SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Marzo 2020
Notificazione di atto su istanza di persona diversa dalla parte e dal suo difensore.
Consegna all’ufficiale giudiziario dell’atto da notificare – Soggetti legittimati – Delega verbale ad altra persona – Ammissibilità – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2020, n. 2415.
pubb. 26 Marzo 2020
La sentenza di accertamento del credito del correntista non rappresenta di per sè titolo per l’esecuzione forzata.
Sentenza di accertamento – Credito del correntista – Titolo giudiziale – Applicabilità.
Tribunale Torino, 04 Febbraio 2020.
pubb. 22 Aprile 2020
Legittimazione ad agire e rilevanza del comportamento complessivo delle parti nella ricerca della comune intenzione degli stipulanti.
Legittimazione ad agire – Prescinde dalla titolarità del diritto sostanziale dedotto in giudizio – Eccezione in senso stretto – Rilevabilità su istanza di parte, a pena di decadenza, in sede di tempestiva costituzione in giudizio
Contratti in generale – Interpretazione del contratto – Canoni ermeneutici – Rilevanza del comportamento complessivo delle parti nella ricerca della comune intenzione degli stipulanti
Contratti in generale – Interpretazione del contratto – Interpretazione secondo la comune intenzione delle parti – Elementi qualificanti della vendita con effetti reali di partecipazione societaria con patto fiduciario.
Tribunale Napoli, 04 Febbraio 2020.
pubb. 02 Aprile 2020
Decreto ingiuntivo di consegna degli atti in possesso delle assicurazioni.
Accesso alla documentazione in possesso dell’impresa di assicurazione - Mancata consegna degli atti in possesso dell’assicurazione - Art. 146 c. ass. - Diritto alla consegna - Ricorso per decreto ingiuntivo - Ammissibilità.
Giudice di Pace Milano, 03 Febbraio 2020.
pubb. 22 Febbraio 2020
Pignorabilità del reddito di cittadinanza e mantenimento dei figli minori.
Reddito di cittadinanza - Pignorabilità.
Tribunale Trani, 30 Gennaio 2020.
pubb. 26 Marzo 2020
E' possibile contestare gli esiti della consulenza tecnica d'ufficio per la prima volta in comparsa conclusionale?.
Consulenza tecnica d'ufficio - Contestazione dei relativi esiti per la prima volta in sede di comparsa conclusionale - (In)ammissibilità - Questione di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Gennaio 2020, n. 1990.
pubb. 27 Marzo 2020
Vi è compatibilità tra l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato e la richiesta del difensore di distrazione in proprio favore delle spese legali ex art. 93 c.p.c.?.
Patrocinio a spese dello Stato - Richiesta del difensore di distrazione delle spese in proprio favore ex art. 93 cod. proc. civ. - Rinuncia implicita al beneficio del patrocinio - Questione di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2020, n. 1988.
pubb. 13 Febbraio 2020
Nullità dell’atto di precetto.
Esecuzione forzata – Atto di precetto – Nullità – Valutazione alla luce del principio di conservazione – Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 28 Gennaio 2020, n. 1928.
pubb. 12 Marzo 2020
Processo esecutivo: il mancato rispetto del termine per il versamento del fondo spese consente al Giudice di dichiarare l’estinzione del procedimento?.
Esecuzione forzata – Mancato rispetto del termine per il versamento del fondo spese – Conseguenze – Potere del giudice di ordinare l’estinzione del processo – Applicazione analogica dell’art. 164-bis disp. att. c.p.c. – Valutazione del caso concreto.
Tribunale Monza, 27 Gennaio 2020.
pubb. 21 Febbraio 2020
La morte dell'unico difensore determina automaticamente l'interruzione del processo, anche se il giudice e le altre parti non ne abbiano avuto conoscenza, e preclude ogni ulteriore attività processuale.
Morte del procuratore - Interruzione di diritto - Mancata pronuncia - Conseguenze - Nullità degli atti successivi e della sentenza - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Esclusione - Deducibilità come motivo di ricorso - Legittimazione esclusiva della parte colpita dall'evento interruttivo.
Cassazione civile, sez. III, 24 Gennaio 2020, n. 1574.
pubb. 10 Giugno 2020
Deroga alla competenza territoriale e prevalenza del c.d. foro del consumatore.
Deroga della competenza territoriale – Clausole vessatorie – prevalenza del c.d. foro del consumatore.
Tribunale Ravenna, 24 Gennaio 2020.
pubb. 05 Febbraio 2020
Condizioni della sospensione dell’esecuzione immobiliare ex art. 41-bis del c.d. Decreto Fiscale.
Espropriazione forzata immobiliare – Sospensione ex art. 41-bis D.L. n. 124/2019, convertito con legge n. 157/2019, ai fini della rinegoziazione del contratto di mutuo – Istanza congiunta del debitore e del creditore – Necessità.
Tribunale Napoli, 23 Gennaio 2020.
pubb. 12 Febbraio 2020
Rinegoziazione del mutuo ex L. 157/2019: occorre l’istanza congiunta di debitore e creditore.
Esecuzione forzata – Rinegoziazione del mutuo ex art. 41-bis legge 25 dicembre 2019 n. 157 – Istanza di sospensione congiunta di debitore e creditore – Necessità.
Tribunale Genova, 22 Gennaio 2020.
pubb. 19 Febbraio 2020
Il ricorso per cassazione proposto dall'ex rappresentante di società estinta è inammissibile.
Società cancellata dal registro delle imprese - Ricorso per cassazione proposto dall'ex rappresentante - Inammissibilità - Conseguenze - Soggetto che ha conferito il mandato - Condanna alle spese - Condizioni - Ragioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 22 Gennaio 2020, n. 1392.
pubb. 06 Febbraio 2020
Competenza territoriale e divieto di frazionamento del credito nell’ipotesi di distinti rapporti contrattuali tra le stesse parti.
Ordinanza ex art. 649 cpc – Disconoscimento della sottoscrizione – Connessione soggettiva in caso di più domande contro la stessa parte – Divieto di frazionamento del credito – Competenza territoriale – Inapplicabilità di deroghe alle regole ordinarie.
Tribunale Genova, 21 Gennaio 2020.
pubb. 07 Febbraio 2020
Opposizione all'esecuzione e agli atti esecutivi e decorrenza del termine.
Esecuzione immobiliare – Opposizione agli atti esecutivi e all’esecuzione – Fattispecie
Esecuzione immobiliare – Opposizione agli atti esecutivi – Termine – Decorrenza – Visibilità fascicolo telematico procedura.
Tribunale Civitavecchia, 20 Gennaio 2020.
pubb. 08 Febbraio 2020
Sequestro giudiziario di titoli di credito girati alla banca per l’incasso.
Titoli di credito – Sequestro giudiziario – Ammissibilità – Titoli girati alla banca per l’incasso.
Tribunale Latina, 20 Gennaio 2020.
pubb. 21 Febbraio 2020
La sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo non determina 'ex se' la fondatezza dell'opposizione e il suo accoglimento.
Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo - Rilievo d'ufficio indipendente dai motivi di opposizione - Cessazione della materia del contendere - Conseguente accoglimento dell'opposizione e regolazione delle spese processuali secondo soccombenza - Esclusione - Ricorso al criterio della soccombenza virtuale - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Gennaio 2020, n. 1005.
Prec
1...
135
136
137
138
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
segue...