
Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2020, n. 8404.
pubb. 26 Maggio 2020
Controversie in tema di telecomunicazioni: il mancato esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione dà luogo a improcedibilità e non a improponibilità.
Controversie tra gli organismi di telecomunicazione e gli utenti – Tentativo di conciliazione – Mancanza – Improponibilità della domanda – Esclusione – Improcedibilità – Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Aprile 2020, n. 8241.
pubb. 17 Novembre 2021
Giurisdizione (internazionale): esclusività della clausola di scelta del foro, nozione di domicilio e temerarietà della domanda.
Art. 25 Reg. (UE) n. 1215/2012 - Clausola di scelta del foro - Competenza esclusiva - Esclusione
Artt. 4, 63 Reg. (UE) n. 1215/2012 - Foro generale del convenuto - Nozione di domicilio - Persona giuridica - Sede secondaria - Sede principale
Art. 96 c.p.c. - Temerarietà della domanda - Clausola di scelta del foro (straniero) - Formulazione ambigua.
Tribunale Sassari, 28 Aprile 2020.
pubb. 20 Maggio 2020
Titolo esecutivo nei confronti di condebitori solidali e abuso degli strumenti processuali.
Esecuzione forzata - Assegnazione di crediti - Titolo esecutivo nei confronti di condebitori solidali - Ordinanza di assegnazione di crediti nei confronti di un condebitore - Successiva azione esecutiva nei confronti di altro condebitore - Ammissibilità - Condizioni e limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Aprile 2020, n. 8151.
pubb. 14 Maggio 2020
Danno ambientale: giurisdizione amministrativa ed ordinaria.
Danno ambientale - Impugnazione dei provvedimenti amministrativi relativi - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Danni alla salute o alla proprietà causati dal medesimo fatto generatore del danno ambientale - Azione risarcitoria e inibitoria - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Conformità dell’azione nociva a provvedimenti autorizzativi della P.A. - Incidenza sul sistema di riparto della giurisdizione - Esclusione - Fondamento - Incidenza sui poteri del giudice ordinario - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Aprile 2020, n. 8092.
pubb. 15 Maggio 2020
Cumulo di cause scindibili: l'evento interruttivo relativo a una delle parti (nella specie, apertura del fallimento ex art. 43, comma 3, l.fall.) non spiega effetti nei confronti delle altre.
Cause scindibili - Interruzione del processo - Effetti per i litisconsorti non attinti dall'evento interruttivo - Esclusione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 23 Aprile 2020, n. 8123.
pubb. 26 Maggio 2020
Opposizione a decreto ingiuntivo, cassazione con rinvio della sentenza di accoglimento dell'opposizione e conseguenze della mancata riassunzione tempestiva del giudizio.
Procedimento d'ingiunzione - Decreto - Esecutorietà - Cassazione con rinvio della sentenza di accoglimento dell'opposizione - Mancata riassunzione tempestiva del giudizio in sede di rinvio - Conseguenze - Estinzione dell'intero procedimento e inefficacia del decreto ingiuntivo opposto - Erronea dichiarazione di esecutorietà del decreto ingiuntivo - Rimedi - Revocazione ex art. 395, comma 1, n. 5, c.p.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 23 Aprile 2020, n. 8114.
Prec
1...
131
132
133
134
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Consultation Paper on Draft revised Guidelines on internal governance under Directive 2013/36/EU.
EBA
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
segue...