SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Marzo 2020
Il giudice dell’impugnazione può attestare i presupposti per il versamento del doppio contributo condizionandone la debenza all’obbligo di versare il contributo iniziale.
Ulteriore importo a titolo di contributo unificato - Attestazione del giudice dell'impugnazione di sussistenza dei presupposti processuali condizionata alla sussistenza dell'obbligo di versare il contributo unificato iniziale - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Febbraio 2020, n. 4315.
pubb. 12 Marzo 2020
L’ulteriore importo per il contributo unificato ha natura di debito tributario.
Ulteriore importo a titolo di contributo unificato - Natura di obbligazione tributaria “ex lege” - Questione in ordine alla sua debenza - Giurisdizione del giudice tributario - Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Febbraio 2020, n. 4315.
pubb. 12 Marzo 2020
Gratuito patrocinio: a chi spetta provvedere sulla revoca del provvedimento di ammissione.
Gratuito patrocinio - Revoca dell'ammissione - Giudizio di Cassazione - Giudice competente - Individuazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Febbraio 2020, n. 4315.
pubb. 17 Marzo 2020
Presupposti per la debenza dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato.
Ulteriore importo a titolo di contributo unificato - Debenza - Presupposti - Attestazione del giudice dell'impugnazione - Contenuto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Febbraio 2020, n. 4315.
pubb. 17 Marzo 2020
Se il fascicolo del monitorio non è consultabile, l’opposizione può essere tardiva.
Procedimento per ingiunzione – Decreto ingiuntivo – Opposizione tardiva – Presupposti – Caso fortuito – Fattispecie – Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 20 Febbraio 2020, n. 4448.
pubb. 18 Marzo 2020
Quando il giudice dell’impugnazione non è tenuto a dare atto della non-sussistenza dei presupposti per il raddoppio del contributo unificato.
Ulteriore importo a titolo di contributo unificato - Obbligo del giudice di dare atto della non-sussistenza dei presupposti - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Febbraio 2020, n. 4315.
pubb. 14 Marzo 2020
Rilevabile d'ufficio la carenza di interesse al ricorso per cassazione.
Ricorso per cassazione - Interesse giuridicamente tutelato - Necessità - Utilità concreta del provvedimento - Mancanza - Rilevabilità d'ufficio - Inammissibilità del ricorso - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Febbraio 2020, n. 3991.
pubb. 27 Marzo 2020
La sentenza pronunciata dal giudice di primo grado prima della scadenza dei termini ex art. 190 c.p.c. per il deposito delle conclusionali o delle memorie di replica è affetta da nullità.
Sentenza di primo grado pronunciata prima della scadenza dei termini per il deposito delle conclusionali o delle repliche - Nullità - Sussistenza - Poteri del giudice d'appello - Rimessione al primo giudice - Esclusione - Decisione nel merito - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Febbraio 2020, n. 4125.
pubb. 30 Maggio 2020
Quando il terzo pignorato è parte necessaria del processo di opposizione.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - Obblighi del terzo pignorato - Individuazione - Legittimazione necessaria del terzo a partecipare all’eventuale giudizio di opposizione agli atti esecutivi - Condizioni - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 17 Febbraio 2020, n. 3899.
pubb. 05 Marzo 2020
Requisiti per l’efficacia del pignoramento immobiliare nella procedura esecutiva iscritta a ruolo dal debitore.
Processo esecutivo immobiliare - Iscrizione a ruolo - Ad opera del debitore - Deposito da parte del creditore procedente della documentazione.
Tribunale Busto Arsizio, 16 Febbraio 2020.
pubb. 06 Marzo 2020
Costituisce titolo esecutivo il contratto di mutuo che prevede la consegna al mutuatario di un mandato a versare ad esso mutuatario l’importo finanziato.
Opposizione a precetto – Mutuo cd condizionato – Mandato a favore del mutuatario – Disponibilità giuridica della somma finanziata: sussistenza – Costituzione della somma erogata in un deposito cauzionale infruttifero: rilevanza ai fini della sussistenza di un titolo esecutivo.
Tribunale Grosseto, 15 Febbraio 2020.
pubb. 28 Febbraio 2020
Prescrizione e legittimazione ad agire del contribuente in materia di crediti previdenziali.
Legittimazione ad agire – Crediti previdenziali – Eventi estintivi del credito
Prescrizione – Termine breve.
Tribunale Messina, 14 Febbraio 2020.
pubb. 07 Marzo 2020
Opposizione tardiva del terzo all’esecuzione e reiterazione dell’opposizione avente ad oggetto la distribuzione del ricavato.
Esecuzione forzata – Opposizione tardiva del terzo all’esecuzione – Fattispecie regolate dall’art. 620 c.p.c. – Distinzione ed effetti – Reiterazione dell’opposizione con istanza di sospensione avente ad oggetto la distribuzione del ricavato dalla vendita.
Tribunale Mantova, 14 Febbraio 2020.
pubb. 16 Aprile 2021
Concordato Preventivo e delega al singolo giudice dell'udienza fissata per l'audizione del debitore ai fini della dichiarazione di inammissibilità del concordato.
Fallimento e Concordato Preventivo – Udienza per la dichiarazione di inammissibilità del Concordato Preventivo e la dichiarazione di Fallimento – Celebrazione davanti al Giudice delegato e non davanti al Collegio – Legittimità – Condizioni – Concordato Preventivo – Relazione dell'attestatore – Modifica di relazione negativa con successiva relazione di altro attestatore – Inammissibilità.
Procura Generale della Cassazione, 14 Febbraio 2020, n. .
pubb. 26 Maggio 2021
Opposizione all'esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Titolo esecutivo di formazione giudiziale - Opposizione all'esecuzione - Motivi deducibili - Fatti anteriori alla formazione del titolo - Esclusione - Momento di formazione delle preclusioni nel giudizio nel quale si è costituito tale titolo - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2020, n. 3716.
pubb. 27 Maggio 2021
Contestuale proposizione di opposizione all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi.
Contestuale proposizione di opposizione all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi - Decisione dei soli motivi di opposizione ex art. 617 c.p.c. - Deduzione di omessa pronuncia quanto ai motivi ai sensi dell'art. 615 c.p.c. - Rimedio esperibile - Appello - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2020, n. 3722.
pubb. 19 Maggio 2021
Sospensione feriale dei termini del giudizio di opposizione all'esecuzione.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Domanda di accertamento della nullità del titolo esecutivo stragiudiziale - Sospensione feriale dei termini - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Febbraio 2020, n. 3542.
pubb. 05 Marzo 2020
Opposizione all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi: diversificazione dei rimedi impugnatori.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Contestuale proposizione di opposizione all'esecuzione e opposizione agli atti esecutivi - Conseguente sentenza - Impugnazione - Diversificazione dei distinti rimedi impugnatori - Necessità - Effetti.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Febbraio 2020, n. 3166.
Prec
1...
133
134
135
136
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
segue...