SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Febbraio 2016
Esclusa la nullità del precetto in caso di omissione dell’avvertimento introdotto nel nuovo art. 480, secondo comma, c.p.c..
Opposizione a precetto – Omissione dell’avvertimento introdotto nel nuovo art. 480, secondo comma, c.p.c. – Sovraindebitamento – Esclusa la nullità.
Tribunale Frosinone, 28 Gennaio 2016.
pubb. 12 Aprile 2016
Notificazione della sentenza all’avvocato cancellato dall’albo?.
Sentenza di primo grado – Notificazione della sentenza all’Avvocato della parte appellata – Avvocato cancellato dall’albo – Validità – Contrasto in giurisprudenza – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2016, n. 1611.
pubb. 04 Febbraio 2016
Provvedimenti d’urgenza ex art.700 c.p.c. in materia di sequestro amministrativo.
Concorso di sequestro amministrativo ex art. 13 L.689/81 e sequestro penale ex art. 321 c.p.p. - Ricorso ex art.700 c.p.c. - Insussistenza del fumus boni iuris .
Tribunale Ravenna, 27 Gennaio 2016.
pubb. 05 Maggio 2016
Contenuto dell’obbligo informativo dell’avvocato nei confronti del cliente e rilevanza del suo inadempimento.
Obbligo informativo dell’avvocato – Eccezione di inadempimento sollevata dal cliente – Mancata dimostrazione dell’assolvimento di tale obbligo da parte dell’avvocato – Conseguenze – Esclusione del suo diritto al compenso
Patrocinio a spese dello Stato – Necessità di corrispondenza tra l’importo oggetto della condanna in favore dello Stato ai sensi dell’art. 133 d.P.R 115/2002 e l’importo oggetto della liquidazione in favore del difensore della parte ammessa al patrocinio – Esclusione – Ragioni .
Tribunale Verona, 26 Gennaio 2016.
pubb. 01 Marzo 2016
Mediazione obbligatoria ed opposizione a decreto ingiuntivo: onerato di proporre la domanda di mediazione è il creditore opposto, non l’opponente.
Mediazione in genere – Mediazione obbligatoria – Opposizione a decreto ingiuntivo – Onere della mediazione – Incombe sull’opposto.
Tribunale Benevento, 25 Gennaio 2016.
pubb. 28 Gennaio 2016
Richiesta di attivazione di utenza gas in via cautelare e danno grave ed irreparabile.
Provvedimenti d’urgenza – Richiesta di attivazione di utenza gas – Danno grave ed irreparabile – Pregiudizio avente carattere pecuniario – Esclusione.
Tribunale Macerata, 22 Gennaio 2016.
pubb. 16 Marzo 2016
Fumus boni juris requisito necessario per la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto.
Decreto ingiuntivo – Opposizione – Provvisoria esecuzione – Requisiti – Fumus boni juris.
Tribunale Torino, 22 Gennaio 2016.
pubb. 17 Marzo 2016
Per la validità dell’atto introduttivo del giudizio è sufficiente la provenienza da un difensore munito di mandato.
Atto introduttivo del giudizio – Mancata sottoscrizione del difensore – Sussistenza di altri elementi idonei a indicare la provenienza dal difensore – Nullità dell’atto – Esclusione.
Tribunale Torino, 22 Gennaio 2016.
pubb. 06 Luglio 2016
Possesso servitù prediale di presa d’acqua.
Diritti reali – Tipicità legale necessaria di questi diritti – Accertamento esercizio del possesso ad immagine di una servitù prediale – Caratteri attribuiti alla specifica servitù prediale – Servitù di presa d’acqua – Servitù apparente – Necessità di opere visibili e permanenti.
Tribunale Massa, 20 Gennaio 2016.
pubb. 23 Febbraio 2016
Opposizione a precetto e avvertimento in ordine alla procedura di sovraindebitamento.
Opposizione a precetto - Omissione avvertimento introdotto nel nuovo art. 480, secondo comma, c.p.c. - Sovraindebitamento - Nullità - Esclusione.
Tribunale Roma, 19 Gennaio 2016.
pubb. 05 Maggio 2016
Esecuzione forzata ed intervento tardivo non titolato.
Esecuzione forzata in genere – Intervento tardivo non titolato – Credito privilegiato – Accantonamento – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 19 Gennaio 2016, n. 774.
pubb. 02 Febbraio 2016
La comunicazione del Curatore a mezzo PEC dell’intervenuto fallimento della parte in causa non è sufficiente per far decorrere il termine trimestrale per la riassunzione del giudizio.
Processo civile – Dichiarazione di fallimento – Interruzione automatica – Decorrenza del termine per la riassunzione – Data della legale conoscenza dell'evento interruttivo – Comunicazione PEC del Curatore avente ad oggetto l’intervenuto fallimento – Inidoneità ai fini del decorso del termine.
Appello Bologna, 15 Gennaio 2016.
pubb. 28 Gennaio 2016
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite per accertamento e determinazione di crediti da mancata o inesatta esecuzione di obbligazioni contrattuali o da fatto illecito.
Procedimento civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - Ambito di applicazione - Accertamento e determinazione dei crediti derivanti dalla mancata o inesatta esecuzione di obbligazioni contrattuali o da fatto illecito.
Tribunale Verona, 14 Gennaio 2016.
pubb. 24 Marzo 2016
Regime di impignorabilità delle pensioni a carattere previdenziale ed assistenziale.
Espropriazione forzata - Pensione di inabilità - Pensione a carattere previdenziale di vecchiaia, invalidità e ai superstiti - Pignorabilità
Espropriazione forzata - Pensione di invalidità e inabilità - Pensione a carattere previdenziale di vecchiaia, invalidità e ai superstiti - Pignorabilità - Limiti
Espropriazione forzata - Pensione di invalidità civile per ciechi totali - Indennità di accompagnamento natura assistenziale - Impignorabilità.
Tribunale Padova, 14 Gennaio 2016.
pubb. 25 Febbraio 2016
Decreto ingiuntivo per obblighi di fare: inammissibile.
Procedimento monitorio – Obblighi di fare – Ammissibilità – Esclusione .
Tribunale Milano, 13 Gennaio 2016.
pubb. 26 Febbraio 2016
Decreto ingiuntivo dell’Avvocato: parere del COA.
Procedimento monitorio – Parcella dell’Avvocato – Parere del COA – Necessità – Sussiste .
Tribunale Milano, 13 Gennaio 2016.
pubb. 23 Marzo 2016
Dichiarazione del legale rappresentante della società fallita quale prova del credito azionato.
Prova civile - Fatta valere dal fallimento verso i debitori della procedura - Produzione di prova scritta precostituita formata da una dichiarazione del legale rappresentante della società poi fallita quale unica prova del credito - Idoneità - Insussistenza.
Tribunale Padova, 13 Gennaio 2016.
pubb. 24 Marzo 2016
Negoziazione assistita e genitori non uniti da matrimonio.
Negoziazione assistita – Accordo sottoscritto da genitori non uniti in matrimonio – Non luogo a provvedere del PM – Intervento del tribunale – Conseguenze.
Tribunale Como, 13 Gennaio 2016.
Prec
1...
205
206
207
208
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...